|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_67875.html
Possibilità per i partner di sviluppare proprie versioni con quantitativi di memoria differenti per le schede Radeon RX Vega, mentre all'orizzonte si affacciano versioni destinate a sistemi notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
credo proprio che i prossimi notebook con ryzen e vega saranno delle belle bestioline, per non parlare delle future generazioni di console.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Visto il ritardo colossale accumulato negli ultimi 4 anni con Nvidia e Intel che hanno in mano il 95% del mercato notebook, credo che AMD dovrà fare miracoli anche solo per farsi notare in questo segmento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
|
speriamo in qualche miracolo, come prestazioni da 1080Ti, consumi pari o inferiori, prezzo 150€ inferiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4368
|
Quote:
Ti faccio due esempi....quale sono state le quote di mercato di AMD nel mercato notebook con le serie HD4000-hd6000 nel mercato note.... ti pare possibile che non ci siano notebook con BR, quando per lotti di 1000 un più lento Pentium 4405 skylake, anche lato x86 (+42% al cinebench r15 per un FX9800P...), ne costa quasi il doppio? ![]() Credo che questo sia un esempio eclatante di un prodotto buono proposto ad un ottimo prezzo, che non sta riscuotendo il giusto successo commerciale....(e non è neanche colpa del consumatore finale....notebook con BR sono introvabili....) d'altra parte anche Ryzen, sembra dalle recensioni un mezzo fail ![]() solo nell'ultimo periodo, nello specifico con maxwell, le soluzioni nvidia offrono una maggior efficienza (quella di kepler sulle soluzioni pitcairn/bonaire/Cape-verde è una favola, smentita più e più volte).. teoricamente quindi questo gap si sarebbe dovuto creare, nel 2014 con l'arrivo di GM106... nel bene e nel male, si ha sempre la sensazione che il problema delle Radeon è che non hanno il marchio Geforce stampigliato sopra....(problema dovuto a mio modo di vedere anche alla politica rinunciataria di AMD.....Ryzen x16 e VEGA potrebbero cambiare la percezione del marchio....) non sono neppure chip paragonabili...VEGA è maggiormente orientato al calcolo. Ultima modifica di tuttodigitale : 27-03-2017 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3601
|
Quote:
Ma come storicamente già visto negli ultimi anni secondo me finisce per essere la solita super architettura che viene svenduta per un tozzo di pane per far contenti i soliti fanboy a non finire con numeri di market share a 1 sola cifra. Per essere un successo vero questa generazione deve far guadagnare soldi ad AMD. A palate, esattamente come li ha fatti nvidia negli anni scorsi. Altrimenti è sempre la solita questione di mettere sul mercato una GPU enorme, super figosissima, con tutta la nuova tecnologia disponibile che costa un botto (montare le HBM costa parecchio, anche se la memoria ti viene regalata, e non è neppure questo il caso) e farla pagare come quelle che trovi nelle patatine giusto perché le prestazioni sono le medesime. Niente mani avanti, scuse o complottismi: se AMD ha veramente un prodotto valido questa volta deve dare del filo da torcere a nvidia nella stessa fascia in cui il chip costa (a lei, non in quella in cui lo svende a noi). E con HBM deve puntare ad avere le prestazioni da ALMENO e ripeto ALMENO GP102. Che non usa HBM e ha una architettura che non si discosta poi molto da Pascal e non è una piastrella e che quindi alla fine costa relativamente poco (anche se nvidia è felicissima di farla apparire come in non plus ultra e venderla come tale non essendoci nulla dall'altra parte). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4368
|
Quote:
Inoltre Vega introduce i primitive shader, e un wave-front variabile, oltre che una gestione della RAM che potrebbe avere dell'incredibile per una GPU....3 novità una più promettente dell'altra....ovviamente la prima sarà pesantemente condizionata dal software che verrà. Quote:
e poi tolte le difficoltà iniziali, le HBM sono destinate a diventare più economiche delle memorie planari... Quote:
vuoi forse paragonare i 0,1-0,2TFlops in FP16/64 di una 1080ti ai 25/6 TFLOPs FP16/FP64 di Vega ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 27-03-2017 alle 18:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 46
|
Secondo me siamo intorno ai 500 per la versione da 8GB, versione media con 2 fan di norma, 400 per 4GB (nano) e 600 per 16GB con 3 ventole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
si sa già se le apu avranno hbm2 ?
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Io sto consigliando il 1700X ad un paio di amici.
Ora che ho letto VEGA per maggio/giugno, posso dire loro di prendersi la 1080... ![]() Che due palle. ps. le gtx servono esclusivamente per giocare, il calcolo in DP non serve. Ad un gamer, passatemi il termine, non puoi vendergli VEGA sbandierando i 26TFLOPs in DP... Sicuramente saranno il non plus ultra, praticamente con 11 mesi di ritardo su Pascal, almeno quello. Forse per Gennaio prossimo arrivano le nuove nVidia. Ultima modifica di OttoVon : 28-03-2017 alle 01:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 617
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Vega esce a maggio, si sa da tanto, ma in questo forum si scopre ogni giorno i 26 tf diventano 13 classici, più di una ti 11 mesi di ritardo su pascal, si lo sappiamo, ma lo hanno fatto per voi, per farvi aspettare i prezzi uber stracciati e non prenderla al dayone a 800 euri ![]() e a gennaio arriva il g100 che spacca tutto as usual senza contare le 1080 fast&furious che usciranno a breve ma chissà quanto costano non c'è concorrenzaa ![]() amd f.....domani come al solito, e grazie a questa news, un po' di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4368
|
Quote:
E sempre, se la memoria non mi inganna, quando si inizia a beneficiare di tali feature, il chip che le ha introdotte è obsoleto dal punto di vista prestazionale. Questo non toglie, ed arrivo al dunque, che se nessuno introduce mai queste caratteristiche "inutili", non avremmo mai software in grado di sfruttarle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.