Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2018, 11:33   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Costruire un contapersone IR

Ho bisogno di un sistema per contare le presenze in occasione di sagre ed altri eventi.
La soluzione base è comprare X tally counters e avere X persone per Y ore che continuano a pigiare + e -.
Diventa impegnativo quando hai più di uno-due accessi.
La soluzione ideale sarebbe avere dei conta accessi infrarossi, che esistono in commercio, e costano carissimi, ma che possano comunicare tra di loro a distanza di qualche decina/ qualche centinaia di metri.

In pratica sono dispositivi con due fasci IR e a seconda dell'ordine in cui vengono interrotti contano la direzione. In un verso sommano, nell'altro sottraggono.
Non so quasi niente di elettronica ma mi sembra una cosa molto stupida. La parte invece di interfaccia wireless tra di loro per avere un unico totalizzatore mi sembra complessa. Immagino una rete wireless con range extender

Qualcuno riesce a darmi una mano? Se lo fate di lavoro e potete progettarlirealizzarli c'è disponibilità di qualche soldo. Io lo faccio a livello di volontariato, non ci guadagno niente (anzi..)



Anni fa trafficavo con la piattaforma arduino, non sono aggiornato con le componenti ma sovrebbe essere abbastanza semplice sia come assemblaggio che come programmazione. Volendo si potrebbe anche fare un log dei blip per avere un amdamento orario degli accessi, ma è un di più. Mi basta che ci sia modo di impostare un cicalino di allarme o qualcosa di simile, un display...in modo che quando il conteggio si approssima al massimo consentito si possa intervenire.

Ultima modifica di +Benito+ : 11-04-2018 alle 11:39.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 10:50   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
secondo me riesci a cavartela con le fotocellule per i cancelli automatici, ne esistono anche di modelli a fascio ir sincronizzato che ti permette di posizionarle vicine senza interferenza
il problema è che devi fare in modo che le persone si incolonnino nel varco una alla volta stile tornello

le fotocellule chiudono un contatto perciò riesci facilmente ad acquisirle e calcolare la direzione mediante un arduino / rpi

se invece il varco è largo potresti pensare di fare qualcosa con arduino + telecamera + sw riconoscimento immagini per tracciare più persone contemporaneamente (riconoscimento umano e tracking per la direzione ingresso uscita)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 11:01   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
mi sto un po' informando e ci sono due questioni, una tecnica ed una economica, ed entrambe legate ai sensori.
Vedo che in tanti hanno affrontato la cosa anche con arduino e si trovano anche sketch da cui partire già abbastanza a punto.
Quel che manca è l'applicazione a quello che mi serve. Quasi tutti hanno fatto sistemi che tirano un metro o due, a me serve che la portata del sensore sia non meno di 5-8 metri.
Sensori così fatti con dei led IR non ne ho trovati. Arrivano tutti nell'ordine del metro massimo.
La soluzione di cui mi parli effettivamente è praticabile, ma molto scomoda, quasi inattuabile.

Il motivo è che mi serve un sensore unico con emissione e ricezione ed un catadiottro a parete dall'altra parte, visto che non potendo fissare cose in giro e men che meno tirare cavi attraverso le strade non posso avere le due fotocellule.

Ho trovato un ragazzo che ha progettato un sistema che sfrutta un duty cycle per spingere un led da 100 mW forse fino a 500 mW di picco alimentandolo con un circuito apposito che non saprei realizzare da solo. Forse sarebbe la soluzione migliore ma quando si inizia a parlare di oscilloscopi mi fermo.

Ho visto che omron fa delle fotocellule a riflessione che potrebbero essere azzeccate, ma si parla di 200€ l'una...per fare quel che devo me ne servono due per passaggio, è una cifra folle.

Per il discorso precisione del conteggio, impostando correttamente il tempo di oscuramento dovrebbe essere possibile farlo funzionare con buona affidabilità, eventualmente segnalando con un buzzer se qualcuno si ferma sul fascio.
Nel caso due persone passassero simultaneamente senza un minimo di luce, effettivamente, verrebbero contate per uno solo, a meno di valutare una interruzione per un tempo più lungo come corrispondente a due persone. Ma non è richiesta una precisione assoluta . Anche un conteggio manuale non può essere assoluto senza un tornello
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 12:45   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
mi sto un po' informando e ci sono due questioni, una tecnica ed una economica, ed entrambe legate ai sensori.
Vedo che in tanti hanno affrontato la cosa anche con arduino e si trovano anche sketch da cui partire già abbastanza a punto.
Quel che manca è l'applicazione a quello che mi serve. Quasi tutti hanno fatto sistemi che tirano un metro o due, a me serve che la portata del sensore sia non meno di 5-8 metri.
Sensori così fatti con dei led IR non ne ho trovati. Arrivano tutti nell'ordine del metro massimo.
La soluzione di cui mi parli effettivamente è praticabile, ma molto scomoda, quasi inattuabile.

Il motivo è che mi serve un sensore unico con emissione e ricezione ed un catadiottro a parete dall'altra parte, visto che non potendo fissare cose in giro e men che meno tirare cavi attraverso le strade non posso avere le due fotocellule.

Ho trovato un ragazzo che ha progettato un sistema che sfrutta un duty cycle per spingere un led da 100 mW forse fino a 500 mW di picco alimentandolo con un circuito apposito che non saprei realizzare da solo. Forse sarebbe la soluzione migliore ma quando si inizia a parlare di oscilloscopi mi fermo.

Ho visto che omron fa delle fotocellule a riflessione che potrebbero essere azzeccate, ma si parla di 200€ l'una...per fare quel che devo me ne servono due per passaggio, è una cifra folle.

Per il discorso precisione del conteggio, impostando correttamente il tempo di oscuramento dovrebbe essere possibile farlo funzionare con buona affidabilità, eventualmente segnalando con un buzzer se qualcuno si ferma sul fascio.
Nel caso due persone passassero simultaneamente senza un minimo di luce, effettivamente, verrebbero contate per uno solo, a meno di valutare una interruzione per un tempo più lungo come corrispondente a due persone. Ma non è richiesta una precisione assoluta . Anche un conteggio manuale non può essere assoluto senza un tornello
proprio per ragioni di costi avevo pensato a delle fotocellule da cancello, si trovano a pochi euro se vuoi andare più lontano ti serve comunque un sistema doppio a riflessione non ci si arriva se non hai budget
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 10:26   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Un puntatore laser costa 5 euro e arriva a 200 metri. :-)
Però per funzionare per ore senza tirare cavi, avrà bisogno... di una batteria da automobile nascosta da qualche parte!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v