Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...ita_74206.html

L'azienda di Mountain View è pronta a bloccare con un proprio ad-blocker integrato in Chrome, tutti quei siti web che posizioneranno pubblicità invadenti con pop-up a schermo intero o video auto riprodotti. Vediamo cosa cambierà.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 18:36   #2
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
FARE CLICK SU AGGIUNGI ESTENSIONE PER CHIUDERE QUESTA PAGINA...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 20:09   #3
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Immagino che bloccherà anche i banner e le pubblicità de G stesso paganti per la visibilità
Beh un bel sistema per impossessarsi della quasi totalità del mercato pubblicitario sul web, Decide lui cosa far passare o no.
Mi sa chè qui c'è un lieve conflitto di interessi ma ormai ha una sudditanza che andrà bene a tutti e tutti pagheranno per non sparire.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 22:05   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Mi chiedo come si regolerà con quei siti che cercano di individuare gli adblocker.
L'ipotesi più probabile che mi viene in mente e che anche questi comportamenti vengano considerati irregolari e sanzionati.

Se l'utente medio avesse problemi con quei siti il rischio è che l'utente sia portato a disabilitare l'adblocker (dato che il sistema di Chrome ne offre facilmente la possibilità), riducendo l'efficacia.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
E i banner sui quali google guadagna invece?
Bloccherà anche quelli, se usati a sproposito (ossia non seguendo le loro regole) o se parte di un sito con pubblicità invasiva.
Del resto è un piccolo prezzo da pagare per ottenere il risultato che si prefiggono, ossia evitare quei comportamenti che hanno portato ad un blocco totale delle pubblicità.

Quote:
Originariamente inviato da sterock77;
Beh un bel sistema per impossessarsi della quasi totalità del mercato pubblicitario sul web, Decide lui cosa far passare o no.
Questo è il vero pericolo, che secondo me rischia anche di finire sotto indagine: sono in posizione dominante nel mercato delle pubblicità e hanno il browser più usato. Probabilmente avrebbero fatto meglio a delegare la gestione ad un'associazione no profit slegata da loro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 23:06   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Il mercato è stato rovinato da quando le società che fanno circuiti banner hanno iniziato a non pagare + i costi CPM ovvero per inserzione..

Su un giornale cartaceo non c'e' la garanzia del click, uno se vuole mettere una pubblicità paga e stop quindi non vedo perchè non pagare i siti internet che mostrano tot impressions.

La vergogna da parte di molte società è conteggiare ZERO questo, nemmeno uno zero virgola qualcosa.. questo scoraggia moltissimo qualsiasi blog, testata o sito..

Poi il costo a click che doveva diventare un bonus, un qualcosa in più insomma, è stato abbassato moltissimo e fatto diventare la prima fascia utile per un pagamento..

Poi c'e' stata l'invenzione dei funnels dove uno viene pagato se il cliente entra clicca e compra il determinato prodotto.. e al sito viene regalato qualcosina.. ma spiccioli proprio quando intanto l'altro ha fatto una vendita..

Poi le soglie sempre più alte per ottenere un pagamento tipo 50, 100 euro che però prima di farli ci metti i secoli con quelle metriche di pagamento..

Poi sono usciti gli adblock perchè gli unici banner vendibili erano quelli grossi e schifosotti..

E per finire il mercato è stato rovinato da chi ti teneva in antipatia e ti faceva fare bombing di click per far bloccare gli account alla gente, ti chiudono il nominativo e ciao, le grandi ditte ovviamente una volta messo su il ban non hanno interesse a controllare la veridicità delle situazioni ed eventualmente sbannarti..

Insomma.. praticamente mi viene difficile pensare a qualcuno che con la pubblicità su internet ci rientra delle spese a meno di non essere siti veramente grossissimi o quelle poche aziende che si spartiscono il mercato.

Ad oggi poi ditemi voi, credo che il problema maggiore di alcuni sottolineo non tutti ma solo alcuni circuiti di banner non controllatissimi è che ci finiscan dentro malware.. a quel punto non solo ti sorbisci la pubblicità ma ti trovi anche le macchine incasinate.. no grazie..

