Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2015, 14:21   #1
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
:help: Non riesco ad installare i driver di una vecchia stampante

Salve ragazzi, ho un problema con una vecchia stampante hp modello laserjet 2200d;
è collegata ad un pc fisso tramite cavetto usb; in ufficio usiamo una rete che condivide oltre i documenti anche le periferiche, per cui accendendo il pc al quale è collegata si può stampare da altre postazioni; nei nuovi pc, ed in particolar modo su un notebook appena acquistato (sempre hp), probabilmente perchè con sistema operativo windows 8.1, non riesco a leggerla...la cosa anomala è che se collego direttamente il cavetto usb, si installano in automatico dei driver e poi funziona...se invece stacco il cavetto e provo a stampare con la condivisione niente...
grazie a tutti coloro che proveranno ad aiutarmi
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 23:59   #2
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
nessuno?????
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 07:13   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Se tu, dal PC con Window 8.1, scrivi in risorse del computer:
\\<IP del PC che la condivide>\

la vedi ?
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 09:09   #4
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Se tu, dal PC con Window 8.1, scrivi in risorse del computer:
\\<IP del PC che la condivide>\

la vedi ?
Ciao, no in quel modo non la visualizzo...se invece vado in rete, entro dentro il pc e provo ad installare la stampante, la visualizzo ma poi mi blocca dicendomi , appunto, che non è riuscito a trovare i driver per completare l'installazione....
essendo una hp ho provato a cercare nel sito del produttore, ma li ho trovato solo quelli generici che non risolvono il problema...
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 14:33   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
secondo me dovresti provare a configurare la stampante nel PC a cui è collegata con un S.O. più vecchio con dei driver universali per tentare poi di condividerla sull'8.1. Se connessa direttamente all'8.1 si scarica dei driver universali, quando ora cerchi di condividerla sul vecchio PC va invece a cercarsi dei driver specifici che non ci sono. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 21:40   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Mi sa che banalmente il PC host ha i driver a 32bit e il nuovo windows 8.1 è win x64, ti basterebbe aggiungere i driver 64 al sistema host
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 11:09   #7
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
secondo me dovresti provare a configurare la stampante nel PC a cui è collegata con un S.O. più vecchio con dei driver universali per tentare poi di condividerla sull'8.1. Se connessa direttamente all'8.1 si scarica dei driver universali, quando ora cerchi di condividerla sul vecchio PC va invece a cercarsi dei driver specifici che non ci sono. ciao
Ciao il problema è che i driver a 64 bit nel vecchio host non me li fa installare....
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 11:10   #8
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Mi sa che banalmente il PC host ha i driver a 32bit e il nuovo windows 8.1 è win x64, ti basterebbe aggiungere i driver 64 al sistema host
ciao, il vecchio host è configurato con i driver per Windows xp....se provo ad installare quelli per 8.1 non mi permette di installarli...
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:06   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da rocky80 Guarda i messaggi
Ciao il problema è che i driver a 64 bit nel vecchio host non me li fa installare....
io intendevo metterci su i driver universali relativi al S.O. XP vecchio... con la speranza che sul pc nuovo si andasse a cercare i driver universali adatti al nuovo sistema operativo. Se non ricordo male nemmeno io ero riuscito a caricare nei driver da distribuire driver di sistemi operativi più evoluti in vecchi sistemi operativi, potevo caricarne di S.O. precedenti ma non successivi. (La mia casistica era condividere una stampante configurata sul server con S.O. ...obsoleto.. e nulla l'ho installata da pc via tcp/ip direttamente)
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:21   #10
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da rocky80 Guarda i messaggi
Ciao il problema è che i driver a 64 bit nel vecchio host non me li fa installare....
Non devi e non puoi installarli come driver normali

Tasto DX sulla stampante condivisa => Proprietà => Condivisione => Driver Aggiuntivi => Selezioni x64 => Gli dai Ok e selezioni i driver x64 da installare
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:46   #11
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Non devi e non puoi installarli come driver normali

Tasto DX sulla stampante condivisa => Proprietà => Condivisione => Driver Aggiuntivi => Selezioni x64 => Gli dai Ok e selezioni i driver x64 da installare
ho provato...ho scaricato dal sito hp i driver a 64bit per xp, ma dopo aver fatto la procedura da te consigliata, non li legge...non riesco ad installarli
mi dice: formato non compatibile con xp....
sto perdendo le speranze
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:49   #12
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
io intendevo metterci su i driver universali relativi al S.O. XP vecchio... con la speranza che sul pc nuovo si andasse a cercare i driver universali adatti al nuovo sistema operativo. Se non ricordo male nemmeno io ero riuscito a caricare nei driver da distribuire driver di sistemi operativi più evoluti in vecchi sistemi operativi, potevo caricarne di S.O. precedenti ma non successivi. (La mia casistica era condividere una stampante configurata sul server con S.O. ...obsoleto.. e nulla l'ho installata da pc via tcp/ip direttamente)
ciao
quindi ci posso rinunciare...quello che non capisco è come fa a funzionare con collegamento diretto tramite cavo usb...se i driver non li ha non dovrebbe funzionare in ogni caso...
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 23:35   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
non so se hai scelto i dirver corretti per la procedura consigliata da Apo... ma io avevo comunque dei dubbi che potesse funzionare.

