Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2016, 13:56   #1
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
Creative Sound Blaster ZxR - Audio cuffie basso

Salve!
Ho riscontrato un problema con la scheda audio sound blaster zxr con le cuffie.
Il problema principale è che l'audio risulta essere terribilmente basso con le cuffie (ma anche con le casse stereo).
Ho provato a smanettare con il pannello di controllo ufficiale di creative e con il piccolo pannello dove collegare le cuffie.
Ho messo tutto al massimo e al 75% il volume del piccolo pannello e il volume di windows lo tengo a 10.
Il risultato è che l'audio si sente ma al limite della normalità (considerato a che volume ho messo tutto, dovrei perdere l'udito ).
Ho provato a fare svariati test:

- disinstallare il driver, facendo una pulizia totale e cancellando manualmente qualunque cartella. Risultato= Nessuno

- controllare sul sito della creative se sono usciti nuovi driver per il mio so. Risultato= Nessuno

- togliere la creative e mettere il chip Realteck della scheda madre. Risultato= Incredibilmente mi stavo fracassando le orecchie!!!!

Ho anche provato a usare programmi esterni, dopo aver ricollegato tutto (e controllato che tutto fosse collegato e collegato anche BENE), per fare una pulizia totale dai driver.
Niente, encefalogramma piatto.

Ho fatto test sia con giochi che con musica e film. L'audio è identico con tutti e 3.
Ho anche provato a smanettare con il pannello di controllo di windows e poi su "Audio" e a vedere cosa potevo fare. NULLA

Non capisco perché con il chip realteck l'audio è forte, se ovviamente metto il volume alto, ma con creative no. Anche mettendo il volume alto dovunque sia possibile.

Se qualcuno ha qualche idea, mi faccia sapere, perché io l'ho esaurite

Sistema in firma e cuffie usate Sennhheiser Hd 558

Grazie

Ultima modifica di The Witcher : 08-08-2016 alle 15:20.
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 12:35   #2
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
nessuno?
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:27   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
dato che con il realtek della mobo le cuffie/casse funzionano a manetta il problema riguarda per forza di cose la scheda audio creative

- o è un problema hardware, e li c'è poco da fare.... assistenza
- oppure è un problema software, magari c'è da qualche parte un'impostazione "ear guard" o simile che taglia il volume a prescindere da quanto sia impostato per appunto salvaguardare l'udito, o qualche altra impostazione

nel secondo caso prova a cercare l'opzione sul manuale della scheda audio e quindi nel relativo pannello di controllo nel pc

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:49   #4
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Di sicuro è la scheda audio difettosa.

Approfitterei per andare di fiio e10k olympus 2 che costerà meno della metà e sarà perfetto con le tue cuffie data anche la bassa impedenza in uscita.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:23   #5
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
non credo sia un difetto hardware, perchè su un altro pc c'è la sound blaster z e il problema è lo stesso.

Intanto grazie per gli aiuti.

Se risolvo, vendo questa e punto sull'asus xonar essence stx II.
E a quel punto BASTA
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:32   #6
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da The Witcher Guarda i messaggi
non credo sia un difetto hardware, perchè su un altro pc c'è la sound blaster z e il problema è lo stesso.

Intanto grazie per gli aiuti.

Se risolvo, vendo questa e punto sull'asus xonar essence stx II.
E a quel punto BASTA
Uhmm... la domanda è scontata , prima di usare la ZXR hai disattivato dal Bios la scheda audio integrata per evitare possibili conflitti?

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 19:35   #7
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
in effetti no.
Ho disinstallato tutto e disattivato tutto dal bios.

Devo reinstallare i driver della scheda audio?

Grazie
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2016, 14:45   #8
Tellah
Member
 
L'Avatar di Tellah
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 225
prova eventualmente a fare un rollback dei driver
Tellah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 16:27   #9
il vero NAP
Member
 
L'Avatar di il vero NAP
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da The Witcher Guarda i messaggi
Sistema in firma e cuffie usate Sennhheiser Hd 558

