Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2015, 19:01   #1
larix2810
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
Come iniziare con linux

Ciao a tutti ragazzi,
non ho mai avuto esperienze con linux, solo Windows ma ho bisogno di provare l'ebbrezza di smanettare e linux è il sistema che fa per me. Ma che distro devo installare? E soprattutto come cimentarmi in questo? Se mi potete linkare qualche guida mi farebbe molto piacere. Grazie
larix2810 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 07:58   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
letto?


[differenze]
http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows


[scelta ambiente desktop:]
http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGr...mbientiDesktop


[distribuzioni piu usate]
*ubuntu, mint, fedora, ...
sono disponibili le live, cioe' le avvii da cd/dvd e le provi


da http://distrowatch.com/ trovi tutte le informazioni
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 11:55   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7528
ci sono diverse distrubuzioni " amichevoli" che non ti inducono a formattare dopo le prime mortificazioni e sfrustazioni.
io ti consiglio ubuntu 14.04LTS non perche sia migliore di altre ma perche ha una bella comunity in italiano e per ogni magagna trovi una risposta.
unica cosa che che non digerisco è l' ambiente grafico unity , ti consiglio di sostituirlo con mate! ma sono gusti personali magari tu potresti trovarti benissimo con unity!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 10:00   #4
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2420
Linux Mint è semplicissimo. E' basato su Ubuntu (quindi trovi soluzione ad ogni problema) e ha Cinnamon come interfaccia che preferisco a Unity di Ubuntu
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 11:05   #5
CrazYoshi
Member
 
L'Avatar di CrazYoshi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 120
secondo me con Ubuntu vai sul sicuro.
E' ricco di documentazione ed e finalmente inizia ad essere supportato anche per giocare..
__________________
Processore: Intel i5 2500 3,3GHz - Scheda madre: ASUS P8Z68-V - RAM: 8GB DDR3 Kingston 1333MHz - Scheda video: Asus 560GT - Schermo: Packard Bell Maestro 240W Audio: 5.1 Logitech X-530 - HD: SSD Ocz 60GB Agility 3 + WD Caviar blue 500Gb - SO: Windows 10 x64
CrazYoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 20:36   #6
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
io ti consiglio ubuntu 14.04LTS non perche sia migliore di altre ma perche ha una bella comunity in italiano e per ogni magagna trovi una risposta.
unica cosa che che non digerisco è l' ambiente grafico unity , ti consiglio di sostituirlo con mate! ma sono gusti personali magari tu potresti trovarti benissimo con unity!
aggiungo che puoi scegliere l'ambiente grafico che preferisci, sacarde ti ha lasciato il link con la panoramica.
e concordo sul fatto che unity faccia schifo

riguardo l'autore della discussione: se da marzo non ha fatto sapere più niente, o si è buttato sulla documentazione, o ha brasato hard disk, portato il computer da un tecnico e staccato adsl per prevenire altri disastri
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 08:45   #7
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Ciao a tutti, visto le ultime su win 10 vorrei provare a passare a ubuntu o linux mint .
Una delle cose che vorrei capire e il discorso sicurezza: si dice nn esistano virus per linux ne antivirus .
Chi mi garantisce la sicurezza se cosi si puo dire una volta nel web? Banca,amazon,pagamenti ecc.ecc.
O meglio in base a quale criterio posso sentirmi "tranquillo" ?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 09:00   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Una delle cose che vorrei capire e il discorso sicurezza: si dice nn esistano virus per linux ne antivirus .
Chi mi garantisce la sicurezza se cosi si puo dire una volta nel web? Banca,amazon,pagamenti ecc.ecc.
O meglio in base a quale criterio posso sentirmi "tranquillo" ?
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 09:45   #9
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Leggiti il link, spiega molte cose. Anche nel forum di ubuntu se fai una ricerca trovi discussioni che ne parlano.
Sintetizzando al massimo: i programmi e pacchetti vari è bene installarli solo dai repository ufficiali ( quindi NON prendendoli su internet come faresti per windows): sei sicuro di non beccarti schifezze.
Malware, rootkit, virus esistono ma non sono così diffusi. E per infettarsi di solito bisogna eseguire con i permessi di root qualcosa di "strano" scaricato chissà dove.
Gli aggiornamenti di sicurezza vanno fatti molto spesso. Considera che essendo opensource, chiunque ne abbia capacità può segnalare bug, falle e così via: i problemi di sicurezza si scoprono e si risolvono prima (in linea di massima). Tu usi windows, puoi sapere se ci sono gravi falle non ancora sistemate? No, già da qui io mi farei un'idea sul lato sicurezza.
Poi attenzione ai siti, a dove scrivi le password: puoi visitare un sito di phishing, quello cambia poco che sistema usi. Attenzione ai plugin non aggiornati come flash della adobe che in questo momento ha grossi problemi sui diversi sistemi operativi (puoi usare un plugin diverso).
Poi le regole di pensare a ciò che si fa è sempre valido, come ai siti di phishing.

