Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2016, 17:04   #1
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Consigli su configurazione workstation

Ciao a tutti; avrei bisogno di qualche consiglio su una workstation grafica da assemblare ex-novo (l'utilizzo sarà professionale).

Il software da utilizzare sarà:
SO Windows 10
Autocad 2017
Eventualmente Autodesk Revit o Brics CAD 2017 BIM
Blender, Vray, Sketch per 3d e Rendering
Statik (di Cubus AG) o simili
MS Project 2016
Adobe CS2/CS6 (Acrobat, Photoshop, Illustrator)
Office

Ovviamente capita di lavorare su più software aperti contemporaneamente (ad es. Autocad, Cubus, Photoshop, excel)

Pensavo di stare su i7 o Xeon come processore; 16GB di RAM, SSD da 256 o 512GB + HD da 500 GB o 1 TB (i dati risiederanno principamente su NAS); per la scheda grafica non mi sbilancio. Per finire un buon alimentatore adeguatamente dimensionato e un monitor 24".

Budget: preferirei non andare oltre i 1500€, ma 100€ in più non sono un problema. L'obbiettivo è poter lavorare fluidamente per i prossimi 3-4 anni.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 17:17   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
In che proporzione usi quei software?
Per workstation ex-novo cosa intendi? Hai qualcosa da riutilizzare?
Nel budget è compreso il monitor? Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Quanta fretta hai di acquistare? L'anno prossimo arriveranno i processori amd e si spera abbiano ottime prestazioni o che almeno i prezzi dei processori Intel si abbassino...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 19:06   #3
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
In che proporzione usi quei software?
Per workstation ex-novo cosa intendi? Hai qualcosa da riutilizzare?
Nel budget è compreso il monitor? Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Quanta fretta hai di acquistare? L'anno prossimo arriveranno i processori amd e si spera abbiano ottime prestazioni o che almeno i prezzi dei processori Intel si abbassino...
Nell'elenco i software sono più o meno in ordine di importanza ;-)
Per workstation "ex-novo" intendo nuova in sostituzione di quella che ho già.
Budget: monitor escluso.
Assemblaggio e installazione SO esclusa.
Non c'è fretta esagerata, ma vorrei acquistare non oltre fine gennaio 2017
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 20:22   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
se nn hai fretta a gennaio possiamo vedere se avremo info sui nuovi processori, se saranno itneressanti amgari vedi come adnranno se nn lo saranno compri poi immediametne quelli "vecchi"
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 20:22   #5
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Più che altro ho chiesto in che proporzione, c'è differenza (soprattutto per le tue tasche) tra utilizzare 50% office/30% photoshop/20% autocad...

Comunque inutile allora pensare al futuro, per fine gennaio difficilmente si troveranno già le novità di amd sul mercato. Forse avresti molta probabilità di prendere la nuova generazione di gpu professionali di amd e non la generazione precedente.
Per il resto se specifichi in che percentuale utilizzi i software e se hai bisogno magari di qualche richiesta specifica per il case, faccio la configurazione
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 07:39   #6
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Purtroppo non posso dare percentuali precise perchè dipende tutto dal lavoro da fare; ad esempio: per 2 settimane devo smanettare con diversi disegni autocad (quindi direi 70% autocad), la settimana dopo devo fare dei render (30% blender, 40% sketch) e così via. Come detto vorrei una macchina che mi permettesse fluidità di lavoro con i software di disegno e rendering E una certa silenziosità; office l'ho messo, ma non mi pare che sia rilevante per preparare la configurazione di una workstation di questo genere, ovvero: se il pc funziona bene per i software di disegno, rendering etc, funzionerà alla grande per robetta come office ;-)

I miei dubbi riguardano soprattutto la scheda grafica: vorrei prenderne una che lavora bene con quei software, ma nono fuori dal giro da diverso tempo, quindi non saprei come orientarmi (nvidia quadro k1200, Geforce GTX 1050, ...). Per il resto della configurazione penso potremmo esserci con core i7 6700 (o uno xeon ma non so se ne vale la pena), ssd samsung 850 pro da 256 GB, WD blue o black da 1 TB, 16GB DDR4, magari un noctua nh-u12s per il raffreddamento silenzioso (non mi interessa l'overclock, ormai l'età avanza ;-) ), un buon alimentatore (ad es. cooler master GM 750W). Il case basta che non sia un tower, perchè il pc andrà messo sulla scrivania, e non rumoroso: potrebbe andare un cooler master silencio 550?
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:22   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Si direi che va benone
Come scheda madre una gigabyte h170-d3hp ad esempio
Come ali basta un 550W a dir tanto, Evga GS 550
Come case silenzioso direi fractal R5 più un dissipatore x la cpu
Sulla scheda video visto che nn usi tanti programmi che sfruttano le professionali andrei su una da gaming cosi da avere molta potenza bruta di calcolo, guarderei le RX 480 8gb
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:58   #8
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Grazie per le dritte celsius ^_^
Visto il tuo ragionamento sulla "potenza pura" della scheda video, ci sarebbe qualcosa di adeguato in casa nvidia senza spendere un patrimonio?... Col la GTX 1050 4GB sarei un po' "impiccato" o potrebbe andar bene ugualmente?

Sull'ali, non conoscevo Evga: le caratteristiche sono molto buone, però costa di più; merita?

Ho dato un'occhiata anche al case, pare buono ma... è silenzioso? ^_-
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:02   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
La 1050 e un po poco x il livello del pc, nn scenderei sotto ad una 1050ti se vuoi nvidia ma sarebbe preferibile una RX 470 come base di partenza
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:13   #10
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
In effetti pensavo alla 1050 Ti G1 Gaming; con quella dici che sarei al sicuro?

