| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-06-2002, 15:34 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | 
				
				[VB] Proteggere in modo intelligente i nostri Software distr
			 
		Visual Basic .NET,  Problema--->"Il Software non puo' essere rivenduto dopo l'acquisto della prima licenza, ne passato ad altri utenti tramite copia, sensa l'acquisto di una nuova licenza" Soluzione--->"Date via libera alle vostre idee....." Io proporrei una chiave Hardware, l'ho usata ma non so come poterla creare, ansi se mi date un idea............. | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 15:48 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Vigevano(PV) 
					Messaggi: 2124
				 | 
		potresti mettere nel tuo sito un db mysql con migliaia di chiavi di Accesso e un campo di questa tabella dice se il codice è occupato o no e uno da chi.................... cominci a capire che dico?
		 
				__________________ Gnu/Linux User   | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 17:00 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | Quote: 
 Comunque oltre a metodi efficienti per generare le chiavi (che poi vengono saltati con dei semplici crack) ci sono anche diversi programmi che permettono di proteggere dalla copia i CD originali dei software...anche se contro CloneCD possono ben poco... Se il software non è distribuito su larga scala basta riportare un codice personalizzato su ogni CD (ad esempio anche dentro il file eseguibile) che si produce... La chiave per sbloccare il software si deve basare su questo codice...ed ogni tot ore il codice scritto nell'eseguibile viene mandato al tuo sito (codificato con una tua chiava privata residente all'interno dell'eseguibile)... Due codici uguali implicano che ti hanno copiato il CD... | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 17:06 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | Quote: 
 E se uno non ha internet??? Devo prevedere qualsiasi cosa........ | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 17:07 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 17:12 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 17:22 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | 
		Ma dove e', non lo trovo....
		 | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 18:26 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Vigevano(PV) 
					Messaggi: 2124
				 | 
				__________________ Gnu/Linux User   | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 18:34 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | 
		Quindi la tua protezione ideale quale e' ???
		 | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 18:36 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Vigevano(PV) 
					Messaggi: 2124
				 | Quote: 
 
				__________________ Gnu/Linux User   | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:01 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | 
		Te la vuoi svigniare e' !!!       Io sono in attesa di decidere tra una delle migliori che mi darete voi......... | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:03 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Vigevano(PV) 
					Messaggi: 2124
				 | 
		la sto pensando.............. fai conto che so a 1 mese di C, quindi nn sono bravissimo come il sommo cionci................ Ma anche tu nn hai risposto   P.S: hai un PVT   
				__________________ Gnu/Linux User   | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:11 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | Quote: 
  PS. io sono a 3 mesi di VB.NET e non conosco VB6   | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:14 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Vigevano(PV) 
					Messaggi: 2124
				 | Quote: 
   
				__________________ Gnu/Linux User   | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:17 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | 
		Ma a chi hai Quotato il post ???   Chi ha detto quella cosa???  Sicuramente e' un tipo un po furbo   | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:28 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | Quote: 
 una chiave Hardware da tenere infilata nella porta Lpt oppure in un altra porta, no chiave infilata--->no esecuzione programma                 | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:31 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | Quote: 
    A parte gli scherzi... non sono il più grande programmatore del mondo... Se vai su un newsgroup di programmazione almeno il 50% della gente ne sa + di me... Comunque è difficile improvvisare una protezione veramente valida...anzi farne una involabile è IMHO impossibile... Anche le chiavi hardware si copiano  Inoltre per fare qualcosa di buono serve molta matematica... Le protezioni già fatte hanno poco senso, perchè se ridistribuiscono i sorgenti hai già in mano il metodo per violarle   | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:41 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 
					Messaggi: 1209
				 | 
		Credo che stiamo uscendo dalla misura........... Io non realizzo Windows.NET oppure Visual Studio.NET 2003, o roba del genere,  anche se tra 2000 anni credo che ci riusciro', :o ma faccio prog. da 100€, 250€, al massimo da 500€, ma sono programmi "molto" personalizzati, eco spiegato il prezzo e il perche non li ridistribuirebbero, quindi basterebbe una sicurezza media........ PS. sono troppo caro???       | 
|   |   | 
|  14-06-2002, 19:58 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Vigevano(PV) 
					Messaggi: 2124
				 | Quote: 
   P.S: posso farti da tester per i tuoi prog? 
				__________________ Gnu/Linux User   | |
|   |   | 
|  14-06-2002, 20:00 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | Quote: 
 Ripeto...per fare una sicurezza media bisogna darci dentro con la matematica...somme e prodotti di convoluzione e funzioni non invertibili... Se vuoi fare una sicurezza a livello basso basta calcolarti un codice in base a ragione sociale e nome della macchina su cui verrà installato il programma... Poi...visto che sono programmi personalizzati puoi fare in modo che il codice te lo inventi te (sempre controllando anche il noem della macchina) e lo metti all'interno del tuo programma...poi lo controlli con un semplice if   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