Un sistema sicuro al 100% è un sistema scollegato da internet ma adottando le classiche regole puoi stare al sicuro, leggiti "precauzioni da parte dell'utente" nel link.
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 10:14   #10
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Molto interessante,una volta installato ed aggiornato posso usarlo tranquillamente l importante e nn andarsela a cercare come root installando cose strane

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 17:52   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Molto interessante,una volta installato ed aggiornato posso usarlo tranquillamente l importante e nn andarsela a cercare come root installando cose strane

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
Ci sono molte cose da dire riguardo Linux e sicurezza, non toccate nell'articolo postato.

Provo a riassumere il panorama attuale:

1. non esistono malware di rilievo significativo per Linux, in particolare non è possibile creare malware ad ampia diffusione ( come avviene su Windows ) che siano robusti ( il mondo Linux non è una monocultura, per cui non tutte le installazioni Linux rispondo agli stessi requisiti di basso livello )

2. il primo punto non implica che Linux sia invulnerabile, anzi ci sono alcune vulnerabilità imbarazzanti ( Xorg non ha un meccanismo di sandboxing per le singole applicazioni, per cui una qualsiasi applicazione grafica può "spiare le immagini" di un'altra applicazione, i tasti premuti sulla tastiera, i click del mouse e via dicendo )

3. Linux è utilizzato ( come in altri ambiti ) come piattaforma di ricerca, tanto che le nuove soluzioni di sicurezza vengono sviluppate su Linux ( nel mondo Windows non esistono meccanismi equivalenti alle capabilities, a PAX/Grsec e altri )

4. sempre relativamente alla 3, alcune interessantissime soluzioni basate su Linux sono state sviluppate e vengono migliorate a tutt'oggi ( il famoso Qubes OS, sistema operativo derivato da Fedora e basato su Xen, sfrutta la virtualizzazione come meccanismi di sandboxing per le applicazioni e per i componenti del sistema....per farla breve non esiste nulla di più sicuro allo stato attuale )

Morale della favola:

1. Linux è poco diffuso su PC e quindi poco appetibile per i cybercriminali ( e infatti il numero di malware Linux si conta sulle dita di una mano )

2. le varie distro Linux presentano differenze significative a livello di sistema, cosa che rende difficile creare un unico malware che vada al 100% su tutte

3. è possibile usare Linux senza troppi patemi ( magari usi Chrome come browser, dato che ha un meccanismo di sandboxing molto robusto ) e senza antivirus

4. per chi necessita di protezione, è paranoico, è un bersaglio di qualcuno che potrebbe tentare l'hacking, Linux offre un'ampia gamma di meccanismi di sicurezza, che vanno da quelli "industriali" ( cioè non a livello di ricerca e sviluppo ) a quelli appena sfornati dai reparti di ricerca e sviluppo di aziende, università e ricercatori indipendenti

Se vuoi dare uno sguardo al futuro dei sistemi di sicurezza informatica, scaricati Qubes e provalo https://www.qubes-os.org/doc/QubesDownloads/
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 08:56   #12
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Ora si che sono confuso

Cmq dopo non poche difficolta (dovute al driver della scheda video),sono riuscito ad installare linux mint.
Avrei voluto installarlo in raid 0, ma al momento viste le guide la cosa nn e alla mia portata per evitare lo sbattimento del raid vorrei prendere un ssd nella speranza che nn ci siano strane macumbe da fare x l installazione.
L idea e quella di lasciare win 10 solo per i giochi origin e steam, e usare linux per tutto il resto programmi permettendo.
Sono rimasto sorpreso da mint mi piace e non poco,sto facendo varie prove per capire fino a che punto posso sostiturlo a win, al momento il mio problema e serviio ci sono varie guide che spiegano come installarlo ma sono troppo vecchie e nn va.
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 10:45   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Ora si che sono confuso
beh, per farla breve, l'antivirus non ti serve

se invece sei un agente della CIA, allora ti conviene installare Qubes

Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Cmq dopo non poche difficolta (dovute al driver della scheda video),sono riuscito ad installare linux mint.
Provo ad indovinare....hai una scheda Nvidia

Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Avrei voluto installarlo in raid 0
mhm, il raid 0 ti espone al doppio di probabilità di perdere i dati, decisamente molto meglio un ssd

e no, non ci sono macumbe per installare su ssd...è una normalissima installazione

Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
sto facendo varie prove per capire fino a che punto posso sostiturlo a win
hardware e programmi....accertati che quelli che hai funzionano sotto linux e/o se puoi sostituirne alcuni con altri che funzionano sotto linux

l'hardware è ormai un problema molto molto relativo, il software è invece ancora un bel problema ( a meno che non si abbia voglia di migrare verso alternative )

Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
al momento il mio problema e serviio
guida ufficiale http://wiki.serviio.org/doku.php?id=...mint_autostart

come installare tutte le dipendenze http://wiki.serviio.org/doku.php?id=...install:debian

Mint è basata su Ubuntu che è basata su Debian, per cui i pacchetti che troverai sono gli stessi in tutt'e tre e le procedure per installarli pure ( al netto di qualche configurazione specifica come quella riportata nel primo link )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 10:57   #14
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 14:12   #15
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Primo tentativo di installare le dipendenze serviio fallito miseramente, va a cercare i pacchetti in E che sarebbe il cd rom mi chiede e mi dice che devo avere i permessi di root e altre cose strane
Ora mi fo na pennica piu tardi ci riprovo a mente fresca.

P.s. ma una guidina in italiano?
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 14:39   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Primo tentativo di installare le dipendenze serviio fallito miseramente, va a cercare i pacchetti in E che sarebbe il cd rom mi chiede e mi dice che devo avere i permessi di root e altre cose strane
Ora mi fo na pennica piu tardi ci riprovo a mente fresca.

P.s. ma una guidina in italiano?
L'italiano è limitante per l'informatica. Purtroppo il 90% della roba è in inglese. Comunque c'è questa http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Dlna/Serviio

Mi pare di capire che per Linux esiste solo il server Serviio e non il client.

Comunque ci sono due cose che non mi quadrano:

1. perchè cerca nel cd?
2. è normale che chieda i permessi di root per installare i programmi, basta inserire la tua password utente ed è fatta
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 16:19   #17
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Togli il CD dai repository se presente, forse cerca i pacchetti li. Non conosco mint, ma avrà una utility per modificarli, attiva solo gli ufficiali.

@pabloski: ho dei dubbi riguardo il punto 1, su PC è poco diffuso ma non su server e molto altro. Sai che disastro O_o
Comunque TOPSEK tranquillo, usa la password per installare pacchetti, è normale. Te la chiederà poche altre volte (modificare qualche file di sistema ad esempio), finché stai facendo qualcosa tu che la richiede. Non pensare che ti compaia qualche finestra strana che chiede password senza motivo non installare schifezze dal web, se vuoi stare proprio sicuro non scaricare nemmeno temi fuori dai repository. Ricorda di fare gli aggiornamenti di sicurezza, ma credo di avertelo già detto.
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 18:17   #18
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Come prendo i permessi di scrittura su un file di testo ?

o meglio sono arrivato al punto dove mi chiede di :

and add the APT key with the following command

wget -O - http://debian.i-matrixx.de/52CE883E.asc | sudo apt-key add -

sono andato in etc/apt/sources.list.d/debian.i-matrixx.list ho aperto quel file ma non mi fa aggiungere, wget -O - http://debian.i-matrixx.de/52CE883E.asc | sudo apt-key add -

per via del fatto che il file e aperto in sola lettura.

Ultima modifica di TOPSEK : 09-08-2015 alle 18:31.
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 20:06   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
wget -O - http://debian.i-matrixx.de/52CE883E.asc | sudo apt-key add -

sono andato in etc/apt/sources.list.d/debian.i-matrixx.list ho aperto quel file ma non mi fa aggiungere, wget -O - http://debian.i-matrixx.de/52CE883E.asc | sudo apt-key add -
ma non devi aggiungerlo

quello è un comando di shell, bisogna aprire un terminale, scriverci dentro quella cosa e poi premere invio

ti chiederà la password, inseriscila e il comando verrà eseguito
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2015, 20:13   #20
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Ora si che sono confuso

Cmq dopo non poche difficolta (dovute al driver della scheda video),sono riuscito ad installare linux mint.
Avrei voluto installarlo in raid 0, ma al momento viste le guide la cosa nn e alla mia portata per evitare lo sbattimento del raid vorrei prendere un ssd nella speranza che nn ci siano strane macumbe da fare x l installazione.
L idea e quella di lasciare win 10 solo per i giochi origin e steam, e usare linux per tutto il resto programmi permettendo.
Sono rimasto sorpreso da mint mi piace e non poco,sto facendo varie prove per capire fino a che punto posso sostiturlo a win, al momento il mio problema e serviio ci sono varie guide che spiegano come installarlo ma sono troppo vecchie e nn va.
Ciao, io ho installato una settimana fa linux mint 17.2 e win 8.1 in dual boot su SSD e 0 problemi Tempi di avvio di linux 3 secondi
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v