Per quanto riguarda la scheda madre sembra buona anche la H170-D3HP: io avevo pensato ad una asus z170-a, ma immagino non sia necessario andare così sul pesante... Sulla scheda madre ho sempre il timore di non poter scegliere dissipatori di una certa dimensione.

Per quanto riguarda un buon monitor 24"?... sempre tenendo conto dell'utilizzo del PC e che dovrà dare poco fastidio agli occhi ;-)

Ultima modifica di genestar : 02-12-2016 alle 10:22.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:25   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Si potrebbe fare qualcosa del genere sfruttando tutto il budget:
Fractal Design FD-CA-DEF-S-BK-W Define S Window Case per PC, Nero 84,99 @amazzone

PSU 650W Corsair RM650x enthusiast [CP-9020091-EU] 100,14
CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K 429,00
Cryorig H5 Universal, CPU-Cooler[CR-H5A] 46,68
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,05
Bonifico : 611,41 iva Comp.
Paypal : 623,89 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)

Scheda Madre Intel 2011 ASRock X99 Taichi [90-MXB380-A0UAYZ] 253,16
Ram DIMM DDR4 3000 32GB C14 GSkill RipV K4 4x8GB [F4-3000C14Q-32GVK] 181,96 (troppa?)
SSD 256GB Intel Serie 600P 1800/560 MB/S M2 80MM PCIE 3.0X4 3D1 TLC [SSDPEKKW256G7X1] 87,67 (costa meno del 960 evo di pari taglio e va benissimo)
Scheda Video nVidia KFA2 GTX1060 EXOC 6GB 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [60NRH7DVM6EK] 258,30
Totale: 781,09 da bpm-potenza

Così hai consumato tutto il budget ma hai una workstation ottima per il rendering (soprattutto per blender), in futuro aggiungerai una gpu professionale o cambierai gpu da gaming
Considera comunque che i prezzi sono altini a causa del Natale, però puoi comunque acquistare tutto adesso senza aspettare.

Per il monitor quanto budget vuoi destinare?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:36   #12
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Grazie Ryddyck; per il monitor non saprei: basta che sia un 24" (non di più) e che non stanchi molto la vista.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:41   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
24" per 24" ci sarebbe il dell p2416d oppure vai di 25" prendendo u2515h, in entrambi i casi sono ips e risoluzione qhd, sempre se vuoi spendere meno di 300€...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 14:17   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Si potrebbe fare qualcosa del genere sfruttando tutto il budget:
Fractal Design FD-CA-DEF-S-BK-W Define S Window Case per PC, Nero 84,99 @amazzone

PSU 650W Corsair RM650x enthusiast [CP-9020091-EU] 100,14
CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K 429,00
Cryorig H5 Universal, CPU-Cooler[CR-H5A] 46,68
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,05
Bonifico : 611,41 iva Comp.
Paypal : 623,89 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)

Scheda Madre Intel 2011 ASRock X99 Taichi [90-MXB380-A0UAYZ] 253,16
Ram DIMM DDR4 3000 32GB C14 GSkill RipV K4 4x8GB [F4-3000C14Q-32GVK] 181,96 (troppa?)
SSD 256GB Intel Serie 600P 1800/560 MB/S M2 80MM PCIE 3.0X4 3D1 TLC [SSDPEKKW256G7X1] 87,67 (costa meno del 960 evo di pari taglio e va benissimo)
Scheda Video nVidia KFA2 GTX1060 EXOC 6GB 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [60NRH7DVM6EK] 258,30
Totale: 781,09 da bpm-potenza
quoto
e quoto il dell u2515h
come alimetnatore vedi se ti ordinano uun EVGA GS 650
come scheda video la 1060 nn e ne ne carne ne pesce, preferisco una Sapphire nitro 480
ottima a quel prezzo la scheda madre e la ram
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 14:22   #15
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Per il monitor direi di stare intorno ai 300 €
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 15:00   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
l'u2515h si trova in giro fra i 300 e i 350 euro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 15:47   #17
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Allora direi che l'u2515h vada più che bene. Per l'alimentatore attualmente c'è un po' di penuria in generale ed i prezzi sono sempre più alti; per le ram in alternativa ci sono le trident z (esteticamente più carine a mio parere) per 2-3€ in più. Per quel che riguarda l'ssd, se vuoi spendere di più puoi prendere il 960 evo ma da 500GB e non il 250GB...
Per la gpu su blender è tassativo che le nvidia asfaltano le amd http://blenchmark.com/gpu-benchmarks mentre su autocad se la giocano praticamente alla pari.

Ultima modifica di Ryddyck : 02-12-2016 alle 16:02.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 16:30   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Per la gpu su blender è tassativo che le nvidia asfaltano le amd http://blenchmark.com/gpu-benchmarks mentre su autocad se la giocano praticamente alla pari.
hai ragione su blender, a nn aveva citato cycles x cui nn l'ho valutato come parametro
se ci dice che lo usa molto allora e da valutare scurametne
in tutto il resto cmq la 480 sostanzialmente e piu vicina alla 1070 che nn alla 1060 x cui nn ce neanche da fare dei conti
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 17:24   #19
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Da quello che ho capito meglio la nvidia allora?... La 1070 costa un botto però...
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 17:25   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
se usi maggiormente cycles nn ce dubbio la scelta migliore e la 1060
x il il resto meglio la 480
vedi tu in base alla % di uso ceh fai di quei programmi
tranquillo ceh gia una vga da entrylevel da 100-150 euro e un piccolo missile, figurati queste da 250
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v