Ultima modifica di Rubberick : 14-02-2018 alle 23:18.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 00:21   #6
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...ita_74206.html

L'azienda di Mountain View è pronta a bloccare con un proprio ad-blocker integrato in Chrome, tutti quei siti web che posizioneranno pubblicità invadenti con pop-up a schermo intero o video auto riprodotti. Vediamo cosa cambierà.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi sembra però molto difficile da capire, non verranno bloccate le pubblicità, ma sono stati creati degli standard per evitare le pubblicità invadenti, chiunque rispetti questi standard, che sono tra l'altro di buon senso, non vedrà rimosso niente.
Se invece pensiamo che sia meglio il Far West che danneggia gli utenti e gli inserzionisti oltre che hai siti che vivono di pubblicità, allora continuiamo con i vari adblock e ci ritroveremo un web pieno di schifezze.
Da fastidio che questa cosa la faccia Google e non microsoft o apple ?, va bene si ponga un controllo su come google utilizza questo strumento e se lo fa per privilegiare i propri inserzionisti allora sono d'accordo con le critiche, ma diamo almeno il beneficio del dubbio e vediamo come funziona prima di fare sparate a vanvera.
Sembra sempre che chiunque tenti di migliorare le cose, che sia Microsoft, Apple, Linux o Google non va mai bene.
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 05:01   #7
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Non mi sembra però molto difficile da capire, non verranno bloccate le pubblicità, ma sono stati creati degli standard per evitare le pubblicità invadenti, chiunque rispetti questi standard, che sono tra l'altro di buon senso, non vedrà rimosso niente.
Se invece pensiamo che sia meglio il Far West che danneggia gli utenti e gli inserzionisti oltre che hai siti che vivono di pubblicità, allora continuiamo con i vari adblock e ci ritroveremo un web pieno di schifezze.
Da fastidio che questa cosa la faccia Google e non microsoft o apple ?, va bene si ponga un controllo su come google utilizza questo strumento e se lo fa per privilegiare i propri inserzionisti allora sono d'accordo con le critiche, ma diamo almeno il beneficio del dubbio e vediamo come funziona prima di fare sparate a vanvera.
Sembra sempre che chiunque tenti di migliorare le cose, che sia Microsoft, Apple, Linux o Google non va mai bene.
Perchè ci si vede sempre un complotto dietro.
Sono d'accordo con te
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 06:03   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
una 'regolamentazione' in direzione di una minore invadenza è ovviamente benvenuta, anzi necessaria.
il fatto che a fare il primo passo sia il principale attore del mercato non è necessariamente indice di conflitto di interesse (anche se oggettivamente la possibilità non è assolutamente escludibile)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 08:16   #9
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Quindi chi decide comunque di tenere un ad block attivo ottiene un doppio sistema di sicurezza?
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 08:38   #10
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Io non ci vedo nessun complotto onestamente. Per Google un mercato di pubblicità regolamentata e non invasiva è meglio della situazione attuale in cui chi non ha un ad blocker è impossibilitato a navigare decentemente e chi invece l'ha abilitato rimuove ogni spot andando a danneggiare anche quei siti seri che vivono di pubblicità onesta e non fastidiosa. Guardate che Internet non è sinonimo di tutto gratis: i server hanno un costo, così come le licenze, la banda, i collaboratori e via dicendo... per cui ben venga l'iniziativa di Google se serve a riportare un po' di controllo in questo settore.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:03   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Non mi sembra però molto difficile da capire, non verranno bloccate le pubblicità, ma sono stati creati degli standard per evitare le pubblicità invadenti, chiunque rispetti questi standard, che sono tra l'altro di buon senso, non vedrà rimosso niente.
Se invece pensiamo che sia meglio il Far West che danneggia gli utenti e gli inserzionisti oltre che hai siti che vivono di pubblicità, allora continuiamo con i vari adblock e ci ritroveremo un web pieno di schifezze.
Da fastidio che questa cosa la faccia Google e non microsoft o apple ?, va bene si ponga un controllo su come google utilizza questo strumento e se lo fa per privilegiare i propri inserzionisti allora sono d'accordo con le critiche, ma diamo almeno il beneficio del dubbio e vediamo come funziona prima di fare sparate a vanvera.
Sembra sempre che chiunque tenti di migliorare le cose, che sia Microsoft, Apple, Linux o Google non va mai bene.
Occorre ricordare che meno di un'anno fa' s'è beccata una sanzione di 2.4 miliardi di euro dall'Antitrust UE per aver privilegiato certi risultati di ricerca a scapito degli altri (link)

