|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...cio_55641.html
Spiral 2 è il primo prototipo di smartphone modulare al mondo, in arrivo nella seconda metà dell'anno in Porto Rico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Lo hanno prodotto sul serio. Non ci credevo molto.
Io confermo la mia posizione.. SONO SCETTICO anche se mi piace. Secondo me si adatta molto male alla vita che fa uno smartphone con polvere, usura, cadute ed invecchiamento super rapido dell'hardware. Vedremo la prova del mondo reale cosa dirà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
ottima soluzione per buttare via un sacco di spazio per connettori ed alloggiamenti
![]() ![]() A parte il super nerd smanettone di turno, ma chi si può comprare una roba del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
|
Quote:
In piu' bisogna considerare la durata della batteria che a quanto pare nel primo periodo sarà appena suffciente. Non so quanto sia prevista l'uscita sul mercato ma è plausibile pensare che quando uscirà avremo a disposizione telefoni tradizionali con almeno 3 giorni di autonomia ...
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Osservando quei contatti elettrici a contatto tra i moduli, mi chiedo se dopo un po di utilizzo tra acqua e polvere non comincino a dare problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Come tutte le novità, la prima versione sarà probabilmente un po' acerba, ma se tutto andrà bene sarà l'inizio di grandi novità in tutto il settore smartphone.
Se poi lo standard di interconnessione prenderà piede ed Android sarà modellato su quello non è da escludere che certi vantaggi si possano avere anche su smartphone tradizionali (non il cambio dei pezzi, ma magari una maggiore facilità di aggiornare il sistema). Ad ogni modo io lo trovo anche esteticamente gradevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Bella trovata davvero!!! Un sacco di miei amici inneggiano alla rivoluzione, poter aggiornare solo alcuni componenti del telefono al posto di cambiarlo tutto.
Peccato che già si pensi alla Spiral 3 e sicuramente quando questa sarà uscita gli smartphone "monoblocco" faranno pensare alla 4 Insomma una bella trovata per spillare soldi se tanto poi devi cambiare non dico tutto ma quasi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Un secondo per cadere per terra, mezz'ora per raccogliere tutti i pezzi....
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
A parte per gli sviluppatori di sw per Android, non la vedo come una soluzione molto utile.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Spiral 2 non sarà mai nelle mani dei consumatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Il nome "Spiral" stesso è riferito allo sviluppo "a spirale" (passi progressivi fino a raggiungere le specifiche previste). Probabilmente quelli che saranno sperimentati a Porto Rico saranno i moduli e gli endo prodotti DOPO i prototipi Spiral 3 (o forse anche dopo gli Spiral 4). E di solito c'e' una bella differenza tra i prototipi e la versione di produzione. Quote:
e sopratutto RIPARARLO ED AGGIORNARLO senza dover essere costretti a comprarsi un modello nuovo o spedire il proprio smartphone in riparazione per giorni e giorni. Con questi se si rompe il display si prende un modulo di ricambio e via. Idem per le batterie (tutte compatibili tra loro e sostituibili con il dispositivo acceso). Tante piccole cose che messe insieme fanno una differenza enorme e superiore alla semplice somma delle parti. Per chi non lo avesse capito, uno (ce ne sono anche altri) degli obiettivi è replicare con i dispositivi mobili quello che è successo con i pc dotati di slot di espansione standard per schede di I/O, ram e drive. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() E poi, voglio dire, sono sopravvissuto finora raccogliendo i pezzi dei set lego caduti per terra, non sarà così terribile farlo con il telefono nei rarissimi (spero) casi in cui questo possa avvenire. Dovrebbe esserlo invece, ma solo di quelli portoricani, che faranno una sorta di beta testing sulla piattaforma prima che si dia il nulla osta per la diffusione mondiale. EDIT: no, a quanto pare non lo saranno, leggo ora da LMCH che gli spiral sono prototipi! ![]() Quote:
La compattezza estrema la si trova nei top di gamma, ma nella fascia media c'è molta meno ottimizzazione in questo senso, quindi ci sono margini per "assorbire" lo spazio in più necessario per connettori e involucri. Ultima modifica di calabar : 15-01-2015 alle 18:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
Mah.. questa versione mi sembra molto un prototipo e non credo venderà molto.
