|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 49
|
Denunciare un sito web
Chiedo scusa per il quesito anomalo ma non ho trovato una sezione più adatta di questa (in fondo sempre di "internet" si parla").
Anni fa mi ero registrato ad un gioco online che si è poi rivelato abbastanza insulso ed ho smesso subito di parteciparvi. Siccome continuavano ad arrivarmi aggiornamenti via e-mail, pochi giorni fa ho deciso di chiudere tale account, solo per scoprire che il sito non permette la cancellazione e non offre canali di comunicazione con lo staff. Ho provato a chiedere la cancellazione via e-mail scrivendo alla cieca ai soliti indirizzi "admin@" a "support@" senza ottenere nulla. Dopo un whois lookup ho scritto all'apposito indirizzo per gli abusi del loro dominio e mi è stato risposto che avrebbero rimosso il mio indirizzo e-mail dai destinatari della loro newsletter. Ma il mio account (con tanto di nome, cognome, paese etc.) è ancora lì. Ora, per principio, voglio ottenere la cancellazione del mio account, come previsto dalla legge. Come posso fare per denunciare questi "signori"? Devo recarmi in commissariato con una formale querela scritta come per un comune reato? Preciso che il sito ha sede all'estero e che non lo cito solo per non far loro pubblicità, ma posso senz'altro riportarlo qui se permesso e richiesto. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 49
|
Il sito in questione è gpro.net. La detenzione illecita di dati personali è un reato perseguibile penalmente, perchè dovrebbero ridermi in faccia? E poi, di quali soldi parli? Non voglio mica sporgere una querela di parte o chiedere un risarcimento, intendo solo denunciare un reato, operazione che non ha alcun costo per il cittadino che vi ricorre.
PS Mi indicheresti la sezione giusta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Comunque usa la chat http://gpro.net/it/Login.asp?Redirect=chat/chat.asp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
|
Quote:
riprendo un passo dal TOS... Quote:
Ti consegneranno la copia del verbale che comunque TU insisterai nel voler compilare (denuncia) e loro quel modulo lo metteranno fra le altre "denunce" contenute nel vassoio "carta da macero". Contatta gli amministratori del GPRO, anche via forum, ed esponi loro le tue decisioni circa l'oblio dei dati personali.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate. Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 49
|
Vi ringrazio per le risposte, anche se la vostra solerzia sembra più tesa a difendere il sito in questione, non so bene per quale motivo.
Conosco i miei diritti e, a differenza della maggior parte delle persone, leggo sempre le condizioni dei contratti che sottoscrivo. Nessuna TOS ha valore sopra quello delle legge, che prevede il diritto per l'utente di revocare il proprio consenso e chiedere la cancellazione dei propri dati in qualunque momento. Vi ringrazio per i consigli riguardo chat e forum, ma forse non avete capito bene che razza di gente si cela dietro quel sito: ho provato a postare la mia richiesta nell'apposita sezione del forum, educatamente ed in un inglese perfettamente comprensibile, ma sono stato bannato dal forum. E' evidente che quel gioco è uno specchietto per le allodole per accumulare quanti più dati personali possibile, probabilmente da rivendere a terzi (illegalmente), altrimenti non si spiegherebbe perchè impediscono agli utenti di cancellarsi. Gestisco un forum con svariate migliaia di utenti e ogni volta che un utente chiede la rimozione del suo account lo accontento immediatamente, perchè così prevede la legge. Speravo di trovare qualcuno con esperienza legale specifica che potesse indicarmi la normale procedura per denunciare il rifiuto di un gestore a cancellare i dati degli utenti, ma grazie lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Forse ti sfugge il fatto che se il sito o la società che lo gestisce hanno sede all'estero, devono rispondere alle leggi di quel paese e non a quelle italiane.
Inoltre, una eventuale denuncia per la violazione della legge italiana sul trattamento dei dati personali verrebbe sicuramente archiviata, perchè si tratta di un reato commesso all'estero, da straniero, in danno di cittadino italiano, per il quale non si può procedere in Italia, in quanto non riunisce i requisiti richiesti dalla legge per l'avvio di tale procedura, ai sensi dell'art. 10 del Codice Penale. Questo è il motivo tecnico-giuridico per cui una denuncia presentata in Italia per tale fatto sarebbe sostanzialmente inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 49
|
Non mi sfugge niente, ho scritto nel primo intervento che ho fatto un whois lookup sul dominio, so bene che sono svedesi, ma non si tratta affatto di un reato commesso "all'estero" perchè il web ha una territorialità particolare: se un servizio online è raggiungibile da utenti italiani su suolo italiano non può esimersi dal rispettare le leggi del nostro paese (almeno per gli utenti italiani). Vi ricordo ad esempio che Facebook, quando in Russia è stata approvata una legge per cui i dati personali degli utenti russi devono restare su server residenti in Russia, ha dovuto sottostare a tale legge per non perdere milioni di utenti.
Nel mio caso, se l'autorità italiana stabilisse che sono stati davvero violati i diritti degli utenti italiani (e non soltanto miei), potrebbe tranquillamente decidere di oscurare tale sito per l'Italia, come avviene per i siti di gioco d'azzardo che non aderiscono alle nostre regole. E non mi venite a dire che il blocco potrebbe essere aggirato, so bene anche questo, ma almeno costituirebbe una punizione adeguata per il sito che perderebbe comunque migliaia di utenti e un bacino di utenza importante per la pubblicità sul loro sito. Ad ogni modo, se non avete indicazioni utili sulla procedura da me richiesta, vi prego almeno di non trollare, grazie. Io non vengo nei vostri topic a sfottere, mi pare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
|
Quote:
Quote:
Quote:
sfera maggica Quote:
Se le opinioni di chi ti risponde, basate su realtà e non ipotesi (se se se), ti causa disturbo ... ah beh... tuo problema.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate. Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
![]() Io ti ho indicato una specifica norma che parrebbe rendere impossibile la tua pretesa punitiva, sulla base delle premesse che tu hai esposto. Se poi vuoi fare una ricerchina di giurisprudenza (anche con Google, qua davvero non servono i massimari della Cassazione), vedrai come stanno le cose. ![]() In ogni caso, fai pure tutte le denunce che vuoi, è un tuo diritto (purtroppo). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
|
Quote:
Il mio server ed il mio sito devono sottostare solo alle leggi del paese che mi ospita, degli altri paesi non me ne può fregare di meno, ragion per cui l'unica misura che spesso è attuabile è solo l'oscuramento a livello di DNS (spesso aggirabile con un free dns qualsiasi). In questo caso potrebbe andarti bene perchè la Svezia è membro UE (ma in realtà no, dato che se vai a fare denuncia probabilmente la prenderanno con la macchina da scrivere invisibile ![]() Non puoi pretendere che un sito debba rispettare automaticamente le legislazioni di tutti i paesi del mondo, è insensato, esageratamente oneroso (nonché falso appunto). Quote:
Quote:
Ultima modifica di inatna : 05-10-2017 alle 18:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Sembra la barzelletta di quello che prende l'A1 in senso inverso, sente alla radio "Un veicolo sta percorrendo l'autostrada contromano, fate attenzione!" ed esclama: "Uno? Saranno decine!".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.