Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2015, 15:24   #1
piso1987
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 47
Controllo corretto montaggio cooler master 212 evo

Ciao a tutti
Ho montato per la prima volta un dissipatore e vorrei sapere se c'è un modo per controllare se l'ho montato correttamente, io l'ho montato verticale con la ventola frontale, va bene? La ventola posteriore del case l'ho messa in modo che butti dentro aria.
Mi consigliate di fare uno stress test per vedere se raffredda bene la cpu?
Se la pasta va sulla cpu all'accensione si sarebbe bruciata giusto?
Grazie mille
piso1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 16:20   #2
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
La ventola posteriore va sempre in estrazione. Quindi girala. Il dissipatore è posizionato correttamente.

Se hai messo un palletta di pasta termica grande così al centro della cpu come in foto. Stai bene. Se ne hai messa di più, hai esagerato. Il dissipatore è fornito di più pasta rispetto a quella realmente necessaria. Difficilmente bruci qualcosa, la pasta non dovrebbe essere elettroconduttiva.



Esegui uno stress test con prime o con occt, monitorando sempre le temperature. Se salgono oltre i limiti della tua cpu spegni tutto, smonta e rimonta. Se invece sono temperature nella norma posta i risultati o cerca su google le temperature tipiche di quel processore con dissipatori simili al tuo.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 00:38   #3
piso1987
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi
La ventola posteriore va sempre in estrazione. Quindi girala. Il dissipatore è posizionato correttamente.

Se hai messo un palletta di pasta termica grande così al centro della cpu come in foto. Stai bene. Se ne hai messa di più, hai esagerato. Il dissipatore è fornito di più pasta rispetto a quella realmente necessaria. Difficilmente bruci qualcosa, la pasta non dovrebbe essere elettroconduttiva.



Esegui uno stress test con prime o con occt, monitorando sempre le temperature. Se salgono oltre i limiti della tua cpu spegni tutto, smonta e rimonta. Se invece sono temperature nella norma posta i risultati o cerca su google le temperature tipiche di quel processore con dissipatori simili al tuo.
grazie mille per la risposta.
si di pasta ne ho messo all'incirca come nella tua foto però l'ho montato e smontato 3 volte perchè mentre avvitavo le viti il dissi non stava fermo, continuava a scivolare fuori dalla cpu e un pò andava sul bordo della cpu, pulivo tutto e ricominciavo

cmq ho fatto il test con occt per un ora e questo è il risultato
http://imageshack.com/a/img540/661/ysjwvK.png

grazie
piso1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 00:41   #4
piso1987
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 47
io ho fatto il cpu: lindpack con queste impostazioni

http://imageshack.com/a/img537/3474/OlqHlk.png

dovevo fare il cpu: occt?

Ultima modifica di piso1987 : 25-09-2015 alle 00:46.
piso1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2015, 18:53   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da piso1987 Guarda i messaggi
però l'ho montato e smontato 3 volte perchè mentre avvitavo le viti il dissi non stava fermo, continuava a scivolare fuori dalla cpu e un pò andava sul bordo della cpu, pulivo tutto e ricominciavo
cpu
pasta termica
ci piazzi il dissipatore e schiacci la pasta termica, io lo muovo un pò per essere sicuro di stenderla bene
così l'effetto ventosa ti tiene fermo il dissipatore e con una certa facilità puoi serrare le viti

il test basta che l'hai fatto
poi tra un'algoritmo e l'altro c'è differenza MA è ininfluente se devi solo verificare il corretto montaggio del dissipatore
e
SI mi sembrano delle buone temperature

cit. "Agente, lei ha fatto un ottimo lavoro!"
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2015, 23:08   #6
piso1987
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
cpu
pasta termica
ci piazzi il dissipatore e schiacci la pasta termica, io lo muovo un pò per essere sicuro di stenderla bene
così l'effetto ventosa ti tiene fermo il dissipatore e con una certa facilità puoi serrare le viti

il test basta che l'hai fatto
poi tra un'algoritmo e l'altro c'è differenza MA è ininfluente se devi solo verificare il corretto montaggio del dissipatore
e
SI mi sembrano delle buone temperature

cit. "Agente, lei ha fatto un ottimo lavoro!"

Perfetto, allora tutto a posto, solo un ultimo quesito, quando ho staccato il vecchio dissipatore mi è rimasta attacata anche la cpu e la levetta era chiusa, è una cosa normale?
Grazie mille
piso1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2015, 23:34   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
no, non è una cosa normale, ma capita
però rischi di piegare i pin (il tuo è un socket am3, giusto ?)

la prossima volta anzichè tirare di colpo il dissipatore
inizia a muoverlo, ruotarlo, dondolarlo leggermente
se è ancora inchiodato lo scaldi bene con un phon e riprovi
(non preoccuparti delle temperature, spento un componente elettronico regge anche 200-300°C)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 10:59   #8
piso1987
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
no, non è una cosa normale, ma capita
però rischi di piegare i pin (il tuo è un socket am3, giusto ?)

la prossima volta anzichè tirare di colpo il dissipatore
inizia a muoverlo, ruotarlo, dondolarlo leggermente
se è ancora inchiodato lo scaldi bene con un phon e riprovi
(non preoccuparti delle temperature, spento un componente elettronico regge anche 200-300°C)
Si è un am3, infatti quando ho visto che c'era sotto la cpu ho controllato i pin ma mi sembravano tutti dritti.
Del phon non lo sapevo per staccare la cpu dal dissipatore ho fatto leva con un cacciavite piccolo
Grazie mille
piso1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v