Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2015, 18:34   #1
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Quale tra questi? Asus i7 6500 o Asus i5 6200?

Dedvo cambiare il mio vecchio notebook, sempre Asus, con intel dual core t4400 e 4gb di ram, guardando in giro ho trovato queste come possibili alternative:
  • 1 Asus F555UJ-XX06T, i7 6500u, 4gb ddr3, 500gb 5400rpm, nvidia 920m 2gb, hd ready, win 10, 529€ (non trovo però riscontri su asusworld)
  • 2 Asus X555UB-XO047T, i5 6200u, 4gb ddr3, 500gb 5400rpm, nvidia 940m 2gb, hd ready, win 10, 490€

Come prima cosa vorrei essere certo di notare miglioramenti rispetto al notebook attuale (ma ne sono piuttosto sicuro), come seconda cosa vorrei capire se vale la pena andare sulla sesta generazione di cpu o se magari non fosse meglio rimanere su qualcosa della quinta, ammetto di non seguire come un tempo il mercato quindi non ne so molto (tra l'altro sul sito intel non sono riuscito a trovare la scheda del 6500u)...
In sostanza mi conviene spendere 40€ in più per l'i7 o meglio l'i5 e aggiungere 4gb di ram? Su entrambi sarei poi poropenso a montare un ssd non enorme (direi 250gb andrebbero bene) visto che ho un hd esterno da 1tb su cui salvo tutto.
L'uso che farei del portatile è piuttosto normale, internet, office, qualche programma specifico di pianificazione e navigazione (nulla di strano, solo cartine, rotte e pochi calcoli), streaming con la tv e qualche gioco sporadico (anche qui niente di trascendentale).
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 18:54   #2
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Per giocare a qualcosa il secondo, altrimenti vai di primo.
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 01:04   #3
scrat3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 41
sono due processori a risparmio energetico, quindi votati ad un utenza non spinta e sicuramente non privilegiano le prestazioni.
Rispetto al tuo vecchio pc la differenza è enorme, non solo di pura potenza di cpu ma di tutta l'architettura.

Le schede video sono tutte di fascia bassa, soprattutto la 920. Con la 940 puoi giocare a qualche gioco a dettagli medi usciti fino all'anno scorso ma i nuovi a dettaglio medio basso.

Per entrambi ti consiglio di spendere una ventina di euro per aggiungerci un'altra bacchetta da 4 gb di ram.

Sinceramente ti consiglio di orientarti su altre configurazioni, tra le due non saprei quale scegliere... con queste schede video non giocherei per cui forse opterei la soluzione con il procio i7
scrat3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 14:18   #4
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Vi ringrazio per le risposte, alla fine penso che opterò per l'i7 vista la cache superiore e le frequenze un pelo più alte, la scheda video non è un grave ostacolo anche perchè i "giochi" che uso ogni tanto riescono a girare (anche se al minimo o quasi) con la g102 512mb attuale quindi di sicuro andranno meglio (soprattutto fsx visto che richiede più cpu che gpu).
Vedo di ordinarlo al volo e appena arriva sicuramente prendo altri 4gb di ram e appena capisco quanto sia complicato o meno cambiare l'hdd prendo anche un ssd così dovrei essere a posto per altri 5/6 anni.
Faccio bene o meglio altro agli stessi prezzi?
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 18:39   #5
denike
Senior Member
 
L'Avatar di denike
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 934
Ne approfitto per chiedere se il modello Asus X555UB-XO047T sia modulare.
Posso sostituire facilmente l'hd con un ssd senza invalidare la garanzia (tra l'altro avrebbe pure la Kasco)?
denike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 21:22   #6
cloudscraper
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da denike Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiedere se il modello Asus X555UB-XO047T sia modulare.
Posso sostituire facilmente l'hd con un ssd senza invalidare la garanzia (tra l'altro avrebbe pure la Kasco)?
Ho contattato l'assistenza ASUS per modelli contemporanei (sempre con Skylake) e mi hanno detto che sostituire l'hard disk INVALIDA la garanzia.
cloudscraper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 16:59   #7
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Ho ricevuto il notebook ieri, come prestazioni non mi esprimo perchè il passaggio è stato notevole (da T4400 a i7...), nel complesso sono piuttosto soddisfatto anche se mi sembra un pò più "plasticoso" rispetto a quello che avevo prima (sono al quarto Asus e ogni volta noto una diminuzione di qualità...forse dovrei puntare a modelli più su di gamma...).

