Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2017, 22:22   #1
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
i7 7700K temperature idle ballerine!

Buonasera ragazzi, so che è un argomento trito e ritrito ma di solito ho sempre comprato sistemi tranquilli che non mi hanno dato mai il minimo problema...per una volta che ho voluto esagerare un po'....mi trovo con questa cosa strana!

Allora...scheda madre MSI Z270M Mortar, processore appunto i7 7700k appena montato (ho tagliato il sigillo io quindi era nuovo di pacca), dissipatore Artic Freezer i32 con doppia ventola da 12 installata (entrambe nuove quindi con prestazioni ottime) una spinge l'altra tira e pasta termica MX-4.

Accendo il pc e la temperatura in idle senza fare niente di niente mi varia dai 38 ai 56 gradi! Se gioco non sale di molto, attivando il monitoraggio in game della MSI vedo che è stabile sui 59 gradi però questa cosa degli sbalzi mi rompe troppo...provenendo da un mitico i5 3470 che non ha mai avuto problemi di temperature e mi ha servito fedelmente per 5 anni!

Potete aiutarmi a cercare di risolvere questo problema?

[IMG][/IMG]

Lo screen riguarda il pc acceso da 5 minuti con unica attività la scrittura di questo post!

Grazie mille!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 23:30   #2
Infernn
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 101
Ciao anche io ho questo problema, ho sempre un i7 7700k solo e come dissipatore ho montato un zalman 9900 max e ho sbalzi randomici in idle che arrivano fino a 70-72 gradi per poi ritornare a 39. Leggendo su internet ho trovato degli articoli in cui dicono che è normale solo che anche a me da fastidio vedere questi sbalzi. Qualcuno sa se c'è da preoccuparsi o dobbiamo semplicemente ignorare le temperature?
Infernn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 23:35   #3
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...ho letto un po' di post in giro su Internet ed ho visto che alcuni hanno risolto in vari modi solo che io trovo questa scheda madre con Z270M terribilmente complessa per i miei gusti, ho solo paura di aver settato male qualche cosa (anche se apparentemente sembra tutto automatico!). Ho provato stasera a giocare una mezz'ora ed ho visto che sotto sforzo il processore raggiunge temperature intorno ai 75/78 gradi...sinceramente sono un po' amareggiato...spero di risolvere!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 06:55   #4
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
L'errore è solo vostro e consiste nel chiamarlo "problema".

L'overclock medio del 7700K secondo HWBot è sui 5 GHz tra soluzioni di raffreddamento ad aria e AIO, non mi sembra ci sia da lamentarsi. Dopo il delid le frequenze raggiungibili diventano 5,1 - 5,2 GHz a parità di vcore (se volete la mia opinione, non ne vale la pena - il mio non è deliddato).
La concorrenza necessita di azoto liquido per raggiungere per 5 minuti le frequenze che l'i7 raggiunge in daily use con un dissipatore da 40 euro.

La pasta termoconduttiva di Intel rallenta lo scambio termico con l'IHS e provoca gli sbalzi di temperatura, essendo una soluzione a basso costo fatta per durare a lungo (=non seccarsi dopo un anno come altre paste più efficienti).
Godetevi la CPU e guardate meno i numeretti dei programmi di diagnostica, a meno che il vostro PC non dia problemi di stabilità (cosa che non farà mai fino a 90-95 °C)

https://rog.asus.com/articles/guides...locking-guide/
If you’re wondering why Intel uses paste that’s less thermally efficient than the exotic mixes available to consumers, consider all the thermal cycling a CPU is subjected to over a few years. Heat can cause thermal pastes to fracture, creep, or pump out over time, leading to hot-spots on the die. Intel’s choices are likely based on long-term evaluations and ease of mass-application on the production line. With that in mind, if you do happen to embark on the de-lidding journey, it’s probably wise to re-apply the paste periodically, especially if you’re using the CPU in a vertically installed motherboard.

