|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Besta IKEA PC
Carissimi, sono al mio primissimo progetto.
I componenti base sono questi (già montati in un case Antech): CPU = I7 4790k VGA = Asus 970GTX MOBO = Gigabyte Z97X SLI PSU = Corsair 550 VX DISSI = Noctua CPU Cooler NH-U12F con kit NM-i115x Ventole = 4 ventole noctua da 120mm non-mi-ricordo-la-sigla ![]() Per fare questa mod userò questi componenti da acquistare: 4 ventole Noctua da 140mm 1 griglia 280x140 per le ventole superiori in estrazione 2 griglie con filtro antipolvere per le ventole inferiori in entrata 4 pulsanti da 16mm (colori da verificare) 2 per accensione e reset pc, 2 per accensione reset gruppo di continuità 1 lettore di schede Akasa AK-ICR-11 con Bluetooth 1 pannello frontale "grezzo" Sourcingmap con due usb e cavi audio entrata/uscita 1 fan controller bitfenix recon 1 controllore led farbwerk poi distanziatori, robe per sleeve, riser PIC-E, vernice, plexiglass da 5mm opalino, antirombo, vernici e minutaglia varia. Il punto di partenza è un mobile ikea da porre sotto la TV. Il PC, infatti, è fondamentalmente usato come home theatre e gaming station. Tuttavia non disdegna varie attività di rendering video. Prerogativa assoluta è il silenzio quando usato come HTPC ma quando usato per il gaming e il rendering il case deve arieggiare per bene i componenti. Partiamo dalla visione d'insieme, che dovrebbe essere questa: ![]() Come vedete si tratta di utilizzare soltanto il vano sinistro del mobile, che è coperto da un'anta in vetro. Nella parte destra si troverà l'alloggiamento del sistema audio, la pulsantiera del pc, il lettore di carte e il pannello audio/usb. Tutta questa parte dovrà essere ricoperta da un pannellino in modo da risultare uniforme. Il cassetto sottostante dovrà rimanere libero per ammucchiare....ehm conservare ordinatamente tutto quello che non trova spazio sul divano ![]() Osserviamo meglio la parte dedicata al PC. La mobo verrà posizionata il quel modo usando un pannello di plexiglas (da illuminare da sotto successivamente) ancorato tramite barre filettate, avvolte da tubicini in alluminio rigido, avvitate in fondo al mobile. Per ancorare la vga pensavo di usare un altro pannello di plexiglas posizionato orizzontalmente su cui avvitare la scheda tramite distanziatori: ![]() Vorrei sapere cosa ne pensate a proposito delle due ventole in aspirazione sistemate in basso. Vanno bene? Tenete conto che il mobile è sospeso da terra una 30ina di centimetri. In particolare, il PSU è posizionato direttamente sopra una delle due ventole da 140 e con la parte in estrazione diretta verso l'alto. Va bene questa collocazione? ![]() Il flusso d'aria del dissi e della vga (posizionata così grazie a un riser) , secondo voi sono corretti? Tenete conto che il "culo" della vga è direttamente sopra una delle due ventole d'estrazione. Un'ultima immagine per osservare anche il posizionamento del gruppo di continuità posto sotto il pannello in plexiglas che sostiene la mobo e accanto all'alimentatore: ![]() Ecco... vi lascio fare le pulci e attendere i vostri suggerimenti. Grazie per l'attenzione! Massi
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 17-07-2015 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
i buchi superiori sono per l'immissione di aria?
perchè quella sistemazione della vga ? Così sprechi un sacco di spazio (ovvero l'area sopra la motherboard) secondo me alimentatore e ventole inferiori si cannibalizzano a vicenda il flusso d'aria essendo entrabi in estrazione per il discorso rumore: dovresti sapere meglio di chiunque altro dato che hai già tutto l'hardware |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Ciao, grazie per la risposta.
