|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Primi passi Win10 (da Win7)
Salve a tutti, sto muovendo da qualche giorno i primi passi con Windows 10, passando da Windows 7 e avendo bypassato 8 e 8.1, quindi potete immaginare quanto possa sentirmi un pochino.. spaesato!
Ma mi piace. la ventata di aria fresca mi ha fatto sentire nel nuovo millennio! Vorrei chiedervi consiglio su alcune cose che non mi sono piaciute, in funzione di formattare e ripartire da zero (ho scaricato la uso di CU) con un pochino più di cognizione, dato che in una settimana penso di averlo abbastanza massacrato tra disinstallazioni, prove, tweak, drivers, ecc.. Sto pensando di fare un installazione offline, cioé creare un profilo alla maniera di Win7 e successivamente fare il collegamento con quello online per utilizzare i servizi.. Che ne pensate? In questa maniera potrei prima di effettuare una connessione, installare i drivers nvidia come pare a me (senza 3D, experience, ecc..) e in più mettere i drivers audio realtek anziché gli nvidia, che non mi permettono di usare il mix stereo come input ... Inoltre sempre prima di effettuare la connessione potrei eliminare le app inutili che non userò mai, tipo ottieni Office, candy crush, Twitter, ecc... in modo che una volta collegato non mi chieda aggiornamenti ecc... Non so forse sto sbagliando approccio a Win10, ma comunque vorrei avere un sistema un pochino più ripulito.. Se avete altri consigli da darmi, ovvero come vi siete ambientati voi al nuovo so... sarebbero apprezzati!!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, installa W10, per i driver fa tutto lui .
Poi se tu vuoi installare un determinato tipo di driver, collegati on line dopo avere installato il tipo di driver che ti interessa installare . Anche se io farei cosi con W10: lo installi e gli fai installare i driver a lui, collegandoti on line . Poi.....vedi cosa va e cosa non va......vai in Gestione dispositivi e se hai dei driver ancora da installare fai tasto destro sulla voce/Aggiorna driver . Per i driver audio, se non va il mix stereo come input, disinstalli quelli installati e installi quelli che vuoi . Per le varie app, puoi anche stare collegato alla rete, le disinstalli o le disattivi senza problemi > cosi Per Cortana, se vuoi disattivarla, senza tira numeri per niente......basta che gli cambi semplicemente area geografica andando in Start/Impostazioni/Data ora e lingua - Area Geografica e gli metti al posto di Italia una località non europea .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
|
Se hai win 10 pro , cortana ed altre cose le puoi disabilitare più comodamente dal group policy editor
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Grazie ragazzi per le risposte!
E per quanto riguarda il profilo? Voi avete creato direttamente inserendo le credenziali dell'account Microsoft? O ne avete creato uno offline?
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
|
Io utilizzo un account offline
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Ho sempre utilizzato un account locale/offline. E per ora non ho necessità di cambiarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Installando W10 Creators Update tramite installazione pulita, questo giro non ho creato l' Account Microsoft .
Account Microsoft che puoi creare anche dopo l' installazione se vuoi, dopo 10 giorni, un mese, due mesi..........quando vuoi . https://support.microsoft.com/it-it/...rosoft-account o più semplicemente anche da : Start/Impostazioni/Account/Accedi con un account Microsoft, è uguale ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Creare un account locale/offline, e poi utilizzare le varie app come Posta, Onedrive, lo Store... con l'account MS, quindi é possibile?
Perché messa in questi termini mi sembra meglio crearne uno offline, e decidere di volta in volta cosa utilizzare dei vari servizi Ms..
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro Ultima modifica di Collision : 14-04-2017 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.