|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
Creative Sound Blaster ZxR - Audio cuffie basso
Salve!
Ho riscontrato un problema con la scheda audio sound blaster zxr con le cuffie. Il problema principale è che l'audio risulta essere terribilmente basso con le cuffie (ma anche con le casse stereo). Ho provato a smanettare con il pannello di controllo ufficiale di creative e con il piccolo pannello dove collegare le cuffie. Ho messo tutto al massimo e al 75% il volume del piccolo pannello e il volume di windows lo tengo a 10. Il risultato è che l'audio si sente ma al limite della normalità (considerato a che volume ho messo tutto, dovrei perdere l'udito ![]() Ho provato a fare svariati test: - disinstallare il driver, facendo una pulizia totale e cancellando manualmente qualunque cartella. Risultato= Nessuno - controllare sul sito della creative se sono usciti nuovi driver per il mio so. Risultato= Nessuno - togliere la creative e mettere il chip Realteck della scheda madre. Risultato= Incredibilmente mi stavo fracassando le orecchie!!!! Ho anche provato a usare programmi esterni, dopo aver ricollegato tutto (e controllato che tutto fosse collegato e collegato anche BENE), per fare una pulizia totale dai driver. Niente, encefalogramma piatto. Ho fatto test sia con giochi che con musica e film. L'audio è identico con tutti e 3. Ho anche provato a smanettare con il pannello di controllo di windows e poi su "Audio" e a vedere cosa potevo fare. NULLA Non capisco perché con il chip realteck l'audio è forte, se ovviamente metto il volume alto, ma con creative no. Anche mettendo il volume alto dovunque sia possibile. Se qualcuno ha qualche idea, mi faccia sapere, perché io l'ho esaurite ![]() Sistema in firma e cuffie usate Sennhheiser Hd 558 Grazie Ultima modifica di The Witcher : 08-08-2016 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
|
dato che con il realtek della mobo le cuffie/casse funzionano a manetta il problema riguarda per forza di cose la scheda audio creative
- o è un problema hardware, e li c'è poco da fare.... assistenza - oppure è un problema software, magari c'è da qualche parte un'impostazione "ear guard" o simile che taglia il volume a prescindere da quanto sia impostato per appunto salvaguardare l'udito, o qualche altra impostazione nel secondo caso prova a cercare l'opzione sul manuale della scheda audio e quindi nel relativo pannello di controllo nel pc ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Di sicuro è la scheda audio difettosa.
Approfitterei per andare di fiio e10k olympus 2 che costerà meno della metà e sarà perfetto con le tue cuffie data anche la bassa impedenza in uscita.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
non credo sia un difetto hardware, perchè su un altro pc c'è la sound blaster z e il problema è lo stesso.
Intanto grazie per gli aiuti. Se risolvo, vendo questa e punto sull'asus xonar essence stx II. E a quel punto BASTA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
in effetti no.
Ho disinstallato tutto e disattivato tutto dal bios. Devo reinstallare i driver della scheda audio? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 225
|
prova eventualmente a fare un rollback dei driver
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 103
|
Quote:
Se la scheda audio si sente, ma poco, significa che funziona. I driver non li avrei nemmeno presi in considerazione. Si tratta, al 99%, di un settaggio o di una impostazione da tastiera. Alcuni portatili hanno persino una "rotellina fisica" che gestisce il vulume via sofware di sistema. Le Creative, di settaggi, e combinazioni ne hanno molti, forse troppi.
__________________
~~~~~~~~~^^^^~~~~~~~~~
Ognuno di noi è l'altro degli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Tenuto conto che più di una persona si è lamentata che il volume
dell'uscita cuffie delle Z è fin troppo alto e che c'è un amplificatore che può guidare roba da 600 Ohm (e parliamo di cuffie da studio di registrazione) direi che il problema sembra più di settaggio che altro, soprattutto se si presenta su due modelli diversi di schede. Spero che sia almeno stata fatt auna prova mettendo tutto in stereo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
Quote:
Mentalrey Sto provando tutto. Dal pannello proprietario di creative a quello di windows. Sia con casse che con cuffie devo mettere il volume molto alto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
allora, piccole precisazioni.
Volume di windows a 10, volume dal pannellino delle cuffie quasi a manetta. Opzioni di personalizzazione del pannello proprietario di creative tutto al massimo. Volume di windows a 10 con il chip integrato mi spaccavo le orecchie rispetto alla creative (nei limiti del chip) Cosa strana...credo... In questo momento, dal pannello di creative, è impostato perché usi le cuffie ma da pannello di windows è visto sempre come altoparlante. E' normale? ![]() Stavolta vorrei seriamente evitare di cambiare scheda audio. Vi prego, non lasciatemi ![]() Grazie Edit= Più tardi controllo se i jack sono attaccati bene sia dal pannellino che nel computer. Non vorrei fosse quello il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 103
|
Sei sicuro-sicuro-sicuro che non hai inserito le cuffie nella presa "Mic IN"?
Abbi pazienza se ti chiedo una cosa così banale e anche irriverente, ma non è la prima volta che io, per distrazione, l'ho fatto, proprio con una SB. In tal caso, l'ingresso-microfono accetta ugualmente le cuffie ma il risultato è identico alla situazione sonora che tu hai descritto finora. Se è così, succede che tu ascolti il risultato di un circuito, detto: buffer, ma non la vera uscita audio della scheda. In aggiunta: una buona scheda, come la tua, se inserisci un microfono (segui l'ipotesi di cui sopra), ti abbatte il volume di ciò che metti in ascolto, anche dell'80%. Però questo dipende da un settaggio che tu scegli (non lo fa in automatico). Se selezioni il volume dei suoni di sistema (ding, tadà, sdeng, blup e "chord" vari), e alzi il volume, riesci a sentirli alti? Puoi fare la verifica nel pannelo audio di Win, usando la slitta virtuale dedicata ai soli suoni di sistema. Windows, se non gli setti la SB come "Attiva", settandola anche come Hardware predefinito, succede che nel pannello di settaggio-scelta Altoparlanti o Cuffie, si riferisce sempre e solo al chip integrato sulla scheda madre.
__________________
~~~~~~~~~^^^^~~~~~~~~~
Ognuno di noi è l'altro degli altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
no tutto ok.
![]() Anche le prese jack sono ok e inserite nei rispettivi buchi (cuffie con cuffie, mic con mic) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
|
posta qualche screen dei settaggi, come dicono anche gli altri il problema è sicuramente lì...
Giusto per test puoi anche avviare una live di linux e verifichi il volume |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
più tardi faccio gli screen
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
|
le tue cuffie sono da 600 ohm?
riproduzione - altoparlanti, a occhio sarà al 20% del volume ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
|
madonna che bordello di desktop
![]() ![]() come prima cosa porta le cuffie ad un guadagno normale, le tue 558 come le mie 598 non sono da 600ohm ![]() poi sempre per i test, disabilità il crystal voice, disabilita gli ingressi audio ed anche l'uscita digitale, vai in analogico quindi non la useresti comunque. Poi se puoi aggiungi anche una schermata delle proprietà audio di windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
in che senso disabilita gli ingressi audio e l'uscita digitale?
![]() Adesso faccio gli screen anche delle opzioni audio di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.