Alla fine dell'anno scorso sono state apportate delle modifiche ai risultati delle ricerche sulle quali sono ancora, diciamo così, "sub iudice".

Va' bene il beneficio del dubbio, ma un intervento di Google in materia pubblicitaria non è come se fosse fatto da chiunque altro (compresi Microsoft e Apple tramite il loro browser).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:32   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si ma smettiamola anche col vittimismo per procura eh
tra l'altro facendo anche un unico calderone come se tutti i commenti fossero dello stesso tenore (ecco, magari in questo senso sono i 'eh ma quando invece, tutti a...')
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:36   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
oh no, come farà hwu a sopravvivere senza i banner della asus (l'ultimo che ho visto prima di installare abp) che si mangiano mezzo schermo?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:52   #14
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Ma chi utilizza Chrome con ADblock, si puo' dire a Chrome di farsi i CAxxI Suoi ?
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 10:20   #15
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12844
Così faranno vedere solo quello che dicono loro
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 08:33   #16
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
A me non è ancora ben chiaro in che modo guadagnano con gli ads.
L'utente deve cliccare il banner o basta solo la presenza dello stesso, perché non capisco i siti che cercano di individuare gli adblocker (cosa che blocco sul nascere usando uMatrix), secondo loro dovrei disattivare il blocco ads e cliccare i suoi banner ?
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:19   #17
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
A me non è ancora ben chiaro in che modo guadagnano con gli ads.
L'utente deve cliccare il banner o basta solo la presenza dello stesso, perché non capisco i siti che cercano di individuare gli adblocker (cosa che blocco sul nascere usando uMatrix), secondo loro dovrei disattivare il blocco ads e cliccare i suoi banner ?
no, guadagnano appunto con la visibilità
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:35   #18
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
A me non è ancora ben chiaro in che modo guadagnano con gli ads.
L'utente deve cliccare il banner o basta solo la presenza dello stesso, perché non capisco i siti che cercano di individuare gli adblocker (cosa che blocco sul nascere usando uMatrix), secondo loro dovrei disattivare il blocco ads e cliccare i suoi banner ?
Si guadagna sia con i click che con le visualizzazioni...ovviamente molto di più con i click.
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 09:46   #19
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
forse perche' chi blocca la publicita' in questo caso e' anche e soprattutto un fronitore di pubblicita'? chi ci assicura che per lui invasiva sara' una pubblciita' di un altro provider, ma la stessa identica fornita da google andra' bene?... strano che quando si tratta di altre compagnie e' lecito commentare dando per scontato il peggio (prima di sapere come andra' veramente a finire) mentre quando si tratta di google per esempio, tutto e' lecito

infatti, spero che in questo caso l'antitrust non aspetti anni per indagare e intervenire, altrimenti come al solito sara' troppo tardi ed uno standard di fatto
Il fatto che non decida solo Google cosa è ritenuto negli standard e cosa no.
https://www.betterads.org/members/
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 10:41   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Il fatto che non decida solo Google cosa è ritenuto negli standard e cosa no.
https://www.betterads.org/members/
Io mi chiedo... ma un'informazione di questo tipo non dovrebbe essere messa ben in evidenza nell'articolo?
E magari poi approfondire per capire se ci siano dei meccanismi che impediscano a Google di fare comunque quel che vuole.

Nella lista vedo nomi come Facebook e Microsoft, mi piacerebbe vederci anche Mozilla che, per lo meno, non sarebbe interessata direttamente ai guadagni derivanti dagli ads ma solo all'esperienza utente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1