|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
[Fai da te] un vero progetto aerospace.
Ciao.
Non so se questo e’ il forum giusto, non so se vi puo’ interessare ma… Aiutato da una serie di amici (anche trovati on linee) sto’ costruendo una “Scatola” dotata di macchina fotografica e videocamera che verrà portata a 30.000 metri di altitudine da un pallone sonda riempito di elio. Pressione atmosferica zero, temperatura -50 gradi, assenza di copertura GPS e GSM e scarsa prevedibilità della zona di atterraggio sono solo alcuni problemi da risolvere. Comunque siamo a buon punto ![]() Chi e’ curioso puo’ dare un occhiata qui: PPQS Chiaramente qualsiasi consiglio, esperienza, o aiuto e’ ben accetto. MArco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
se puo' interessare so che esiste una specie di pilota automatico per aeromodelli che usando un GPS puo' far atterrare un modellino in un punto prestabilito. cosi' non devi andare a prenderlo e ci sono meno possibilita' che possa cadere in testa a qualcuno.
Fabio. PS - ci ho messo mezzora ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
tempo fa se ne parlava qui sul forum, c'era un tipo che aveva fatto dei video.
proprio giorni fa mi è rivenuta voglia di provare visto che ho un pezzo di polistirolo veramente doppio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
L'esperimento fato dai ragazzi americani era bello ma loro hanno a diposizione praterie sterminate, noi no.
Se una scatola del genere mi atterrasse sull'auto, vi attenderei con il fucile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Ciao
si conosco il progetto dei ragazzi americani, anzi se ne trovano molti in rete.. in Italia invece potremmo essere i primi. a mio parere statisticamente e' molto improbabile che faccia danni. secondo me si hanno molte piu' probabilita' di vincere il super enalotto che di scontrarsi con un pallone sonda (vedi le simulazioni sul blog del sito) dopotutto ogni anno vengono lanciati migliaia di palloni sonda metereologici molto simili al nostro, anche in italia per esempio se ne lanciano 2 al giorno solo a Linate. da anni non sono segnalati incidenti. pero' ... da quando sto' lavorando a questo progetto mi chiedo: ma dove vanno a finire tutti sti palloni merceologici??, non ne ho mai trovato neanche uno. @Icedog: per l'usabilita' del sito basta cliccare nel menu a scorrimento grafico.. il coverflow e' molto di moda, no? MArco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() hai link? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
![]() Il problema è: se cade su un' autostrada? In mezzo al traffico? Su un tetto? Su una macchina? L'Italia è un lembo di terra, le uniche vaste coltivazioni sono nel polesine... se lo mollo dalle mie parti rischio che vada disperso tra boschi e montagne, se lo molli sulla costa rischi che vada disperso in mare, se lo molli nel milanese è più facile che cada su una zona densamente popolata, e via dicendo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
secondo le simulazioni che puoi trovare sul blog del progetto gli atterraggi sono statisticamente piu' probabili in zone non abitate, certo qualche atterraggio in un lago o sul tetto di un capannone non mancano ma le probabilita' di recuperarlo secondo me sono molto piu' del 50%. che faccia danni secondo me e' quasi impossibile. per esempio in 20 anni di patente ho rischiato parecchie volte di prendere un carico perso da qualche autocarro, mai ho trovato un pallone sonda sulla mia strada. Comunque l'oggetto pesera' meno di 1.5Kg, e' fatto praticamente tutto di polistirolo e il tasso di caduta non sara' superiore a 5m/s. decisamente meno del pannello di truciolato perso da un camion che mi e' voltato sopra la macchina qualche anno fa... MArco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
occhio al paracadute che se si chiudeparzialmente come avvenuto per i ragazzi americani postati qui sul forum l'oggetto cade più velocemente. dovete stabilizzarlo con un altro mini paracadute attaccato sopra a quello grande o in qualche altro modo. Vero è anche il fatto che cadendo più lentamente va troppo lontano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
per vendere apparecchiature GPS civili le aziende che le producono devono introdurre per legge un sistema di protezione che prevede l’impossibilita’ di utilizzare l’apparecchiatura in caso di velocità superiore a 1000 knots (514m/s!!) e quota superiore a 60000 feet (18.000m).
Nel nostro caso solo il parametro della quota viene superato di conseguenza in teoria dovrebbe funzionare (Infatti la regolamentazione USA ARMS Regulations (ITAR) prevede il blocco nel caso si superano entrambi i limiti), il problema che quasi tutti i produttori di GPS hanno interpretato erroneamente la legge come: limite di quota o di velocità (il blocco ITAR subentra anche se un solo parametro e’ stato superato). Alcuni americani che hanno fatto cose del genere consigliano di usare dei GPS di una marca strana (forse cinese) con frmware tarocco che non prevede il blocco ITAR. certo che questi americani sono proprio strnai... fatta la legge trovato l'inganno, invece io che sono italiano prevedero' un circuito che spegne (resetta) il GPS a intervalli prestabiliti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
il paracadute e' stato ricavato da un vero paracadute di emergenza, testato buttandolo da un ponte: 2 o tre pendolate < 30gradi poi si e' stabilizzato perfettamente, traiettoria praticamente verticale, Quote:
MArco |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Fra290:
Se ti interessa, nel mio recente trasloco, sono saltate fuori delle riviste di radioamatori americani che, o con missili o con palloni, hanno mandato in aria dei carichi simili a quello che volte realizzare voi. Se quelle riviste ti interessano, fammi sapere, fra l' altro mi pare che sei brianzolo, per cui ci si può vedere una sera a Milano... Però dimmi come, sul tuo sito, posso arrivare alle pagine dove descrivi il tuo progetto, io ho trovato la pagina che hai linkato e basta.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Interessatissimo! Hai un PM! ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
A quanto pare con questa tecnologia si dovrebbe riuscire a tracciare il percorso in tempo reale (forse anche da internet) l’hardware c’e’ quasi tutto , manca solo la configurazione che a quanto pare non e’ semplicissima. Inoltre dobbiamo decidere ancora la configurazione delle antenne (GPS VHF) un esperto radioamatore potrebbe farci comodo. Quote:
ogni tanto ci troviamo per lavorare sulla cosa, se ti interessa puoi o scrivermi in priv. oppure mandare una mail (anche vuouta) a ppqs-subscribe@fra290.com in modo da rimanere aggiornato sull'avanzamento lavori e sui ritrovi vari. per ora comunque siamo in 3 o 4 che ci lavorano, tutti gli altri verranno al lancio e forse parteciperanno alle operazioni di recupero. se vuoi essere dei nostri e' solo un piacere per noi. Quote:
Se non si ha installato flash non funziona. ![]() Appena ho un po di tempo (domani) inserisco un menu tradizionale. MArco |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Radiamatore lo sono, aprs l'ho usato per almeno 3-4 anni sia in fisso che in mobile
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
PM?? se intendi "Project Manager" si, Io
![]() a parte gli scherzi, una mano serve sempre. ci manca:
MArco |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
no, intendevo un messaggio privato
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
(il dirigibile R/C è una delle cose più fighe che io abbia mai visto ![]() secondo me è una strada che vale la pena di prendere in considerazione, piuttosto di fare un oggetto che andrà in caduta libera senza controllo sul punto di atterraggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.