Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2017, 00:55   #1
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
[w10] sono diventato vecchio e non ci capisco piu un ..

Ho aggiunto un hd a un pc con win10, e il s.o. si e` ca....o addosso. Blue screen al boot e niente da fare neanche togliendo di nuovo quell'hd. Ho dovuto reinstallare tutto come un babbo..
Qualcuno ha idea di com'e` possibile?_?
Ho paura a fare qualsiasi cosa adesso sui pc col 10 ._.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 06:44   #2
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 519
"Grazie" alla mia allergia ad 8 e "seguenti" ho ritardato la sostituzione del mio vecchio e glorioso PC desktop con il MI-TI-CO 7 (Seven a lettere) il più possibile, ma credo di doverne acquistare uno nuovo entro la fine di quest'anno.... Con mio sommo dispiacere!
Ecco il TUO problema mi preoccupa perché il mio nuovo computer che dovrà essere equipaggiato con 10, per sfruttare tutte le nuove features hardware/software, dovrà ricevere in "dono" da quello vecchio diversi HDD Sata, qualche scheda PCI-E, tanti aggeggi esterni USB ed il mio attuale lettore blu-ray...
Ecco se con l'aggiunta di un solo hard disk, Windows 10 va in tilt figuriamoci con l'operazione che dovrò fare io...
Il tuo computer (marca/modello oppure assemblato?) è VECCHIO ed è stato solo upgradato con 10 oppure è NUOVO?


P.S.: non è che noi siamo diventati vecchi, è Windows 10 che è giovane e presuntuoso... CREDE di essere perfetto invece basta aggiungere un HD (dalla tua esperienza) e BOOM!
Esplosione di schermate blu!

Ultima modifica di baraco : 12-03-2017 alle 06:49.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 08:50   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Ho aggiunto un hd a un pc con win10, e il s.o. si e` ca....o addosso. Blue screen al boot e niente da fare neanche togliendo di nuovo quell'hd. Ho dovuto reinstallare tutto come un babbo..
Qualcuno ha idea di com'e` possibile?_?
Ho paura a fare qualsiasi cosa adesso sui pc col 10 ._.
innanzitutto mi spiace

posso farti alcune domande?
l'hard disk che hai inserito era nuovo o no?
aveva dati dentro?
aveva un OS, cioè era il disco C di un'altra macchina?
a che porta sata della mobo l'avevi collegato? non è che per sbaglio hai scelto una raid, vero?


Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
"Grazie" alla mia allergia ad 8 e "seguenti" ho ritardato la sostituzione del mio vecchio e glorioso PC desktop con il MI-TI-CO 7 (Seven a lettere) il più possibile, ma credo di doverne acquistare uno nuovo entro la fine di quest'anno.... Con mio sommo dispiacere!
Ecco il TUO problema mi preoccupa perché il mio nuovo computer che dovrà essere equipaggiato con 10, per sfruttare tutte le nuove features hardware/software, dovrà ricevere in "dono" da quello vecchio diversi HDD Sata, qualche scheda PCI-E, tanti aggeggi esterni USB ed il mio attuale lettore blu-ray...
Ecco se con l'aggiunta di un solo hard disk, Windows 10 va in tilt figuriamoci con l'operazione che dovrò fare io...
Il tuo computer (marca/modello oppure assemblato?) è VECCHIO ed è stato solo upgradato con 10 oppure è NUOVO?


P.S.: non è che noi siamo diventati vecchi, è Windows 10 che è giovane e presuntuoso... CREDE di essere perfetto invece basta aggiungere un HD (dalla tua esperienza) e BOOM!
Esplosione di schermate blu!
uso w10 dall'estate 2015, prima sul wd black in una macchina data 2008 (socket 775), poi sulla stessa con ssd samsung, poi ancora da un anno sulla macchina in firma

finora zero bsod, ho pure cambiato dei dischi alla macchina e il masterizzatore che da dvd è diventato bdr

su altre tre macchine (due portatili in firma + un altro portatile diverso) similmente zero problemi tranne un unica volta che si è corrotto l'user di una macchina passando a quello temporaneo, ma è bastato seguire le procedure di ripristino dell'account (5 minuti scarsi) e si è sistemato il tutto

mi sa che con w10 si va da un estremo all'altro

nel tuo caso specifico ti consiglio di
- collegare solamente il disco in cui devi installare w10
- fai un'installazione pulita, non la procedura di aggiornamento
- una volta terminata l'installazione collega nuovamente tutti gli altri hard disk (ovviamente a macchina spenta)
- appena finiti gli aggiornamenti e l'installazione dei tuoi programmi crea un punto di ripristino personalizzato
- nel dubbio rientrassi nell'estremo "sfigato nell'uso di w10" usa un programma a caso (clonezilla, macrium, altro?) e crea un'immagine del tuo OS, se succedesse qualche malestro ripristineresti windows molto più velocemente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 19:16   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Era un ssd nuovo comprato, che alla fine e` rimasto nel mio cassetto..

L'idea della porta raid e` interessante... al momento ignoro che esista questa cosa... l'ho collegato a una porta a caso pensando che siano tutte uguali ._.
Ho fatto tremendamente male?

Essendo il pc di un collega faccio fatica a tornare a controllare ma cerchero` di farlo, ho veramente la necessita di aggiornarmi su ogni cosa ormai ..

Ultima modifica di Pardo : 12-03-2017 alle 19:19.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 21:45   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ma no, in teoria no

anche se hai già un hdd su un sata-raid e collegassi un nuovo hdd/ssd sull'altro sata-raid non dovrebbe succedere nulla fino a quando non decidi di creare un array

l'unico dubbio è che magari le porte sata-raid sono gestite da un controller separato a quello delle sata3 e collegando un disco con dentro già un OS (che non era il tuo caso) non veniva letto (e comunque ben lungi da renderlo raw)


se volessi riprovare prova come ho suggerito a baraco: scollega tutti gli hdd, collega il solo ssd e installa w10 li sopra, aggiorna os, installa i programmi, spegni e ricollega gli altri hard disk
nel dubbio comunque controlla a quali porte (anche come numero prioritario) colleghi i vari dischi (es. ssd primo plug sata3, hdd secondo plug sata3, hdd2 terzo plug sata ecc) controllando il manuale della mobo. Ecco poi a maggior ragione visto cosa ti è successo ancor prima fai un'immagine del tuo OS allo stato attuale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v