Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2015, 00:17   #1
kingTK3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Nuova scheda video tra i 150 e i 200 €

Buonasera al forum, sono nuovo e spero possiate aiutarmi.

Recentemente ho fatto un upgrade al PC di mio fratello (16 anni), che utilizza principalmente per scuola e gaming; ho un dubbio sulla scheda video, più che altro legato all'alimentatore, ma andiamo con ordine, vi elenco la configurazione:

Case Zalman Z3Plus;
Mobo Gigabyte 970A-UD3P;
Processore AMD FX-8320E 3.2 GHz;
RAM HyperX Fury 8GB;
HD Western Digital Caviar Blue 1TB;
Masterizzatore DVD Samsung (non ricordo il modello, l'abbiamo tenuto dal vecchio PC);
PSU Cooler Master RS-600-ACAB-M4;

Ora, il mio dubbio è questo: quando ho acquistato l'alimentatore, non mi sono accorto che la sigla termina con M4 e non con D3, e ho letto in giro pareri negativi sull'alimentatore in mio possesso (mi sorge il dubbio che Cooler Master abbia voluto confondere le idee volontariamente); di conseguenza, temo che l'alimentatore non regga la scheda video. Cosa mi consigliate di abbinare a questa configurazione, tenendo conto di un budget di 150-200€, con la migliore qualità/prezzo?
Ed inoltre, è il caso di sostituire anche l'alimentatore?

Non ho particolari pretese, diciamo che mio fratello non fa un utilizzo così intenso del PC, però vorrei prendergli una scheda video che gli consenta di giocare a qualche titolo recente (GTA V, FIFA16), ad un dettaglio grafico accettabile, che possa durare per qualche anno.

Vi ringrazio/ringraziamo in anticipo.
kingTK3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:25   #2
arturinoP
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 42
Per il budget a disposizione io ti consiglierei la R9 380 che si trova facilmente tra i 185-200 euro per la versione con 2GB di RAM. L'alimentatore dovrebbe reggere tranquillamente
arturinoP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:40   #3
kingTK3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da arturinoP Guarda i messaggi
Per il budget a disposizione io ti consiglierei la R9 380 che si trova facilmente tra i 185-200 euro per la versione con 2GB di RAM. L'alimentatore dovrebbe reggere tranquillamente
Grazie per la risposta, per quanto riguarda i consumi sai dirmi qualcosa? Su un articolo ho letto che dovrebbe consumare in media 196W, toccando i 322W sotto stress; ho visto anche dei confronti con altre VGA concorrenti sui giochi che ho citato, e sembra comportarsi bene, mio fratello dovrebbe essere a posto per un po'.
kingTK3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 12:57   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
R9 380 o GTX960 sul nuovo.
R9 280x o GTX770 sull'usato (risparmi sui 50 euro).

Regge tranquillamente.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 13:44   #5
kingTK3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
R9 380 o GTX960 sul nuovo.
R9 280x o GTX770 sull'usato (risparmi sui 50 euro).

Regge tranquillamente.
Ok, praticamente parliamo di due brand concorrenti per fascia di prezzo... La GTX dovrebbe consumare meno, se non sbaglio, e questo potrebbe essermi senza dubbio d'aiuto.

Potreste postarmi dei link/immagini dei prodotti in questione? Non vorrei fare casini con le sigle, come capitato con il PSU (sempre se la cosa non va contro il regolamento).

Un'altra cosa da non sottovalutare è lo spazio nel case, ma in questo caso non dovrei avere problemi, lo Z3Plus consente di montare VGA fino a 36cm, se non ricordo male (ed inoltre dispone di una staffa sulla quale è possibile montare una ventola aggiuntiva, orientabile verso la VGA).
kingTK3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 21:08   #6
arturinoP
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 42
Io ho preso da poco una R9 380 Sapphire Nitro (mi sto trovando benissimo) pagandola 210 euro ma ora costa una quindicina di euro in più. Per rientrare nel tuo budget ti consiglierei queste:
Ati Msi R9 380 Gaming 2G
Ati His R9 380 IceQ X2 OC 2GB
Ati Sapphire R9 380 2GB
Per quanto riguarda le GTX 960, non sono molto informato quindi non saprei quale consigliarti anche perchè credo che i modelli migliori costino più di 200 euro

Ultima modifica di arturinoP : 21-09-2015 alle 22:43.
arturinoP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 21:27   #7
kingTK3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da arturinoP Guarda i messaggi
Io ho preso da poco una R9 380 Sapphire Nitro (mi sto trovando benissimo) pagandola 210 euro ma ora costa una quindicina di euro in più. Per rientrare nel tuo budget ti consiglierei queste:
Ati Msi R9 380 Gaming 2G
Ati His R9 380 IceQ X2 OC 2GB
Ati Sapphire R9 380 2GB
Per quanto riguarda le GTX 960, non sono molto informato quindi saprei quale consigliarti anche perchè credo che i modelli migliori costino più di 200 euro
I modelli che hai elencato rientrano nel budget, anche se ho visto che la differenza di costo tra la His R9 380 IceQ X2 OC 2GB e la sua omonima da 4 GB è di appena 22 € circa. Alla lunga (ma anche adesso, con qualche dettaglio in più), questo potrebbe aiutarci; parlerò con mio fratello per valutare la cosa, se è disposto ad aspettare e a fare qualche sacrificio credo che convenga prendere la 4 GB.

Tu hai la Sapphire Nitro 2 GB?
kingTK3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 22:41   #8
arturinoP
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 42
No ho la versione con 4 GB
arturinoP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 09:56   #9
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
ma non è meglio la versione da 4 gb? io anche devo prenderla verso metà ottobre, spero scenda un po di prezzo
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 12:49   #10
kingTK3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da darkmark90 Guarda i messaggi
ma non è meglio la versione da 4 gb? io anche devo prenderla verso metà ottobre, spero scenda un po di prezzo
Io sono orientato più verso la 4 GB, anche in ottica futura; allo stato attuale non c'è una grandissima differenza tra 2 e 4, qualche differenza emerge a risoluzioni più alte, ma parliamo di dettagli.

Però, per esperienza, sto cercando di convincere mio fratello ad attendere un po', per poco più di 20 € di differenza meglio prendere la 4 GB, anche se lui non vede l'ora di giocare a FIFA con i suoi compagni di classe.
kingTK3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v