|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nni_57070.html
Questo l'ambizioso obiettivo interno fissato da Microsoft per la diffusione del proprio prossimo sistema operativo, caratterizzato da un approccio unificato tra prodotti PC tradizonali, tablet e smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Se poi ci sarà il lancio in massa della SDK di conversione rapida delel app Android e IOs, non ci sarà limite... tutti a giocare a Candy Crash sul notebook
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
Far pagare il sistema operativo non ha più senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14572
|
Quote:
Non so quanto entri nelle casse di MS dalle licenze oem, ma credo sia una cifretta a cui non si potrebbe rinunciare facilmente.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8745
|
dai che la volta buona che mamma ms piccia fuori i surface a 299 euri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
2. se non muovono il didietro e cambiano businness model alla svelta le prendono anche nei PC, e non da linux o da Apple, ma da sè stessi nel passato (l'utenza Win7 ad esempio temo sarà uno zoccolo piuttosto duro da scalzare, XP docet). Il businness model basato sulle licenze è una cosa che funzionava quando l'hardware era fisicamente da cambiare ogni 5-6 anni, continuare anche ora che macchine con 8-9 anni sono ancora perfettamente in grado di reggere i carichi da ufficio (99.999% dell'utenza) sarebbe un suicidio, punto. Al momento sembra che stiano passando a farti pagare tot al mese/anno e che cavino quella oscenità che erano le licenze OEM (quando compri un preassemblato e lo accendi devi collegarlo al tuo account MS e poi pagare per la licenza). Basterà? Boh. Quote:
Apple sta facendo cassa sulle sue solite cose, marketing, attenzione al cliente, (che gli consentono di vendere impunemente dispositivi pesantemente sovraprezzati). Cose dove MS ha sempre avuto scarsissima esperienza, ma non sono particolarmente più sicuri delle licenze perchè sono comunque dispositivi. Quote:
è roba che su Windows non succede dai tempi di XP. Se non sbaglio 8.1 non era aggratis o almeno non per tutti. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Eppol vende principalmente dispositivi, quindi alla fine chissenefotte dell'OS, prima lo facevano pagare na fischiata e potevi installarlo su tutti i dispositivi Eppol compatibili, ora è un download aggratis e fai tutto tu. DI fatto cambia nulla. Per windows eeeh... sticazzi. MS vende solo l'OS, la macchina la fanno terzi. Vediamo un attimo la tabella del lifecycle di Windows http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle Si notano delle date in più, quelle del Mainstream Support oltre che quelle della fine del supporto. Cos'è il Mainstream Support? è la data massima oltre la quale il prodotto non riceverà più aggiornamenti che ne migliorano la funzionalità, e si passa alle sole patch di sicurezza e stabilità, salvo compagnie che pagano. Ai tempi di XP questo è avvenuto, hanno fatto miglioramenti e roba varia come normale. Con Vista eh, mica tanto, c'erano troppi buchi da tappare. Con 7? Manco per idea. Neanche il SP2 gli han fatto. Con 8? Ma proprio sticazzi. 8.1 lo paghi (o no a seconda delle condizioni) ma è di fatto un service pack. Quindi sì, quello che dici è vero, ma va riferito a Windows, non OSX. Ogni virgola che cambiano la pubblicizzano come novità del secolo (vedi certi articoli sul cestino di Win10, o certi articoli con le trasparenze in win10). Perchè? Perchè vendono OS, non macchine. Se non gli comprano l'OS sono nella merda più completa. Eppol sarà nei casini quando i dispositivi che vende diventeranno troppo longevi. E allora voglio vedere senza Jobbs come si salvano il didietro. Quote:
Cioè una minchiata suicida. Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-04-2015 alle 15:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
si puo' installare win10 su raspi, su arduino e probabilmente su altri micropc, e' quello che permettera' di fare numeri, imho.
