Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2018, 09:57   #1
Nadiaa
Member
 
L'Avatar di Nadiaa
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
la mail e la sicurezza di esistere

Ciao a tutti,

ho un dominio su Keliweb, e di conseguenza anche la mail dal sito.

Pian piano sto sostituendo quella mail - info@MIONOME.it - in tutti i siti che mi si pongono davanti al posto della classica mionome@GMAIL.

Domandone sorge spontaneo: dal momento che le mail hanno (o possono avere anche alla lontana, non voglio entrare nel merito per ora) un valore legale, quindi é importante non perderle ecc...

che rischi ci sono ad avere le mail su quel tipo di server? Fra l'altro credo che abbia capienza massimo 1 gb la casella postale.

Che precauzioni dovrei prendere per pararmi il di dietro contro ogni eventuale malfunzionamento o fallimento di Keliweb?

Attualmente ho attivato la configurazione SSL/TLS che il sito raccomanda.

Quindi attualmente se il sito le cancella, scompaiono anche dalla mia casella? Mi aiutereste a fare un po' di chiarezza?
Grazie anticipatamente
Nadiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 10:57   #2
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ciao

puoi tranquillamente intraprendere due strade, che si basano sempre su gmail.

Creare, o usare un indirizzo alternativo su gmail, quindi...

- imposti una mail redirect dal server di keliweb sull'indirizzo gmail.

-Oppure meglio puoi impostare direttamente su gmail, andando su impostazioni > account , sia il controllo via pop3 di altri account (quindi quello keliweb) sia anche l'invio di mail come se fossero inviati dall'account di keliweb.

In pratica con la seconda opzione puoi controllare tutta la casella di posta keliweb sia in ricezione sia in invio tramite gmail, senza usare la webmail di keliweb o outlook
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:08   #3
Nadiaa
Member
 
L'Avatar di Nadiaa
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
ciao zerotre,

intanto ti ringrazio per la risposta.

Codice:
-Oppure meglio puoi impostare direttamente su gmail, andando su impostazioni > account , sia il controllo via pop3 di altri account (quindi quello keliweb) sia anche l'invio di mail come se fossero inviati dall'account di keliweb.
puoi spiegarmi meglio? Che cambia dal gestire la mail su thunderbird? Che garanzie ho in piú?
Nadiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:33   #4
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Allora tieni conto che io ODIO, i client di posta elettronica....

l'utilizzo di gmail ti consente di conservare tutta la posta su cloud e di poterla controllare su mobile o su un qualunque browser in qualunque pc.

Anche se nel tuo caso dopo aver configurato accuratamente gmail puoi usare sempre TB per gestire la posta.

se usi solo un client di posta elettronica e ti si rompe l'hd se non hai salvato la posta sul server hai perso tutto, per fare un esempio.

Nel merito della configurazione di gmail per il controllo di altri account, basta andare su gmail e in alto a destra nella ruota dentata per le impostazioni, quindi cliccare su account o account e importazioni

ti interessano le due sezioni:

- "Controlla la posta da altri account"


qui' la guida di google per controllare la posta di un altro account: https://support.google.com/mail/answer/21289?hl=it

e' abbastanza semplice, devi conoscere le impostazioni mail di keliweb, tipo server pop3 e porta

- "Invia messaggio come"

qui' invece le impostazioni su come inviare posta tramite gmail di un altro account (quello keliweb): https://support.google.com/mail/answer/22370?hl=it

devi selezionare considera come alias

anche qui' devi conoscere le impostazioni del server smtp con relativa porta e in tutte e due le configurazioni devi inserire anche il tipo di sicurezza se presente, tipo se keliweb usa un ssl/tls, e quindi selezionare la porta giusta che cambia a seconda della protezione.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 11:55   #5
Nadiaa
Member
 
L'Avatar di Nadiaa
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
riciao!

Sí, giá adesso importo altre mail (tipo yahoo e gmail) sull'account gmail.
Ma in quel caso allora avrei tre luoghi in cui sono salvate le mail?

- keliweb
- gmail
- pc?

Thunderbird é abbastanza odioso (mi chiedo come sia possibile che vi siano errori di continuo... quando mezzo mondo lo usa).
Peró gmail mi stava un po' stretto sulle possibilitá date.
Nadiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:03   #6
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Nadiaa Guarda i messaggi
riciao!

Sí, giá adesso importo altre mail (tipo yahoo e gmail) sull'account gmail.
Ma in quel caso allora avrei tre luoghi in cui sono salvate le mail?

- keliweb
- gmail
- pc?

Thunderbird é abbastanza odioso (mi chiedo come sia possibile che vi siano errori di continuo... quando mezzo mondo lo usa).
Peró gmail mi stava un po' stretto sulle possibilitá date.
Esatto le mail sono salvate in tre luoghi, ma il pc puo' esplodere, keliweb fallire o semplicemente il server si brucia, gmail personalmente la vedo come la piattaforma piu' stabile o una sicurezza migliore.

