Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2017, 18:46   #1
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Configurare vnc per Unity

Sto impazzendo nel trovare un xstartup corretto per il mio ubuntu 17.10 e il suo unity di corredo.

L'idea è quella di usare lo smartphone per controllare da remoto il client linux via hdmi alla tv....quindi no mouse e tastiera.

Solo usando xfce4 riesco a entrare in un ambiente desktop minimale (ma poi non riesco a far aprtire alcun programma!) mentre se uso quelli che trovo in giro per gnome danno un bello schermo grigio e nessun ambiente grafico.

Qualche idea o consiglio su come condividere desktop sulla sessione autologgata dopo ogni avvio?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 08:04   #2
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Sto impazzendo nel trovare un xstartup corretto per il mio ubuntu 17.10 e il suo unity di corredo.

L'idea è quella di usare lo smartphone per controllare da remoto il client linux via hdmi alla tv....quindi no mouse e tastiera.

Solo usando xfce4 riesco a entrare in un ambiente desktop minimale (ma poi non riesco a far aprtire alcun programma!) mentre se uso quelli che trovo in giro per gnome danno un bello schermo grigio e nessun ambiente grafico.

Qualche idea o consiglio su come condividere desktop sulla sessione autologgata dopo ogni avvio?
Potresti provare x1vnc che è indipendente dal D.E. e un'app android che lo gestisca

http://simonetromboni.altervista.org...-e-linux-mint/

tipo questa ( non l'ho mai provata però)
https://play.google.com/store/apps/d...droidVNC&hl=it
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 08:42   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
AVevo letto di x11vnc, ma mi viene una domanda: in questo modo penso avrei un ambiente x sempre pronto da remoto ma accendendo la tv sarei su quella sessione o ne vedrei un’altra indipendente? Userei sempre lo stesso user ovviamente.... grazie e ciao!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 12:01   #4
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
AVevo letto di x11vnc, ma mi viene una domanda: in questo modo penso avrei un ambiente x sempre pronto da remoto ma accendendo la tv sarei su quella sessione o ne vedrei un’altra indipendente? Userei sempre lo stesso user ovviamente.... grazie e ciao!
In testa alls pagina web di x11vnc http://www.karlrunge.com/x11vnc/ è specificato "x11vnc: a VNC server for real X displays" quindi credo proprio che si acceda alla sessione corrente dell'utente/i se è gia avviata, con x11vnc si ha anche il vantaggio di poter accedere prima del login per potersi loggare da remoto, ovviamente se un utente ha installato un display manager.

ps
questa guida mi sembra piuttosto completa (risolve il problema della schermata nera quando si accede in remoto)

http://c-nergy.be/blog/?p=11187
http://c-nergy.be/blog/?p=11231

Ultima modifica di ishtar1900 : 09-12-2017 alle 12:20.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 13:42   #5
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
In testa alls pagina web di x11vnc http://www.karlrunge.com/x11vnc/ è specificato "x11vnc: a VNC server for real X displays" quindi credo proprio che si acceda alla sessione corrente dell'utente/i se è gia avviata, con x11vnc si ha anche il vantaggio di poter accedere prima del login per potersi loggare da remoto, ovviamente se un utente ha installato un display manager.

ps
questa guida mi sembra piuttosto completa (risolve il problema della schermata nera quando si accede in remoto)

http://c-nergy.be/blog/?p=11187
http://c-nergy.be/blog/?p=11231

Bingo

Sembra proprio quello che serve a me, poi me la leggo per benino grazie!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 00:36   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
In testa alls pagina web di x11vnc http://www.karlrunge.com/x11vnc/
grazie a questo articolo ho capito che il problema era dire a 11vnc quale "display" agganciare, le autorizzazioni erano già ok per X ma mi intestardivo su quelle lol

al boot lancio

x11vnc -display :0

e ho sulla porta 5900 una vnc in attesa

ora devo solo capire come automatizzare il tutto al login utente e tenerlo residente, infatti disconnettendomi la sessione muore....ora sto configurando kodi
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 16:55   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Su Debian con xfce un po' di tempo fa mi ero trovato nella stessa situazione ed avevo risolto configurando l'autologin del mio utente, poi una volta entrato avevo configurato l'esecuzione automatica di uno script che lanciasse x11vnc in modo permanente ed infine lanciasse il lockscreen.
In questo modo sul computer era sempre attiva una sessione pronta per essere richiamata collegandosi al server vnc.

Avevo provato a lanciare x11vnc come hai fatto tu al boot ma mi ero imbattuto in alcuni problemi troppo complicati per le mie conoscenze.
Da quel che posso leggere tu dovresti solo rendere permanente la sessione passando il parametro:
Codice:
x11vnc -forever
Se puo' esserti utile questo e' il comando completo che lanciavo per rendere un filo piu' sicura la connessione:
Codice:
x11vnc -forever -allow XXX.XXX.XXX.XXX -usepw -repeat -noxkb
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 20:02   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Io ho una guida per vnc4server una volta lo usavo ed era il più veloce di tutti, come prestazioni mi sembrava uguale a realvnc. Lo usavo sul mio muletto e potevano accederci amici ciascuno con la propria sessione e desktop remoto contemporaneamente.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v