Non so se sia corretto il mio ragionamento...e chiedo anche ad Apo, però penso che quando si installano i driver universali la stampante diventa una sorta di stampante generica con un funzionamento più basico. Io credo che il pc non sappia esattamente che si tratti della stampante modello A....ma la fa lavorare come una generica stampante B. Dove A= hp modello laserjet 2200d

Se nel pc con XP dove è collegata lavora come stampante A e la condivido...gli altri pc cercano di caricarla come stampante A di cui non ci sono i driver specifici per S.O. più recenti. Quando la connetti direttamente al nuovo PC io credo che la installi come generica B.... ed allora proponevo di installarla sul veccho PC come stampante B e non come specifica A.

Se fosse connessa via tcp/ip sarebbe banale caricare diversi modelli di stampanti indirizzandoli tutti sulla stessa porta tcp/ip e farli funzionare contemporaneamente per fare poi dei test.....ma se fosse in rete te ne fregheresti anche della condivisione su xp e la memorizzeresti su W8 con i driver universali e finita lì...

C'è da provare!

Nota: non puoi collegarla direttamente ad un PC con un sistema operatico aggiornato? E' più facile condividerla per sistemi operativi vecchi di altri pc che il contrario
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:43   #14
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Grazie ancora per la disponibilità
pensavo...ma se risolvessi il problema comprando un semplice adattatore da usb a cavo ethernet, collego la stampante in rete, non risolvo il problema?

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
non so se hai scelto i dirver corretti per la procedura consigliata da Apo... ma io avevo comunque dei dubbi che potesse funzionare.

Non so se sia corretto il mio ragionamento...e chiedo anche ad Apo, però penso che quando si installano i driver universali la stampante diventa una sorta di stampante generica con un funzionamento più basico. Io credo che il pc non sappia esattamente che si tratti della stampante modello A....ma la fa lavorare come una generica stampante B. Dove A= hp modello laserjet 2200d

Se nel pc con XP dove è collegata lavora come stampante A e la condivido...gli altri pc cercano di caricarla come stampante A di cui non ci sono i driver specifici per S.O. più recenti. Quando la connetti direttamente al nuovo PC io credo che la installi come generica B.... ed allora proponevo di installarla sul veccho PC come stampante B e non come specifica A.

Se fosse connessa via tcp/ip sarebbe banale caricare diversi modelli di stampanti indirizzandoli tutti sulla stessa porta tcp/ip e farli funzionare contemporaneamente per fare poi dei test.....ma se fosse in rete te ne fregheresti anche della condivisione su xp e la memorizzeresti su W8 con i driver universali e finita lì...

C'è da provare!

Nota: non puoi collegarla direttamente ad un PC con un sistema operatico aggiornato? E' più facile condividerla per sistemi operativi vecchi di altri pc che il contrario
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 12:00   #15
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
prova a configurare la stampante nel nuovo pc come se fosse collegata localmente alla porta LPT1, se va tutto ok poi sarebbe solo da configuare la porta tcp/ip del dispositivo che andrai ad acquistare... Se non ci sono inghippi nei driver dovrebbe funzionare senza problemi.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 14:04   #16
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
prova a configurare la stampante nel nuovo pc come se fosse collegata localmente alla porta LPT1, se va tutto ok poi sarebbe solo da configuare la porta tcp/ip del dispositivo che andrai ad acquistare... Se non ci sono inghippi nei driver dovrebbe funzionare senza problemi.
ci provo! grazie
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 19:08   #17
rocky80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Oggi pomeriggio mi reco presso un rivenditore di articoli per pc, e chiedo l'adattatore ma il tizio mi dice che sarebbe inutile in quanto l'unico apparecchio in grado di far ciò è il server di stampa con ingresso usb che però non aveva disponibile..gli spiego il mio problema è mi fa presente che i driver da me cercati sono in realtà disponibili nel sito hp mi fa vedere come fare ovvero di installarli nel nuovo pc e poi aggiungere la stampante in condivisione...
tutto bene se non fosse che in realtà nel sito hp, scarichi i driver per sistema operativo 8.1 e nel momento in cui provi ad installarli ti dice che sono soltanto per 8.0!! bella fregatura...

Sotto il link direttamente dal sito hp

http://h20566.www2.hp.com/hpsc/swd/p...swEnvOid=4158#
rocky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 19:31   #18
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
quando parlavi di un adattatore davo per scontato che tu ti riferissi ad un print server usb....e con quello seguiresti una certa strada mettendola in rete... Se invece provi ancora la via della condivisione... nella pagina che hai linkato la HP scrive che va bene anche per 8.1 .... ma se non va dovresti segnalare ad HP e d aspettare che risolvano se veramente non funziona. ...io non so creare un driver... Print server usb li ho visti in vendita a partire da 35 euro circa in un sito...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 08:27   #19
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
non so se hai scelto i dirver corretti per la procedura consigliata da Apo... ma io avevo comunque dei dubbi che potesse funzionare.
Ma no, funziona tranquillamente non è possibile che aggiungendo un driver x64 di dica che non vada bene, qualcosa tocca ^^

Quote:
Non so se sia corretto il mio ragionamento...e chiedo anche ad Apo, però penso che quando si installano i driver universali la stampante diventa una sorta di stampante generica con un funzionamento più basico. Io credo che il pc non sappia esattamente che si tratti della stampante modello A....ma la fa lavorare come una generica stampante B. Dove A= hp modello laserjet 2200d
Si è così col driver "Generic" o "Universal" o "MiniPCL" ecc
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v