Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2016, 18:32   #1
davidedivad
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
Notebook 800 euro

Salve a tutti, sto cercando un portatile che userò all'università principalmente per giocare (non necessariamente agli ultimissimi titoli), e per programmi come Photoshop, Lightroom, Autocad etc., oltre al normale uso. Quindi per me contano un po' tutti gli aspetti tecnici, come processore (intel core i5 o i7), gpu (2-4 giga di vram; nvidia e non amd), ram (8-16 giga), schermo (possibilmente ips full hd). Il budget è di 800 euro (posso arrivare a 850 max se strettamente necessario), anche se non mi dispiacerebbe spendere un po' di meno. Per quanto riguarda l'archiviazione mi andrebbe bene anche un hdd da 1 tera, anche se in molti consigliano una ssd.
Effettuando molteplici ricerche ho trovato questi modelli:

-HP Pavilion Gaming 15-ak112nl Notebook, Intel Core i7-6700HQ, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GTX 950M con 4 GB dedicati, HDD SATA da 1 TB, Display Full HD IPS a WLED da 15.6", Nero (https://www.amazon.it/dp/B01DVSNO00/...6G31BRBB&psc=1)

Pro: Tutta la parte hardware e in particolare quei 4 giga di vram rispetto ai 2 giga di vram dei due asus. Ha uno slot libero per un'eventuale ssd.
Contro: Sfora un po' il budget. (però su amazon spesso i prezzi oscillano, quindi potrebbe abbassarsi notevolmente)

-ASUS ROG GL552VW-DM149 Portatile, 15.6", Intel Core i5-6300HQ, 4 GB RAM, 1 TB HDD, NVIDIA GeForce GTX 960M, Nero/Grigio [Spagna]
(https://www.amazon.it/dp/B017DK0V5S/...I3NJV4AYV1SX67)

Pro: Gtx 960m (gli altri 2 portatili montano una 950m). Il prezzo abbastanza contenuto, che permette di investire il resto su un upgrade necessario della ram.
Contro: Processore i5 rispetto agli altri due pc che hanno un i7.

-Asus K550VX-DM108T Portatile, Display da 15.6 pollici Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 8 GB, Hard Disk da 1 TB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 950 da 2 GB, Grigio
(https://www.amazon.it/dp/B01DDOEECO/...I28CZMU16Q2F8C)

Pro: Tutta la parte hardware.
Contro: Lo schermo che monta un pannello tn, a differenza degli altri due portatili che hanno uno schermo ips.

Questi sono i migliori che sono riuscito a trovare su questa fascia di prezzo, su amazon (non mi fido molto a comprare da altri store, contradditemi se ve ne sono di altrettanto affidabili). Un altro modello che non ho menzionato è il dell inspiron 15 7559, non disponibile ormai ovunque. Su quei pochi negozi dove l'ho trovato è a più di 900 euro, quindi l'ho scartato a prescindere.
Che pensate dei modelli elencati sopra? Potrei trovare di meglio a questo prezzo? Posso fidarmi completamente di negozi che non siano amazon? L'upgrade da hdd a ssd è veramente necessario? Nel caso dell'hp sarebbe una cosa in più, ma per i due asus andrei proprio a sostituire l'hdd, andando a guadagnarci in termini di velocità, ma a perderci in termini di spazio.
davidedivad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 04:31   #2
Lucky_70
Member
 
L'Avatar di Lucky_70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 84
Affrettati offerta Termina tra 18o 36m 38s
HP Pavilion Gaming 15-ak112nl Notebook EUR 739,99

Come vedi da grafico andamento prezzo amazon
aprile 1000 euro
maggio 920 tranne 1 giorno
oggi prezzo ok




se ti interessa sapere andamento prezzi e differenza prezzo tra amazon di altri paesi (estensione chrome)
https://chrome.google.com/webstore/d...er-info-dialog

https://chrome.google.com/webstore/d...er-info-dialog

Ultima modifica di Lucky_70 : 08-06-2016 alle 04:41.
Lucky_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 09:07   #3
gabergas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 11
Guarda. La famiglia pavillon è tutta una merdina. io ti consiglierei di lasciare stare Hp. Sicuramente avrei problemi di raffreddamento ( non appena usi autocad/revit e photoshop) e te lo dico per esperienza personale.
Per carità ottimo prezzo, discreti componenti, ma il marchi hp pavillon non è garanzia xD
gabergas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 09:37   #4
davidedivad
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
Sto desistendo anche perché la scheda video è una ddr3l e io davo per scontato che fosse una gddr5. Peccato però perché il prezzo era buono. Quindi la scelta ricade sui due asus o su un eventuale dell, che mi consigliate?
davidedivad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:15   #5
gabergas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 11
Allora il secondo ASUS, il link che hai postato te di amazon, riporta che ha DOSgratuito, quindi devi considerare la spesa in più di 50 euro per il sistema operativo (immagino che tu voglia mettere windows 10).
Inoltre la tastiera è quella spagnola, queto vuol dire che i tasti con gli accenti, e i punti son diversi da quella italiana.

Hai considerato queste cose??
gabergas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:41   #6
davidedivad
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da gabergas Guarda i messaggi
Allora il secondo ASUS, il link che hai postato te di amazon, riporta che ha DOSgratuito, quindi devi considerare la spesa in più di 50 euro per il sistema operativo (immagino che tu voglia mettere windows 10).
Inoltre la tastiera è quella spagnola, queto vuol dire che i tasti con gli accenti, e i punti son diversi da quella italiana.