automazione hobbistica, microcontrollori per domotica, e tutto quello che ora e' java, come lettori dvd, e ogni cosa che contiene al suo interno un microcontroller/cpu/chissa'cos'altro, come dimostrano i numeri dell'internet of things. e' un mercato mostruoso. Ultima modifica di massimo79m : 30-04-2015 alle 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Inoltre, da quando Arduino ha dichiarato che Win10 è il "primo sistema operativo al mondo certificato da Arduino" quelli che finora hanno sempre usato linux senza problemi per interfacciarsi con Arduino hanno risposto con un "WAT?" ![]() Quote:
Che cosa offre Win10 nell'IoT? No perchè se offre solo "compatibilità con windows e coi lumia, col forte rischio che MS metta delle licenze quando nessuno se lo aspetta" non vedo una forte spinta ad usarlo vs linux che è lo standard da decenni (con tutto quello che ne consegue, esperienza, strumenti/programmi, documentazione, community). Ed inoltre, che c'entra java coi lettori DVD? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
|
Quote:
Se ricordo bene, Windows 7 nei primi due anni fece circa 500 milioni di licenze vendute. Con l'offerta "valida per un anno" la maggior parte di quelli che hanno Windows 8.x faranno l'aggiornamento, come pure molti di quelli che hanno Windows 7 (ma li è più difficile capire quanti saranno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Quote:
Fino a poco tempo fa Microsoft vendeva software, il ricavato gli proveniva dalla vendita del sistema operativo agli OEM e all'utente finale con le versioni retail, poi gli applicativi, aziende, PMI e altro. Non produceva hardware. Oggi, vi risulta che su un Lumia pagate il sistema operativo e aggiornamento? su un Surface pagate il sistema operativo e aggiornamento? su un Xbox avete mai pagato il sistema operativo e aggiornamento?, no perché lo avete già pagato all'acquisto del prodotto!!!!!!! rientra nei costi complessivi che fanno il prodotto finale inscatolato e spedito. Apple fa la stessa cosa, te lo fa pagare all'acquisto del suo prodotto, anzi fino a qualche anno fa pagavi pure gli aggiornamenti, anche se a poco (vero?) e su macchine che stanno tutte sopra i 1.000 euro nei pc e sopra i 700 nei telefoni ...haaa grazie... apple mi regala il Sistema Operativo, com'è brava ![]() Il giorno che Apple rilasciasse OSX anche ad altri costruttori e decidesse di regalarlo, allora si che possiamo dire Apple regala il SUO sistema operativo, oppure vai al MediaWorld e ti trovi la scatoletta bianca con il SO da installare nel PC o cassone, come piace definirlo a qualcuno, a costo zero allora si Apple regala il sistema operativo. Qui non sta regalando niente nessuno, mi stupisco che ancora ci siano questi discorsi.. ![]() Ultima modifica di Pier2204 : 01-05-2015 alle 09:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
Quote:
se ms facesse un win10 decente, e ha la potenza per farlo, potrebbe insidiarlo Quote:
moltissimi lettori dvd/blueray/decoder/vcr/ altri dispositivi casalinghi sono a base java. una base installata enorme, e imho se al posto di java ci mettessero una gestione a base windows, ci sarebbero molti a volere il marchietto "windows inside" sui loro dispositivi. Vi immaginate cosa sarebbe avere uno smartTv con windows? io personalmente un pensierino lo farei. Ultima modifica di massimo79m : 01-05-2015 alle 08:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Per utente io definisco l'utilizzatore finale, in questo caso le "personalizzazioni" si riferiscono sempre all'ambito di utilizzo e alle capacità di questo di personalizzare. Probabilmente ti riferisci ai server, non a sistemi embedded.. Se l'utente è un ingegnere informatico, ha strumenti di sviluppo in entrambi i casi, se è un utonto bisogna stare attenti a troppe personalizzazioni che non siano solo estetiche, perché potrebbe fare più danni di un uragano. A meno che non ho capito cosa intendi per "personalizzazioni" Ultima modifica di Pier2204 : 01-05-2015 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
e poi se un'azienda deve, ad esempio, produrre milioni di pezzi di un dispositivo, si puo' sobbarcare l'onere di farsi modificare da ms il so. java e' un ambiente, windows e' un so, ma se devo farci sopra un programma, in questo caso uno vale l'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.