Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2018, 15:37   #1
neo_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 7
Consigli su software per sfruttare al meglio SuperMicro X11SCa-F e Intel Xeon E2186G

Salve,
sono qui per chiedervi un consiglio su come procedere con la configurazione software della mia macchina al fine di raggiungere un giusto compromesso tra versatilità e sicurezza.

ho già acquistato la seguente configurazione:

S.M.: SuperMicro X11SCa-F (HDMI, USB 3.0 type C, ipmi)
CPU: Intel Xeon E2186G
RAM: 2 moduli Kingston 16GB DDR4 2666 Mhz
DISK S.O: Intel SSD 256 GB
DISK: 2 WD RED da 10 TB

Questo è quello che intendo fare con questa macchina (no stop 24/7):

1 Controllo e gestione remota dell’hardware mediante interfaccia IPMI

2 Uso diretto delle porte I/O della scheda madre (HDMI,USB, 5.1 canali, ecc. per vari tipi di collegamento: TV, proiettore, Home Theatre, hard disk esterni)

3 Creazione e gestione di macchine virtuali (con accesso via RDP, non intendo fare uso intenso di grafica nelle macchine virtuali ma solo sviluppo software)

4 Plex Server (con decodifica H265)
5 NAS per documenti,film, fotografie (con accesso via WebDav, FTP, SMB, da macchine all’interno della rete locale e\o da internet)
6 Repository di codice sorgente (SVN)

Mi rendo conto che sono scenari di utilizzo molto diversi, diciamo un misto tra un desktop e un server.

Ci tengo a precisare che il punto 2 di cui sopra è importante per me perché mi permette di sfruttare il processore grafico
Intel UHD Graphics P630 per la decodifica 4K in hardware.

Inizialmente avevo pensato all’installazione di freeNAS per la sua stabilità e sicurezza del file system ZFS e la possibilità di poter creare macchine virtuali, ma giustamente è pensato più per lo storage che per altro. Ad esempio ho letto che Bhyve l’hypervisor di freeBSD (e quindi di freeNAS) non può considerarsi un prodotto maturo. Inoltre non permette l’uso delle porte I\O disponibili sulla scheda madre, proprio per il fatto che essendo un S.O leggero, non ha drivers con se.

Ho pensato a Windows Server per la sua versatilità, offerta da un ambiente Desktop, da una piattaforma che garantisce una quasi totale compatibilità con l’hardware moderno e per la compatibilità di vari software di gestione di terze parti, ma ho un pò paura perché non ha un file system ottimizzato per lo storage e non vorrei che i dischi (sia SSD che HD) lavorino più del necessario aumentando l’usura. Oltretutto Microsoft, ultimamente ha limitato fortemente le possibilità di scelta e configurazione degli aggiornamenti automatici (almeno da quello che vedo su macchine Windows 10 non server) mentre io invece voglio il pieno controllo della macchina, sia dei processi\servizi in background che degli aggiornamenti.

Tengo anche in considerazione la possibilità di usare un S.O linux come server tipo: FreeBSD, Ubuntu Server e altri ma non li conosco e non so se siano la scelta corretta per il mio caso, anche in considerazione della codifica\decodifica video (plex server, H265).

Ho pure pensato alla possibilità di utilizzare Vmware vSphere Hypervisor per virtualizzare due server sulla stessa macchina (in modo da avere sia un server FreeNAS a cui lascerei la gestione dei dischi di storage, sia un Windows Server che mi permette di sfruttare al meglio l’hardware in mio possesso, ma non sò come reagirebbe FreeNAS in un ambiente virtualizzato).

Penso di aver detto abbastanza per darvi un’idea dell’utilizzo che vorrei fare dell’hardware e delle ricerche che ho effettuato.

Qundi ripongo la mia domanda iniziale:

Quale può essere la combinazione di software più adatta alle mie esigenze, tale che mi permetta il miglior compromesso tra versatilità e sicurezza ?

Grazie a tutti per aver letto il mio post fin qui e per qualsiasi contributo vorrete darmi.
neo_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 19:29   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Ciao,
secondo me dovresti prenderti un paio di cassetti da 5,25 pollici Trayless Hot Swap (Mobile) per hard disk da 3,5 pollici o 2,5.
Così quando vuoi cambiare sistema operativo, togli l'hard disk che non ti serve.
Su uno installi VMware Esxi 6.7 e su l'altro Windows 10.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 09:24   #3
neo_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 7
Ti ringrazio molto per avermi risposto.
neo_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:32   #4
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
secondo me non hai ben chiaro cosa faccia un os server...
di solito per una configurazione server, si parte da quale software si sta usando e si configura il server e/o workstation. E come comprare una station wagon e poi chiedere cosa caricare per poterla sfruttare...
da quello che chiedi hai piu bisogno di una mediacenter e workstation che di un server.
poi c'è il non trascurabile dettaglio del consumo che può essere una cosa soggettiva.
sicuro che la gpu 630 supporti il 4k?

Ultima modifica di b4rth : 19-01-2019 alle 19:35.
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 16:27   #5
neo_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 7
Salve b4rth,
per quanto riguarda il supporto 4k(UHD) mi sono documentato ai links sottostanti.
In sintesi il mio dilemma è che per sfruttare al meglio l'hardware dovrei mettere Windows, ma non mi da la percezione di sicurezza (corruzione dati, e attacchi) che mi da ad esempio freenas con ZFS o Ubuntu Server.

Qualcuno mi ha consigliato di installare Windows Server come host con una vm di Freenas con passthrough diretto verso gli HD attraverso una scheda HBA, ma questa scheda costa molto e per il momento ho finito il badget, per cui per quest'anno mi devo accontentare e scegliere una configurazione che non mi faccia rinunciare a molti utilizzi.

Comunque per Server intendo un'unità centrale a cui posso collegarmi in rete 24\24 7\7 e che espone diversi servizi (Streaming, RDP a vms, cartelle condivise, Svn per rilascio sorgenti, torrents ecc.).
Solo che vorrei sfruttare la stessa macchina anche quando voglio collegare un proiettore direttamente alla porta hdmi per vedere un film.

Grazie di avermi risposto.

Links:

https://www.intel.com/content/www/us...-overview.html

cliccando sul ? di "Processor Graphics":
https://ark.intel.com/products/13485...p-to-4-70-GHz-

Qui spiega come usarlo:
https://www.intel.com/content/www/us...caleCode=us_en

Su questo sito, Colonna centrale, paragrafo "Features":
https://www.notebookcheck.net/HD-Gra....247598.0.html
neo_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 19:21   #6
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
ciao, avevo capito cosa volevi fare ma secondo me stai percorrendo la strada sbagliata, o per lo meno la piu costosa e piu macchinosa. non hai specificato se uso home o prof. ma da quello che chiedi, presumo home.
3 dei 5 servizi da te elencati lo fanno i nas evoluti (qnap x51/x53).
poi hai scelto una cpu con un tdp di 95w che uniti alla scheda madre, non è propriamente economico un siffatto pc acceso 24/7.
mentre per gli altri 2 servizi (rdp e svn) non so se anche questi servono attivii 24/7, nel caso negativo ti avrebbe convenuto un pc corazzato con win/7/8/10 e acceso quando serve.
windows server è buono ma non è così immediato.
per quanto riguarda corruzione dei dati ecc... anche qui 2 soli hd (configurati come??), e niente ram ECC. tutto cio è solamente la mia IMHO s'intende.
per quanto riguarda utilizzo delle vm e il passthrough delle porte, la mobo è di fascia pro, prova a controllare il manuale. se intendi usare vmware sul sito che la lista dei prodotti compatibili
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v