Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2017, 15:05   #1
orsomannaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Divisione LAN (wannacry docet)

Ciao a tutti.

Attualmente i PC dell'uffico e i PC che controllano le macchine di produzione sono sulla stessa sottorete 192.168.0.0.

Vorrei portare i secondi su una sottorete dedicata (es. 192.168.1.0) dalla quale devo però poter:

- navigare in Internet
- ricevere interventi in tele-assistenza
- accedere ad alcune cartelle del file server

Ho sempre avuto a che fare con dispositivi tipo PfSense, che separano reti WAN-LAN. In questo caso si tratta di gestire un collegamento LAN-LAN e mi accorgo di non avere le idee chiare su come procedere e su che tipo dispositivo sia giusto utilizzare.

Potete indirizzarmi verso la soluzione corretta?

Grazie per l'aiuto.
orsomannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 19:29   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Ciao,
e perché non continuare ad usare pfSense ?

Sul come fare dipende dal dispositivo sul quale hai installato pfSense. Se ha almeno 3 interfacce fisiche ne usi una per la wan e le altre due per le due sottoreti.
Se invece avesse solo 2 interfacce dovresti usarne una per la wan e sulla seconda dovresti far transitare le due sottoreti definendo due vlan per separarle.
Se vuoi chiarirti le idee su questa seconda configurazione googla "router on a stick pfsense": è una configurazione classica ed è anche facile da implementare, vedrai....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 09:15   #3
orsomannaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Grazie anubbio

Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Se ha almeno 3 interfacce fisiche ne usi una per la wan e le altre due per le due sottoreti.
Se non mi sbaglio, PfSense considera la terza porta come DMZ e quindi da come predefinite alcune impostazioni.

Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
due sottoreti definendo due vlan per separarle
Cerco subito. Pensavo che tra VLAN non si potesse fare routing.


Grazie
orsomannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 09:52   #4
orsomannaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
perché non continuare ad usare pfSense
Ho visto questo

Se lo usassi per separare la sottorete della produzione creando la LAN 192.168.1.0, a cosa dovrei collegare la sua porta WAN?

Alla LAN degli uffici 192.168.0.0?

O dovrei creare una sottorete 192.168.2.0 alla quale collegare le porte WAN delle due sottoreti e l'internet gateway?
orsomannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 17:44   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
Se non mi sbaglio, PfSense considera la terza porta come DMZ e quindi da come predefinite alcune impostazioni.
No no.... in pfsense non c'è nessuna preassegnazione, sei tu che assegni in libertà ogni singola interfaccia, quindi se usassi un hardware con 3 porte ne potresti usare una per la wan, e le altre due per ognuna delle sottoreti che hai citato.
Questa sarebbe la situazione più facile da gestire visto che non richiederebbe nulla di particolare lato switch.

Quote:
Ho visto questo
Con il prodotto SG-1000 che hai linkato dovresti per forza di cose adottare la configurazione "router on a stick" che citavo prima, qui trovi un esempio link
La configurazione è piuttosto facile ma richiede che sulla unica (visto che abbiamo detto ci sarebbero solo due interfacce) porta LAN arrivino ambedue le sottoreti, quindi dovrai farle arrivare come tagged vlan. Per cui questa conf richiede che ci sia a monte uno switch managed....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 09:02   #6
orsomannaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
switch managed....
Attualmente uso la terza interfaccia di PfSense come DMZ, quindi colgo l'occasione per aggiornare lo switch (visto che è ancora un 10/100...).

Posso chiedere un tuo consiglio almeno sul brand?
Da sostenitore del free-software sarei indirizzato verso qualcosa tipo MikroTik... Che mi dici?


Grazie di nuovo.
orsomannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 10:48   #7
orsomannaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da orsomannaro Guarda i messaggi
sarei indirizzato verso qualcosa tipo MikroTik... Che mi dici?.
non mi pare male il CRS125-24G-1S
orsomannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v