Hai considerato queste cose??
Per quanto riguarda la tastiera, non so se mancano tutti gli accenti italiani, comunque non credo che sia qualcosa di irrimediabile. Il sistema operativo poi è l'ultimo dei problemi, di sicuro non vado a buttare 50 euro per windows che potrei tranquillamente crackare.
davidedivad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:16   #7
PoPuP
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 42
Ciao Davide ho appena acquistato per mia figlia, per necessità simili (cad, 3dmax, photoshop etc) un notebook che garantisse anche un'adeguata qualita costruttiva (deve utilizzarlo in accademia quindi soggetto a spostamenti e relativi involontari "maltrattamenti"

Dopo varie giornate di analisi sui modelli e sulle performance reali di utilizzo ho optato per un notebook di fascia gaming (generalmente dotati di chassis realizzati per sopportare sessioni lunghe e movimentate)

La scelta è alla fine caduta sul Lenovo Y50-70 acquistato online su eprice ad un prezzo molto conveniente.

Avendo anch'io definito un badget di 800 euro ho dovuto inoltre scegliere tra

Notebook Y50 - 70 15.6" Monitor 15.6" Intel Core i5-4210H Ram 8GB HardDisk 1TB NVIDIA GeForce GTX 860M 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 a € 661 (ora € 675,11)

e

LENOVO - Y50 - 70 Monitor 15.6" Intel Core i7-4710MQ Ram 8 GB Hard Disk 1TB Nvidia GeForce GTX 860M 2GB 2xUSB 3.0 a € 805

Alla fine mi sono orientato verso l'i5 in modo tale da investire i restati 134 euro di budget per acquistare anche un'espansione di memoria da 8G ed un SSD Sansung 850 da 256 Gb ed un contenitore usb 3.0 poiche ho reputato molto piu significativo l'incremento di performance dato da maggior ram e disco rispetto alla diffeerenza di processore.

Con somma sorpresa il notebook arrivato a differenza di quanto specificato molta una GTX 960M (piu nuova ma con performance pressocche analoghe all 860 ed il pannello IPS al posto di quello TN.

Alla fine con 800 euro ho allestito un Y50 - 70 Monitor 15.6" Intel Core i5-4210H Ram 16GB HardDisk 256GB SSD NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 con in aggiunta un disco esterno USB da un 1TB che oltre ad essere esteticamente molto gradevole garantisce delle ottime performance nell'utilizzo con le applicazioni da te citate

Ciao

Ultima modifica di PoPuP : 09-06-2016 alle 15:05.
PoPuP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:48   #8
Gianfranco Manfredi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 3
Ciao a tutti ! Sono 'interessato anche io all' acquisto di un notebook con queste caratteristiche , Ho visto anche io l'hp e mi sembra il migliore come rapporto qualità prezzo, fa davvero così schifo? Su internet molti lo lodano . Per me l'importante è che sia soprattutto silenzioso
Gianfranco Manfredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 09:18   #9
Kira.9307
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 24
Io ho l'hp e va benissimo. Tastiera ottima, è abbastanza silenzioso tranne quando gioco, e la gtx950m se la cava abbastanza bene con i titoli a cui gioco io, tipo in questo momento sto facendo girare AC Unity, ovviamente non in fullHD. Poi un altra cosa, esteticamente è bellissimo. Te lo consiglio vivamente, ma al massimo se lo trovi a 800€, non di piu.
Kira.9307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 10:12   #10
gabergas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 11
Il problema principale di HP sono:
1) assistenza
2) il più importante, l'alto riscaldamento del notebook.
gabergas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 12:10   #11
Kira.9307
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 24
Io anche giocando molto, non ho notato surriscaldamento eccessivo. Uso una ventolina di sotto, ma il più lo fa quella integrata. Come assistenza non so, ma spero solo di non doverla mai usare

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Kira.9307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 14:43   #12
Gianfranco Manfredi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 3
Grazie per la risposta! Come mai non più di 800 euro? Ci sono alternative migliori? Su Amazon viene 889
Gianfranco Manfredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 16:19   #13
Kira.9307
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 24
Se lo trovi sulle 800/850€ è meglio, alternative migliori su quel prezzo diciamo non proprio. Però se ti accontenti di uno schermo cosi e cosi, c'è il lenovo y50-70 che monta una cpu meno potente, ma una gpu migliore. Oppure se trovi offerte su qualche asus ROG con 960m o y700 sempre lenovo.

Questo comunque è ottimo secondo il mio modesto parere, anche esteticamente è fantastico, da gaming si, ma anche abbastanza professionale con quel tocco nero opaco della scocca.

Comunque tra quelli da te elencati, il secondo, è la scelta migliore, sempre che tu ti accontenta di una tastiera straniera e se sei capace di installare un OS (si quell'asus è senza sistema operativo). L'ultimo direi proprio di no.

Se vuoi la tastiera italiana, io dico che con quel budget l'hp resta la scelta migliore.

Se ci avesi pensato prima, l'altro giorno era in offerta sull'amazzone a 740€, da prendere ad occhi chiusi, anche perchè, se un giorno vorrai, potrai mettere un altro banco di ram, e un ssd m.2

Ultima modifica di Kira.9307 : 11-06-2016 alle 16:26.
Kira.9307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 15:47   #14
davidedivad
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
Peccato per l'hp, era davvero un'ottima offerta, secondo voi tra quanto riabbasseranno il prezzo? Perché sono davvero molto interessato
davidedivad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 21:04   #15
Kira.9307
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 24
Sono offerte casuali, tieni d'occhio sempre

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Kira.9307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v