Ultima modifica di Luca1980 : 06-08-2017 alle 07:00.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 07:42   #5
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
Buongiorno,
avevo pensato anche io di non badare al problema e godermi la mia nuova cpu senza tante paranoie ma.....è durata meno di 24 ore! Dopo questi incredibili sbalzi termici di cui parlavo, ad un certo punto, dopo un riavvio, ha semplicemente smesso di funzionare! Scheda madre che dava un led rosso ad indicarmi problema sulla cpu e quando ho smontato il tutto per rendere il processore al rispettivo venditore, posso dirvi che un po' di questa pasta termica usata da intel di colore nero, era fuoriuscita lungo tutto il perimetro del coperchietto (forse è un sigillante siliconico...non saprei). Sembrerebbe frutto di una scaldata feroce oppure semplicemente il mio esemplare era fallato! Provato più volte a rimontarlo stando attendo a non commettere errori ma niente, non partiva più! ...per sicurezza ho reso indietro pure la scheda madre con lo Z270....complicatissima, piena di software che partono in background....ho deciso di lasciare queste cose a chi le sa fare ed ho ripiegato su un sistema tranquillo (che poi nei test mi fa soltanto qualche punto in meno!).

Dato che non sono uno smanettone e non voglio usare il processore fuori frequenza di fabbrica, ho optato per sostituirlo con un i7 7700 liscio che, è vero, va un filo più lento ma posso garantirti che non ha strani sbalzi di temperature...eppure la pasta che usano in Intel sarà la stessa, giusto?
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...

Ultima modifica di 055 : 06-08-2017 alle 07:45.
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 08:29   #6
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quello che ti è successo è un caso più unico che raro, perché il silicone nero per alta temperatura non deve assolutamente liquefarsi al di sotto delle temperature alle quali il sistema entra in protezione facendo spegnere il PC (95 °C).
Comunque ho capito di che venditore si tratta per consentire resi così "facili": non sei il primo a cui succede di essere contemporaneamente beneficiario e vittima di questo sistema. E' molto probabile che la CPU sia stata manomessa dal precedente acquirente, il quale magari dopo un tentativo di delid riuscito male ha disonestamente effettuato il reso. Il controllo post-reso dovrebbe limitarsi a entrare nel BIOS o al massimo caricare Windows, non avendo così evidenziato alcun problema.
Sulla scelta di ripiegare su un 7700 e una motherboard "meno complicata" non discuto se non ti interessa l'overclock, comunque anche con le MB che offrono più opzioni basta lasciare tutto a valori di default (Auto) ed eliminare i software caricati all'avvio (tipo AI Suite) che creano solo rallentamenti e problemi di stabilità.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 10:07   #7
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...no, no...il processore l'avevo preso su altro canale ed anzi, il reso non è stato neppure tanto facile (ancora in effetti non mi è stato rimborsato niente...speriamo bene!). La scatolina era sigillata quindi era nuovo ma probabilmente nato male di fabbrica. Quando l'ho montato ti posso assicurare che la pasta siliconica nera non faceva capolino quindi secondo me è successo qualche cosa....chiaramente l'ho usato a frequenza standard e con buon dissipatore e pasta termica....non me lo spiego!

La scheda madre invece l'ho resa indietro anche un po' per scrupolo....quella in effetti al canale che dici te...perché di fatto non potevo essere sicuro che si fosse danneggiata anche lei oppure che avesse avuto parte attiva nella tragedia...ad ogni modo, dato che ne avevo la possibilità ho preferito fare così.

Adesso è tutto stabile, tutto funzionante con le cose che ho in firma...anche se con questo caldo le temperature del processore sono sui 42 gradi in idle e 68 in gioco almeno salgono in modo regolare!! Ho ordinato la pasta termica della Noctua, vediamo se migliora di un paio di gradi la situazione! Tanto...alla fine la vera differenza è data dalla scheda video...c'è poco da fare! Cpu, scheda madre, ram...possono aiutare ma la VGA ci mette il carico pesante!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 10:11   #8
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Nei giochi conta soprattutto la GPU, ma una CPU veloce ti aiuta a mantenere framerate minimi alti, specialmente online in server con molti giocatori.
Quello che ti è capitato è molto strano, speriamo che il reso vada a buon fine...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 10:17   #9
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...spero che anche l'i7 7700 sia in grado di assolvere a questa funzione!! Per adesso mi sembra di si! Poi vediamo in seguito....a montare un 7700k sono sempre in tempo!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 16:37   #10
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da 055 Guarda i messaggi
per sicurezza ho reso indietro pure la scheda madre con lo Z270....complicatissima, piena di software che partono in background....
i software che partono in backgroud ci sono se installi i vari bloatware dei cd che includono con la scheda madre accade con qualsiasi scheda, invece di usare il cd o scaricare i driver e software vari dal sito del produttore della scheda, li scarichi dai rispettivi siti dei produttori di ogni componente della motherbaord, vedrai che non accade più, ad esempio i driver Intel dal sito Intel, i driver audio realtek dal sito realtek, i driver lan realtek stessa cosa oppure se di un altro produttore dal loro sito, e così via
anzi vi segnalo due siti web molto utili dove raccolgono ogni giorno nuovi versioni di driver per qualsiasi periferica di qualsiasi produttore
station-drivers.com e necacom.net
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 06-08-2017 alle 16:39.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:49   #11
mat0109
Senior Member
 
