|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Domande su Hyper-V e VmWare
ciao a tutti, sto lavorando un po' con Hyper-V e VmWare e vorrei avere qualche info per chi li conosce meglio, perché non so quale utilizzare.
La mia idea era di installare una workstation con Linux (Debian o Ubuntu, non ho ancora deciso quale è meglio) per poter imparare ad utilizzarlo, e contemporaneamente creare qualche infrastruttura virtuale per fare pratica. Ora, mi vengono alcune domande delle quali i più esperti sicuramente già conosceranno le risposte: 1) sia Hyper-V che VmWare si possono installare su Linux? Se si, quale dei 2 consigliate? 2) è possibile creare più di un'infrastruttura con uno di questi 2 e poi separarle tra loro (tipo, creo un'infrastruttura con 2 server e 2 client, poi un'altra con 1 server, 1 router e 1 client e voglio che graficamente le due si distinguano, non voglio vedere l'elenco con tutte le macchine virtuali raggruppate)? 3) è possibile creare un'infrastruttura completa (quindi con più macchine) e poi esportarla e ricaricarla facilmente su un'altra macchina fisica? Il mio intento sarebbe di fare qualche test a casa, poi portare l'infrastruttura completa sul computer di laboratorio e poter continuare a lavorarci su 4) è possibile esportare e importarte macchine e dischi virtuali tra VMware e Hyper-V? Grazie in anticipo ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
ok, ho fatto un po' di test e ricerche e posso rispondermi da solo almeno sulla prima
![]() 1) Hyper-V è esclusivo Microsoft e non si può installare su altri SO differenti da Windows. Ho fatto test con VMware Player e VirtualBox e preferisco quest'ultimo in quanto in versione gratuita ha molti più tools della versione gratuita di VMware (nella quale non si possono fare snapshot né creare una vera e propria rete interna con più macchine collegate tra loro) per gli altri 3 punti ancora non so niente ![]() però VirtualBox salva anche gli hard disk virtuali in formati leggibili da Hyper-V e VMware, quindi non è male.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.