Tuttavia, penso ci siano immense possibilità di sviluppo per questo progetto! Staremo a vedere!
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
|
Progetto di ricerca bello e molto interessante.
Se effettivamente lo porteranno in produzione o diventerà un archetipo che aprirà la breccia ad un nuovo segmento di device e accessori, oppure, data la radicalità del prodotto, rischia di poter essere un enorme fallimento. Quanto meno ci stanno credendo e investendo molto... staremo a vedere.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
I vari moduli si inseriscono "di lato" lungo delle guide, con magneti permanenti che li bloccano. Per estrarli con poco sforzo bisogna dare corrente a dei micro solenoidi che attenuano il campo magnetico dei magneti permanenti. Insomma, non si staccano per una semplice caduta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
(il modulo "portante" centrale) medio 3x6 ("quadrettini" 1x1) Per ora sono previsti tre formati Endo e per ognuno di essi sono previsti più layout sul lato dei moduli. Quello del prototipo è un Endo medio con sul retro 2 slot 2x2 (i "quadratoni"), 4 slot 2x1 e 2 slot 1x1 (con 2 slot 2x1 che supportano una doppia interfaccia come quelli 2x2). Sempre in formato "medio" è però previsto anche un altro layout con 2 slot 2x2, 2 slot 2x1 e 2 slot 1x1 (in modo da poter montare simultaneamente 2 batteria 2x2 oltre a quello usato per il SoC+ram+flash "base"). E poi ci sarà il formato "large" 4x7 che supporterà sul retro 4 slot 2x2 e 4 slot 2x1 (quello sarà il formato più interessante per gli smanettoni visto che lo si può farcire di batterie e roba "grossa"). Un altra cosa sa notare è che i moduli 1x1 hanno link a 6Gbit/s con volume interno sufficiente a contenere da 4 ad 8 volte la memoria flash di una microSD (a parità di tecnologia). Oltre a questo i vari moduli hanno uno spessore massimo "non sporgente" di 4mm ma per esigenze particolari (fotocamere termiche, con zoom ottico, ecc.) possono sporgere fino a 25mm. Quindi se necessario si possono collegare anche batterie decisamente massicce se uno lo ritiene necessario. Comunque la cosa più interessante è che i produttori di componenti ora potranno vendere singoli moduli "compatibili con tutti gli ARA" (dotati di slot adatti). Sino ad ora se qualcuno aveva una fotocamera, un display o qualche altro modulo innovativo/specialistico era costretto a costruirgli intorno uno smartphone ad hoc, mentre ora diventerà possibile vendere il singolo modulo a clienti con dispositivi diversi senza spese aggiuntive. Pensate ad esempio a moduli display eink, fotocamere termiche, doppie fotocamere per registrare in 3D, "megabatterie", batterie che usano celle a combustibile, sensori ed interfacce per applicazioni biomediche, ecc. Quindi per ora si parla di smartphone, ma quei moduli potrebbero poi essere utilizzati anche su un sacco di altri dispositivi mobili e non basati sugli stessi standard di connessione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Porto Rico?
Cos`é che ha di speciale Porto Rico per essere testato lì? Quello smartphone "componibile" costa molto di più di uno classico con prestazioni migliori. La Google li venderà a prezzo molto inferiore al reale se non gratis e li distribuirà solo a degli utenti scelti, altrimenti sarebbero pochissimi i portoricani disposti ad acquistarlo ed una parte grossa finirebbe rivenduta fuori dal Porto Rico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ma se avrà successo e verrà dato inizio alla produzione di massa, i costi si ridurranno notevolmente, e questi telefoni saranno più economici (basta vedere, anche in questo caso, cosa è accaduto nel mondo PC). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.