Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2017, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ity_68568.html

VESA apre uno special interest group con la finalità di giungere ad uno standard condiviso che governi funzioni e operabilità delle periferiche AR e VR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 10:41   #2
VashXP
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 72
nello specifico, cosa vorrebbero standardizzare?
ma sopratutto c'è qualcosa che possono standardizzare?
VashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 10:42   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Cosa santissima.
Uno standard comune a cui tutti fanno riferimento è la cosa più importante per far crescere il settore.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 10:45   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da VashXP Guarda i messaggi
nello specifico, cosa vorrebbero standardizzare?
ma sopratutto c'è qualcosa che possono standardizzare?
Non entro nel merito perchè non sono tecnico.. ma un botto di cose.

Risoluzioni
accelerometri
sensori
angoli di visione
connessioni
controller
...
...
...

Ora come ora siamo ancora a livello "giungla" e ognuno fa quel che vuole.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 12:11   #5
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Come specificato nello stesso articolo molte delle cose impiegate nella VR non sono prodotte specificatamente per soluzioni VR (stesso discorso per AR). Ad esempio le lenti, ma anche i display (ereditati dal mondo dei cellulari) o gli accelerometri (anche).
Inoltre ogni visore ha il suo software ad hoc, le sue periferiche specifiche ed ognuna ha delle sensibilità o dei tempi di risposta che dipendono dall'hardware e dal software di cui noi non sappiamo nulla. Qual'è il collo di bottiglia del visore "X", quali sono le caratteristiche che lo rendono migliore? Cosa ha migliorato la nuova release del visore "Y" rispetto al precedente?

L'assenza di standard impedisce di rispondere a tutte quelle domande, il che rende la valutazione dei prodotti più complicata sia per i clienti che per i produttori stessi, che non sanno su cosa focalizzarsi per migliorare il proprio dispositivo.
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 12:19   #6
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Boh, mi sembra una cosa un pó inutile.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 18:11   #7
DarkJiggly
Member
 
L'Avatar di DarkJiggly
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
E' come ai tempi della "guerra" di formati per l'allora nascente alta risoluzione Full HD: Blu-Ray, HD-DVD...finchè non esce uno standard finale e vincitore, no party. Chi aveva puntato tutto su HD-DVD ora può buttare quei supporti visto che Blu-Ray è il vincitore. Idem per i vari Oculus, Vive ecc ecc, finchè non ci sarà certezza di sicuro non investo soldi in qualcosa che fra un paio d'anni è non solo "un po' vecchia" ma inutilizzabile.
DarkJiggly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 16:25   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Io più che altro vorrei sapere una cosa.

Un buon sistema VR ha bisogno di molta potenza per elaborare lo scenario come si deve ed evitare lag da mal di mare.

Siccome vedevo inizialmente: zaini, VR enormi e cose simili, è mai possibile che non esista un modo per processare tutto con un mega PC che poi, semplicemente, effettui uno streaming wireless al visore?

Cioè, voglio dire, quanta banda può richiedere il flusso video una volta elaborato?
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 16:28   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Io più che altro vorrei sapere una cosa.

Un buon sistema VR ha bisogno di molta potenza per elaborare lo scenario come si deve ed evitare lag da mal di mare.

Siccome vedevo inizialmente: zaini, VR enormi e cose simili, è mai possibile che non esista un modo per processare tutto con un mega PC che poi, semplicemente, effettui uno streaming wireless al visore?

Cioè, voglio dire, quanta banda può richiedere il flusso video una volta elaborato?
Che io sappia si stanno già sbattendo in questo senso..
La banda è piuttosto importante perchè come minimo sono due flussi FHD a 60fps per avere un'esperienza un minimo decente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 17:14   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che io sappia si stanno già sbattendo in questo senso..
La banda è piuttosto importante perchè come minimo sono due flussi FHD a 60fps per avere un'esperienza un minimo decente.
Si, ho sentito anch'io che si stanno "sbattendo" per questo. Adesso non saprei come fare 2 conti alla mano, ma uno stream 1080p@60 x2 quanta banda potrà mai richiedere, che una comune rete Wi-Fi ac (3Gb/s) non può soddisfare?

Ok, va bene 3Gb/s sono pochi? Allora passiamo a frequenze maggiori, in fondo stiamo parlando di VR, quindi la distanza tra il PC e il visore è minima e priva di ostacoli, non deve essere una connessione wireless per le grandi distanze, ma per la grande bandwith.
Stabiliamo un nuovo standard per le connessioni wireless ravvicinate ad alta frequenza indirizzate all'uso VR (tanto gli standard non sono mai stati un problema)
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1