L'Avatar di mat0109
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Vicenza
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
L'errore è solo vostro e consiste nel chiamarlo "problema".

L'overclock medio del 7700K secondo HWBot è sui 5 GHz tra soluzioni di raffreddamento ad aria e AIO, non mi sembra ci sia da lamentarsi. Dopo il delid le frequenze raggiungibili diventano 5,1 - 5,2 GHz a parità di vcore (se volete la mia opinione, non ne vale la pena - il mio non è deliddato).
La concorrenza necessita di azoto liquido per raggiungere per 5 minuti le frequenze che l'i7 raggiunge in daily use con un dissipatore da 40 euro.

La pasta termoconduttiva di Intel rallenta lo scambio termico con l'IHS e provoca gli sbalzi di temperatura, essendo una soluzione a basso costo fatta per durare a lungo (=non seccarsi dopo un anno come altre paste più efficienti).
Godetevi la CPU e guardate meno i numeretti dei programmi di diagnostica, a meno che il vostro PC non dia problemi di stabilità (cosa che non farà mai fino a 90-95 °C)

https://rog.asus.com/articles/guides...locking-guide/
If you’re wondering why Intel uses paste that’s less thermally efficient than the exotic mixes available to consumers, consider all the thermal cycling a CPU is subjected to over a few years. Heat can cause thermal pastes to fracture, creep, or pump out over time, leading to hot-spots on the die. Intel’s choices are likely based on long-term evaluations and ease of mass-application on the production line. With that in mind, if you do happen to embark on the de-lidding journey, it’s probably wise to re-apply the paste periodically, especially if you’re using the CPU in a vertically installed motherboard.
pensa che il mio 7700k è cosi sfigato che delid con gelid e sotto custom d5-360x60 con 3 industrial 3000 non tiene i 5ghz nemmeno a 1.45v e i 4.8 li tiene a 1.35 circa ma a 80 gradi ahahah è una cpu sfigatissima, per fortuna io gioco e basta e mi limito a tenerlo stock...
mat0109 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:59   #12
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Già, ti deve essere capitato il lato più lercio del wafer di silicio
1,35 V comunque sono ancora una tensione sicura e 80 gradi non sono tanti... io ce lo terrei a 4,8. Se lo tieni a default tutto il lavoro del custom loop e del delid è inutile...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 14:51   #13
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...ad ogni modo a proposito di temperature, anche il mio i7 7700 liscio che ha sostituito quello sfigato che dovrebbe scaldare di meno in quanto dichiarano un consumo di 65w se non erro, non riesco a tenerlo sotto i 72 gradi in gioco e 42/44 in idle!!!! Infatti ho ordinato un piccolo AIO della Emermax...vediamo se almeno in gioco riesco ad abbattere un po' la temperatura....lo so che ancora siamo lontani dal limite ma abituato alle temperature del mio vecchio i5 3470 questi mi sembrano veramente dei fornetti!

...ad ogni modo anche il 7700 liscio qualche piccolo sbalzo intorno ai 58/60 gradi ogni tanto anche sul desktop se lo concede!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 13:44   #14
djlazza
Member
 
L'Avatar di djlazza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 51
Ho praticamente anche io gli stessi problemi.... ho preso un corsair 110 per poter tamponare il problema.... vedo che è una cosa comune... il mio ex 4960k non lo faceva... peccato....ne tengo conto che è diciamo "normale".
djlazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 16:10   #15
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...tutto regolare! Il K fa così....io alla fine l'ho cambiato con uno liscio perchè proprio non tolleravo la cosa ma chiaramente ci sono anche differenza di prestazioni!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v