Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2017, 04:28   #1
Maglianator
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Problema vari monitor blu che vende al viola

Ciao Ragazzi, premetto che se possibile, il problema in questione potrà essere risolto solamente con l'aiuto di uno o più fotografi o grafici di Roma (io sono di Roma), mi serve qualcuno che abbia un monitor MOLTO buono, per poter fare una prova (chiaramente vengo io, non chiedo di spostare il monitor ).
Chiaramente, il post è anche volto al raccogliere opinioni per comprendere il problema. Cerco di spiegarvi il tutto e cosa vorrei poter fare con qualche collega (sono un fotografo) o simile.

Di recente ho acquistato due nuovi monitor e TV ad ampia gamma (praticamente full Adobe RGB), un LG 27UD68P (IPS 10bit) ed un Samsung UE43KS7500 (VA 10 bit), ma entrambi sono totalmente incapaci di visualizzare il BLU puro 0.0.255, hanno esattamente gli stessi colori.

I blu virano pesantemente al viola (si nota pesantemente sulla sfumatura blu-bianco) e non esiste modo attenuare il problema calibrandoli (non ho un gran calibratore, un vecchio Spyder3 Elite che uso con DisplayCAL, ma il suo lavoro lo fa, almeno in sRGB dovrebbe)!
Tutto quel che ha a che vedere con i sub-pixel blu (dunque anche il celeste il viola stesso, troppo intenso), non è in alcun modo realizzabile sui suddetti pannelli, nemmeno forzandoli alterando la tonalità dal pannello della VGA.
Tutto assume una sorta di aspetto "luce wood", bello, ma veramente pessimo per le foto!
Il ciano puro, è invece perfettamente visualizzato su tutti i pannelli a mia disposizione.
questo https://it.wikipedia.org/wiki/Mescol...and_yellow.jpg

Trovo assurdo che ad oggi, si vendano così tanti pannelli con una simile mancanza e che nessuno se ne sia reso conto! (ho cercato online, ma niente, nessuno ne parla).
Il problema non è dato dalla mia precisione o pignoleria, è talmente evidente, che è persino fotografabile con il mio Note 4 (con schermo Oled, dunque con dinamica degna di considerazione). Certo, sulle foto che ne derivano, si vede molto, molto poco in proporzione ed anche alquanto alterato e ben so quanto sia assurdo pensare di comprendere un problema in tale modo, ma già il fatto che si veda con un simile mezzo di ripresa, la dice lunga sull'entità del problema, dato anche, a maggior ragione, che i blu, sono per le fotocamere digitali (e per i monitor, direi), il vero punto debole, da sempre.
Cercherei dunque qualcuno con un ottimo monitor, qualcosa che si posa considerare come un riferimento (un Eizo, un NEC o quel che sia, di ultima generazione) o comunque buono, che nel gradiente blu-bianco, non presenti aloni viola (perché non deve presentarne, che io ne sappia, sbaglio?), per portare da lui un mio vecchio un mio vecchio Dell 2407WP, ormai quasi esaurito, che fa pena in tutto, ma visualizza perfettamente le tinte da me citate (almeno quelle ) e provare a ricrearle sul suo monitor!

Ho passato ore a tentare anche si ricreare quei blu del Dell che tengo accanto (o di oggetti che ho in casa che vedo ad occhio e sul monitor, fotografati con il Note 4, con una Sony A7S ed una A7RM2), senza riuscire nemmeno lontanamente ad avvicinarmici! Lo trovo quasi paradossale!

Aggiungo che ho un PC all in one Sony, con pannello IPS (credo 6 bit, a occhio) di qualche tempo fa, che assolutamente non presenta tale problema pur renderizzando bene tutti i colori (non arrivando ai vertici di questi nuovi pannelli, per ovvie ragioni).

Per farvi capire di che tinte si parli, possiamo dire per esempio, il blu di fondo delle insegne eurospin (ma è relativo, anche quello può variare) o comunque qualunque blu che non abbia la minima componente rossa.

Ho già scritto all'assistenza Samsung, per avere dei loro pareri.

Grazie per la collaborazione gente, spero qualcuno sappia illuminarmi in merito, poiché credo di avere qualche falla nelle mie conoscenze, non riuscendo a venirne a capo.

M.
Maglianator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 11:07   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
giusto per curiosità...

Puoi fare una foto o uno scatto con un microscopio digitale (anche quelli da pochi euri) ad una piccola area del pannello?

Dal momento che il pannello è fatto da stringhe di Rosso Green e Blu, con un segnale 0;0;255 dovrebbe accendersi solo la fila di stringhe blu. Se al microscopio o foto si vede accendersi anche il rosso allora ecco dov'è il problema.

Se il problema poi è hardware, software o di tecnologia costruttiva è da valutare a posteriori.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 16:24   #3
Maglianator
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
giusto per curiosità...

Puoi fare una foto o uno scatto con un microscopio digitale (anche quelli da pochi euri) ad una piccola area del pannello?

Dal momento che il pannello è fatto da stringhe di Rosso Green e Blu, con un segnale 0;0;255 dovrebbe accendersi solo la fila di stringhe blu. Se al microscopio o foto si vede accendersi anche il rosso allora ecco dov'è il problema.

Se il problema poi è hardware, software o di tecnologia costruttiva è da valutare a posteriori.
Posso fare una macro con un obiettivo inverso. Inizio a pensare che sia proprio la scelta del colore blu fisico, che colora i sub pixel, il problema.
Appena ho tempo, la faccio e la posto qui.
Maglianator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 21:14   #4
Maglianator
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Come immaginavo, solamente gli elementi blu sono accesi (senza profili colore né modifiche ai parametri del monitor). In tutto questo mi è rimasto solamente il monitor LG, il Samsung l'ho riportato indietro.

http://imgur.com/yWzhQO6
Maglianator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v