Grazie
Vedo le firme degli altri ma non vedo la tua, quindi non ho ancora capito che tipo di PC hai, e se la Creative è esterna ad un portatile o interna a un PC case/desktop.
Se la scheda audio si sente, ma poco, significa che funziona.
I driver non li avrei nemmeno presi in considerazione.
Si tratta, al 99%, di un settaggio o di una impostazione da tastiera. Alcuni portatili hanno persino una "rotellina fisica" che gestisce il vulume via sofware di sistema. Le Creative, di settaggi, e combinazioni ne hanno molti, forse troppi.
__________________
~~~~~~~~~^^^^~~~~~~~~~
Ognuno di noi è l'altro degli altri.
il vero NAP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 21:10   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Tenuto conto che più di una persona si è lamentata che il volume
dell'uscita cuffie delle Z è fin troppo alto e che c'è un amplificatore
che può guidare roba da 600 Ohm (e parliamo di cuffie da studio di registrazione)
direi che il problema sembra più di settaggio che altro, soprattutto se si presenta
su due modelli diversi di schede.
Spero che sia almeno stata fatt auna prova mettendo tutto in stereo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 06:33   #11
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
Quote:
Originariamente inviato da il vero NAP Guarda i messaggi
Vedo le firme degli altri ma non vedo la tua, quindi non ho ancora capito che tipo di PC hai, e se la Creative è esterna ad un portatile o interna a un PC case/desktop.
Se la scheda audio si sente, ma poco, significa che funziona.
I driver non li avrei nemmeno presi in considerazione.
Si tratta, al 99%, di un settaggio o di una impostazione da tastiera. Alcuni portatili hanno persino una "rotellina fisica" che gestisce il vulume via sofware di sistema. Le Creative, di settaggi, e combinazioni ne hanno molti, forse troppi.
la firma è sotto l'avatar.

Mentalrey

Sto provando tutto. Dal pannello proprietario di creative a quello di windows.
Sia con casse che con cuffie devo mettere il volume molto alto
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 06:48   #12
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
allora, piccole precisazioni.
Volume di windows a 10, volume dal pannellino delle cuffie quasi a manetta.
Opzioni di personalizzazione del pannello proprietario di creative tutto al massimo.
Volume di windows a 10 con il chip integrato mi spaccavo le orecchie rispetto alla creative (nei limiti del chip)

Cosa strana...credo...

In questo momento, dal pannello di creative, è impostato perché usi le cuffie ma da pannello di windows è visto sempre come altoparlante.

E' normale?

Stavolta vorrei seriamente evitare di cambiare scheda audio. Vi prego, non lasciatemi

Grazie

Edit= Più tardi controllo se i jack sono attaccati bene sia dal pannellino che nel computer. Non vorrei fosse quello il problema.
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 20:26   #13
il vero NAP
Member
 
L'Avatar di il vero NAP
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 103
Sei sicuro-sicuro-sicuro che non hai inserito le cuffie nella presa "Mic IN"?
Abbi pazienza se ti chiedo una cosa così banale e anche irriverente, ma non è la prima volta che io, per distrazione, l'ho fatto, proprio con una SB. In tal caso, l'ingresso-microfono accetta ugualmente le cuffie ma il risultato è identico alla situazione sonora che tu hai descritto finora. Se è così, succede che tu ascolti il risultato di un circuito, detto: buffer, ma non la vera uscita audio della scheda.

In aggiunta: una buona scheda, come la tua, se inserisci un microfono (segui l'ipotesi di cui sopra), ti abbatte il volume di ciò che metti in ascolto, anche dell'80%. Però questo dipende da un settaggio che tu scegli (non lo fa in automatico).

Se selezioni il volume dei suoni di sistema (ding, tadà, sdeng, blup e "chord" vari), e alzi il volume, riesci a sentirli alti? Puoi fare la verifica nel pannelo audio di Win, usando la slitta virtuale dedicata ai soli suoni di sistema.

Windows, se non gli setti la SB come "Attiva", settandola anche come Hardware predefinito, succede che nel pannello di settaggio-scelta Altoparlanti o Cuffie, si riferisce sempre e solo al chip integrato sulla scheda madre.
__________________
~~~~~~~~~^^^^~~~~~~~~~
Ognuno di noi è l'altro degli altri.
il vero NAP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 23:58   #14
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
no tutto ok.

Anche le prese jack sono ok e inserite nei rispettivi buchi (cuffie con cuffie, mic con mic)
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 22:43   #15
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
posta qualche screen dei settaggi, come dicono anche gli altri il problema è sicuramente lì...
Giusto per test puoi anche avviare una live di linux e verifichi il volume
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 07:07   #16
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
più tardi faccio gli screen
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:43   #17
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
ecco le immagini:









Spero che le immagini siano chiare perché meglio di così, per ora, non posso fare.

Sto sistemando un po di cose e questo è il meglio che sono riuscito a fare.
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 14:00   #18
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
le tue cuffie sono da 600 ohm?

riproduzione - altoparlanti, a occhio sarà al 20% del volume

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 14:06   #19
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
madonna che bordello di desktop
come prima cosa porta le cuffie ad un guadagno normale, le tue 558 come le mie 598 non sono da 600ohm
poi sempre per i test, disabilità il crystal voice, disabilita gli ingressi audio ed anche l'uscita digitale, vai in analogico quindi non la useresti comunque.
Poi se puoi aggiungi anche una schermata delle proprietà audio di windows
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 15:25   #20
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
in che senso disabilita gli ingressi audio e l'uscita digitale?

Adesso faccio gli screen anche delle opzioni audio di windows.
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v