Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2015, 13:33   #1
Valerio Tarone
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 1
software di ritocco per Nikon

Salve. ho un corredo Nikon digitale, ho da anni usato NikonCaptureNX2, come noto nikon ha introdotto da luglio14 Nikon CaptureNX-D. e quindi non darà piu'aggiornamenti al vecchio software. faccio molta fatica a capire come funziona il nuovo CapureNX-D, allora da 11 mesi uso Nikon CaptureNX2.
Cosa mi consigliate? lightroom5? Photoshop?

Altro:i programmi di sovrapposizione immagini migliorano la nitidezza?come fate a giudicarla?solo ad occhio nudo o ci zumate per vedere la grana?
Grazie
Valerio Tarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:53   #2
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Prima di andare con Photoshop, che credo sia uno dei migliori, prova con Gimp, che è gratuito, e permette di fare quasi tutto quello che fa Photoshop. Se in un futuro lo vorrai acquistare, è sicuramente il programma con più seguito e con più tutorial su Youtube.

Per il discorso della nitidezza, se non applichi filtri, non credo che i software la migliorino, ma non ne sono sicuro, prendila con le pinze.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 16:27   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
andiamo per ordine, il buon caro e vecchio NX2 è sempre stato un "male necessario", pur con tutti i suoi difetti era il miglior convertitore di raw nikon e aveva quei meravilgiosi U-point che permettevano dei lavoro molto precisi ma anche molto veloci...il fatto che non sia supportato significa solo che non riesce a leggere i nuovi .nef delle fotocamere più recenti ( a cui comunque pare esserci rimedio ) ma se ti ci trovi bene non c'è alcun motivo per mollarlo, io continuerò ad usarlo ancora per moolto tempo

ora se comunque vuoi passare a qualcosa di nuovo ovviamente Lightroom è la scelta più ovvia, le scelte free/opensource sono invece Rawtherapee e Darktable...in ogni caso non sono NX2, dovrai perder tampo a capire come si usano, sono programmi molto complessi ed è normali perdercisi ad un primo approccio ( fortunatamente i tutorial non mancano qui ci si può far aiutare )

volendo aggiungere un programma di fotoritocco per moficare ulteriormente i propri scatti puoi sempre usare il solito Photoshop oppure GIMP

per il resto la nitidezza si giudica guardando la foto in base a cosa te ne dovrai fare, per il solo faccialibro puoi ance dare un'occhiata all'ingrandimento minimo, se vuoi fare una stampa a grandi/ssime dimensioni magari è meglio ingrandire al 100% per capire com'è davvero la foto...si, è possibile fare un panino di più immagini uguali per incrementare il dettaglio, ma onestamente trovo che scattare una sola foto bene sia molto più facile e immediato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v