Nell'uso riscontro una certa rumorosità dell'hdd e spesso fa dei "clic" che un pochino mi preoccupano anche se volevo comunque montare un ssd quanto prima, a questo punto vedo se possono farlo direttamente in assistenza (approfitto della garanzia internazionale e, se il problema persiste, lo porto in un centro assistenza a Seul fra un paio di settimane...lì non ci sono problemi di attesa, si va, si prende il numero e quando arriva il turno guardano subito il problema e, se possibile, lo sistemano immediatamente, in caso contrario in un paio di giorni hai indietro il pc riparato...se effettivamente ci fosse un problema di hdd non penso abbiano problemi a cambiarlo con un ssd).

Per il resto confermo la sola presenza di uno sportellino per la ram e nulla più, per cambiare hdd/battera/dvd etc bisogno smontare tutto.
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 10:46   #8
scrat3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 41
Lasciare una recensione è sempre bene per la community.
scrat3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 15:55   #9
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Ho aggiunto oggi altri 4gb di ddr3l ma l'impatto è stato nullo, non mi aspettavo diversamente ma l'ho fatto in ottica futura (20€ poi sono una spesa trascurabile).

Per quanto riguarda il display non è malaccio ma sicuramente si può trovare di meglio, ha una gradazione un pò troppo calda per i miei gusti e un comportamento strano, ad esempio quando mi collego alla tv (sia hdmi che wifi) cambia profilo e diventa più freddo, esattamente come lo vorrei sempre, per poi tornare come prima quando si scollega il display esterno.

A livello audio direi che siamo ad un livello medio basso ma ci può star dato il posizionamento del portatile nella fascia bassa del mercato.

Come calore sviluppato nulla da dire, quasi nullo anche sfruttando al massimo cpu e gpu (flight simulator X con tutto settato al massimo), si sentono giusto le ventole ma in maniera non fastidiosa.

Il wifi prende bene ed è stabile.

La tastiera la trovo comoda, non ho sofferto nel passaggio dalla vecchia alla nuova, cosa che invece mi è capitato spesso altre volte e anche passando da un pc all'altro, direi quindi che per scrittura e uso normale sia più che valida.

Le prese usb invece mi lasciano un pò scontento perchè hanno degli inserimenti molto duri e danno l'idea di essere molto delicate, speriamo in bene...

Unica nota veramente deludente per ora è l'hdd (sempre che non sia il mio ad avere problemi ma aspetto ancora per valutare), a volte va velocissimo mentre altre è lentissimo (trasferendo file grossi qualche gb passa dai 50/60mb ai 15mb in maniera troppo altalenante...se fosse difettoso mi spiegherei il perchè, ad ogni modo punto ad un ssd molto presto quindi me ne preoccupo poco).

Nel complesso l'unica cosa che cambierei, hdd a parte, è il display ma per il resto mi sto trovando bene e per aver speso 550€ (upgrade di ram compreso) penso di aver fatto un ottimo acquisto anche in ottica futura e sicuramente per i prossimi 5/6 anni andrà ancora più che bene.
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 08:21   #10
jbasket
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 11
Info

Quote:
Originariamente inviato da maiki Guarda i messaggi
Dedvo cambiare il mio vecchio notebook, sempre Asus, con intel dual core t4400 e 4gb di ram, guardando in giro ho trovato queste come possibili alternative:
  • 1 Asus F555UJ-XX06T, i7 6500u, 4gb ddr3, 500gb 5400rpm, nvidia 920m 2gb, hd ready, win 10, 529€ (non trovo però riscontri su asusworld)
  • 2 Asus X555UB-XO047T, i5 6200u, 4gb ddr3, 500gb 5400rpm, nvidia 940m 2gb, hd ready, win 10, 490€

Come prima cosa vorrei essere certo di notare miglioramenti rispetto al notebook attuale (ma ne sono piuttosto sicuro), come seconda cosa vorrei capire se vale la pena andare sulla sesta generazione di cpu o se magari non fosse meglio rimanere su qualcosa della quinta, ammetto di non seguire come un tempo il mercato quindi non ne so molto (tra l'altro sul sito intel non sono riuscito a trovare la scheda del 6500u)...
In sostanza mi conviene spendere 40€ in più per l'i7 o meglio l'i5 e aggiungere 4gb di ram? Su entrambi sarei poi poropenso a montare un ssd non enorme (direi 250gb andrebbero bene) visto che ho un hd esterno da 1tb su cui salvo tutto.
L'uso che farei del portatile è piuttosto normale, internet, office, qualche programma specifico di pianificazione e navigazione (nulla di strano, solo cartine, rotte e pochi calcoli), streaming con la tv e qualche gioco sporadico (anche qui niente di trascendentale).
Scusami ma dove l hai comprato ? Grazie anche pM and_1966 @ hotmail.it
jbasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 14:51   #11
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
L'ho preso da Unieuro quando ho messo il post, ora non si trova più,soprattutto a quel prezzo
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v