Io ho appunto abbandonato outlook perche' era pieno di errori, e problemi, come per esempio la ricerca inesistente, su gmail quando cerco una mail con un semplice testo non ho nessun problema.

Su gmail che problemi hai? Io lo uso continuamente e gestisco 6/10 account di posta per lavoro fatti su server hosting privati in questo modo senza alcun problema
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto

Ultima modifica di zerotre : 20-09-2018 alle 12:07.
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:04   #7
Nadiaa
Member
 
L'Avatar di Nadiaa
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
ps, aggiungo: e adesso in realtá ho i messaggi su pc e su keliweb...

se keliweb fallisce... perdo tutto o rimangono quelli su pc?
Nadiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:07   #8
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
si se TB e' impostato come pop3 o imap con salvataggio delle email in locale.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:10   #9
Nadiaa
Member
 
L'Avatar di Nadiaa
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Esatto le mail sono salvate in tre luoghi, ma il pc puo' esplodere, keliweb fallire o semplicemente il server si brucia, gmail personalmente la vedo come la piattaforma piu' stabile o una sicurezza migliore.

Io ho appunto abbandonato outlook perche' era pieno di errori, e problemi, come per esempio la ricerca inesistente, su gmail quando cerco una mail con un semplice testo non ho nessun problema.

Su gmail che problemi hai?
grazie mille


i contro di gmail per me:
se sono offline per qualsiasi motivo, magari non posso consultare delle mail che ho archiviato per comoditá. É anche vero che da ora in poi per questioni personali questo fenomeno si ridurrá.

ho tantissime cartelle per archiviare mail, a seconda dei progetti. La visualizzazione su gmail é molto sacrificata da questo punto di vista.

mi piaceva essere avvisata di nuove mail con un pop-up. Forse l'hanno inserito con plugin credo, e in ogni caso thunderbird su questo riscontra errore. Ho perennemente una casella a lato, in sovrimpressione sullo schermo, vuota dove dovrebbe comparire il messaggio. Perennemente.

non ho mai avuto chiaro in che modo leggesse la formattazione del testo ai destinatari. Curando molto la grafica é un elemento che mi interessa.

Mi piacerebbe per la medesima ragione un html come firma, piutttosto che un format WYSWYG che sembra meno controllabile
Nadiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 16:08   #10
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
per l'offline gmail si puo' usare anche senza linea:

https://support.google.com/mail/answer/1306849?hl=it

per le cartelle devi usare le etichette su gmail, e' piu' o meno la stessa cosa.

per le notifiche e altro ti conviene usare google chrome con gmail e non hai problemi.

La formattazione e' classica in html, comunque se ti serve qualcosa di particolare puoi dare un'occhiata nei componenti aggiuntivi per gmail o per chrome che aiutano gmail, c'e' di tutto veramente.

io ho usato outlook per anni e anni, sono su internet da circa 20 anni, varie caselle di posta avevo file outlook di posta da oltre 10gb, un casino per cercare mail e blocchi e crash continui, per non parlare dei backup, da quando sono passato a gmail vivo molto meglio, ma capisco e mi ricordo bene che si tratta di eventi traumatici, perche' siamo abituati a fare determinate cose e cambiare e' sempre problematico.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 16:21   #11
Nadiaa
Member
 
L'Avatar di Nadiaa
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
per l'offline gmail si puo' usare anche senza linea:
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
per le notifiche e altro ti conviene usare google chrome con gmail e non hai problemi.
sí ho dato un'occhiata hai ragione!

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
per le cartelle devi usare le etichette su gmail, e' piu' o meno la stessa cosa.
eh il problema é quello. La visualizzazione fa pena, piú di 10 alla volta non ne vede, é molto ristretto

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
La formattazione e' classica in html, comunque se ti serve qualcosa di particolare puoi dare un'occhiata nei componenti aggiuntivi per gmail o per chrome che aiutano gmail, c'e' di tutto veramente.
Su questo devo lavorarci un po'!

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
io ho usato outlook per anni e anni, sono su internet da circa 20 anni, varie caselle di posta avevo file outlook di posta da oltre 10gb, un casino per cercare mail e blocchi e crash continui, per non parlare dei backup, da quando sono passato a gmail vivo molto meglio, ma capisco e mi ricordo bene che si tratta di eventi traumatici, perche' siamo abituati a fare determinate cose e cambiare e' sempre problematico.
La cosa ironica é che sono sempre stata con Gmail, 10 anni anche io.
Ma ora non lavoro piú per altri, e dovendo gestire lavori in autonomia, le cose si fanno piú complesse. Quindi avere un software dedicato per alcune cose era meglio. Ma fanno troppi errori, é allucinante.
Nadiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v