No, sono per l'estrazione Quote:
1) permettere uno scorrimento migliore dell'area. Se la avessi messa normalmente nello slot avrebbe creato un "muro" tra l'aria in immissione e la CPU verso il suo percorso di estrazione verso le ventole superiori in estrazione. Inoltre, posizionata in questo modo, anche la vga potrebbe godere di un flusso d'aria continuo tra ventole inferiori e superiori (salvo discorso "cannibalizzazione del flusso da parte del PSU che anche tu hai individuato) 2) cos' si vede la parte più bella della ventola dall'esterno ![]() Quote:
Mi metto al lavoro per trovare una soluzione, ma si accettano suggerimenti ![]() Quote:
Stavo pensando che, per evitare vibrazioni ulteriori, sarebbe opportuno tappezzare l'interno del mobile in materiale antirombo (tipo quello che si usa nelle auto) o pannelli fonoassorbenti. Sarebbe un'idea valida? Grazie Massi
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
l'aliemntatore potresti "poggiarlo di faccia" e fare un'altro buco per la sua ventola;
comunque (giustamente) se le ventole inferiori sono di immissione non si daran fastidio col fonoassorbente potresti migliorare, ma il "punto di fuga" del rumore sarà sempre il vetro frontale del mobile p.s. OBBLIGATORIO un ssd |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Grazie per i suggerimenti, così a naso sono d'accordo su tutto:
Quote:
Quote:
Giusto, già fatto ![]() Grazie Massi
__________________
Ciao a tutti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Buongiorno a tutti,
adesso sono in fase "attesa dei componenti". Intanto ho montato il mobile e pian pianino arrivano i pezzi: ![]() Stay tuned ![]() Massi PS il pistolone termico mi serve per piegare il plexiglas
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 28-07-2015 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Firenze
Messaggi: 1102
|
Bel progettino!
__________________
Motherboard: Asrock Z68M-ITX/HT Chipset: Z68 CPU: Intel i5 3570K @3.4Ghz RAM: 8Gb Corsair Vengeance Scheda Video: Gigabyte 7870 2Gb Ghz Edition SSD:Samsung 840 Pro 250Gb My Lost Places Telegram offerte Fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Ci aggiungiamo anche un tavolino Lack già che ci siamo?
![]() https://wiki.eth0.nl/index.php/LackRack A parte gli scherzi, bel progettino. Thumb up!
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
![]() ![]() ![]() indispensabile per un lan party flash mob ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Grazie ragazzi per il supporto e i suggerimenti
![]() Tanto per cominciare ieri ho sistemato i cavi sul muro. Infatti devo collegare un access point, un TV, l'home theatre, corrente elettrica, tutto dentro il carton gesso e con relaivi frutti. Poi ho cominciato ad effettuare i primi fori nel mobile per il passagio cavi. A questo proposito, visto che si tratta di mobili IKEA fatti praticamente di cartone pressato ![]() Infine ho appeso il mobile a muro e fatto le prime prove di ingombro dei componenti che andrò a inserire. Ecco alcune foto: 1) Qui la sistemazione dei cavi del access point. L'access point l'ho posizionato dietro il TV così diventa invisibile ![]() ![]() ![]() Una volta posizionano il TV l'AP in effetti risulta invisibile: ![]() ![]() 2) foro per poter utilizzare i frutti sistemati in basso nella parete (lan, corrente, hdmi tv, cavi audio) e pe poter passare i cavi all'interno del mobile: ![]() ![]() ![]() 3) tutto l'insieme, a questo punto del lavoro: ![]() 4) ed infine ecco le prove di ingombro (sono state uno stress, in quanto ho poi rimontato i pezzi nel vecchio case ![]() ![]() Dalle prove d'ingombro ho capito quali saranno i passaggi successivi. Innanzi tutto realizzare un sostegno per la vga e cominciare a fissare i pannelli. Dalle prove ho anche verificato che non posso mettere i pannelli e i pulsanti nella posizione del progetto (accanto all'home theatre) in quanto non ci siamo con le lunghezze dei cavi. Penso dunque che li sistemerò accanto al rheobus. Grazie a tutti per l'attenzione Alla prossima ![]() Massi
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 14-08-2015 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Ciao a tutti,
nuovo update del mio Besta PC: 1) plexiglass tagliato con cutter ![]() 2) Costruzione di uno strumento per la piegatura del plexi tramite pistola termica: ![]() 3) plexi piegato: ![]() 4) qui prendo le misure per l'inserimento di rhoebus, lettore schede e interruttore e spie del gruppo di continuità: ![]() 5) Qui una prova degli accessori senza essere ancora fissati al plexi (le ventole sono solo appoggiate, non sarà quella la loro posizione): ![]() 6) Fissaggio degli accessori al plexi tramite profilo di alluminio e viti: ![]() ![]() ![]() Scusate la qualità delle foto ma il mio telefono è quello che è... Mi sono fermato e qui... e qui rimarrò fermo per almeno due mesi visto che oggi mi sono rotto due metacarpi...vabbé lasciamo perdere.. ![]() Ne approfitto per chiedere ai mod di spostare questa sezione nei worklog se possibile... grazie Scusate se non mi dilungo ma sono lento a scrivere e devo manovrare il mouse con la sinistra.. Grazie per l'attenzione alla prossima Massi
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.