Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ton_56613.html

Kingston ha presentato HyperX Predator PCIe, ovvero un SSD con interfaccia PCIe dalle prestazioni elevate pensato per il mondo desktop. Capienze di 240GB e 480GB (arriverà il 960GB), con picchi nel transfer rate di 1400MB al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:32   #2
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Questo potrebbe essere un bell'aggeggio disponendo di un controller a 4 linee operative fullduplex. Ora verifico se è pcie nativo. Pare sia nativo pci-express.

Questo prodotto è l'omologo commercializzato dalla plextor.

http://www.pcper.com/category/tags/marvell-88ss9293

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 26-03-2015 alle 14:41.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:42   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Io ho fatto qualche prova con 4 Samsung 850 in raid0 (su MoBo x99) non riesco ad andare oltre a 1350MB/s... (3 o 4 SSD vanno esattamente uguali.)
A cosa è dovuto questo "cap"? Banda limitata del controller SATA, anche se diviso su più canali?

__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:44   #4
Stephen88
Member
 
L'Avatar di Stephen88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 198
ma volendo ci si può mettere qualsiasi ssd m.2 della stessa lunghezza?
Stephen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 15:33   #5
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
@bestio, dipende dal controller e dagli hd o ssd. Spesso le velocità dei dispositivi dichiarate sono quelle teoriche. I dispositivi sono complessi. Posso realizzare una scheda pcie 16x gen2 (2.0) il cui controller gestisce però una sola linea: la scheda funzionerà solo 1x anzichè 16x la cui velocità di bus è 4GB/s, riducendosi a 500MB/s massimi su singola linea (probabilmente alla fine il dispositivo avrà velocità di 100MB al secondo facendo inc----re oltre modo l'utente "ignaro" o ingenuo che si attendeva risultati eclatanti).

(producono schede sata pcie 4x ad una linea... poi l'utenza sempre meno inconsapevole, pone domande "scomode" nei siti da cui acquista).

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 26-03-2015 alle 15:42.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 15:34   #6
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Bel mostro.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 16:12   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io ho fatto qualche prova con 4 Samsung 850 in raid0 (su MoBo x99) non riesco ad andare oltre a 1350MB/s... (3 o 4 SSD vanno esattamente uguali.)
A cosa è dovuto questo "cap"? Banda limitata del controller SATA, anche se diviso su più canali?
Il limite è la connessione DMI 2.0 tra north e southbridge.
Per superare quel limite serve appoggiarsi direttamente al pcie 3.0.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 21:23   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Curioso di sapere quando le soluzioni Form factor M.2 riusciranno ad essere disponibili a costi sufficientemente bassi da potere essere proposte in più sistemi.
Le loro minori dimensioni, nonché le loro migliori prestazioni, ne farebbero abbinamenti ideali con dispositivi di dimensioni contenute.

Anche se idealmente, una soluzione SSD tradizionale, abbinata allo stesso tipo di bus usata nelle Form factor M.2, quindi senza penalizzazioni prestazionali, nonostante le sue maggiori dimensioni, manterrebbe rilevanza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 21:28   #9
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Sicuramente notevoli, ma ancora troppo costosi secondo me...
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 22:38   #10
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Non mi sembra una gran notizie visto che Samsung fa gli SSD per Macbook Air e Pro 2015 che usando 3 linee PCIexpress vanno a 1400/1200 in r/w (effettivi da benchmark fatti da utenti "normali"). Inoltre mi sembrano un po' care queste soluzioni se Apple riesce a metterli di serie sui notebook da un migliaio di euro
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 10:16   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
Questo potrebbe essere un bell'aggeggio disponendo di un controller a 4 linee operative fullduplex. Ora verifico se è pcie nativo. Pare sia nativo pci-express.
La porta M2 in sè può portare o 4 linee pci-e (2.0 o 3.0), o dei Sata/mSata, o delle USB 3.0. è una evoluzione della mini-pcie che poteva portare una linea pcie 1.1 o delle connessioni USB 2.0.

Se l'SSD dice che è PCIe allora è chiaro che le linee sono pci express rigirate ma prese dalla mobo.

Ad ogni modo l'adattatore m2-pciex4 non ha nessun controller (è "passivo"), si limita a rigirare le stesse linee pcie sul connettore m2 e fare dei giochini coi voltaggi per l'alimentazione, in sè costa una ventina di euro (cioè non so a quanto vendano il loro, adattatori simili si trovano a 20-30 euro)
http://www.addonics.com/products/adm2px4.php
Quote:
ma volendo ci si può mettere qualsiasi ssd m.2 della stessa lunghezza?
Penso proprio di sì, è solo un adattatore. Il controller sta nel SSD.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 27-03-2015 alle 10:23.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 11:51   #12
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
La porta M2 in sè può portare o 4 linee pci-e (2.0 o 3.0), o dei Sata/mSata, o delle USB 3.0. è una evoluzione della mini-pcie che poteva portare una linea pcie 1.1 o delle connessioni USB 2.0.

Se l'SSD dice che è PCIe allora è chiaro che le linee sono pci express rigirate ma prese dalla mobo.

Ad ogni modo l'adattatore m2-pciex4 non ha nessun controller (è "passivo"), si limita a rigirare le stesse linee pcie sul connettore m2 e fare dei giochini coi voltaggi per l'alimentazione, in sè costa una ventina di euro (cioè non so a quanto vendano il loro, adattatori simili si trovano a 20-30 euro)
http://www.addonics.com/products/adm2px4.php
Penso proprio di sì, è solo un adattatore. Il controller sta nel SSD.
Quindi il controller della marvell che funzione svolge?

(i costi non li ho letti cmq sono elevati a priori... I materiali pare costino sempre meno ma i prezzi al consumatore finale sono elevati).
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 12:12   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
Quindi il controller della marvell che funzione svolge?
Gestisce lo SSD. è il controller dello SSD e sta nella schedina M2. Tutti gli SSD hanno un controller (anche i dischi fissi meccanici se è per questo, ma non viene indicato di solito).
Negli SSD lo indicano perchè le performance dipendono molto da quanto è di qualità il controller, mentre in un disco meccanico normale non è che cambi granchè, fa più differenza la cache del disco.

Qui si vede un review del controller in questione montato su una dev board l'anno scorso quando è stato presentato:
http://www.thessdreview.com/daily-ne...Speed=noscript

Dicono che è un controller SSD con 4 linee pcie. E le velocità teoriche nell'articolo sembrano confermate dalle capacità reali misurate ora, a prodotto finito e commercializzato.

Quote:
(i costi non li ho letti cmq sono elevati a priori... I materiali pare costino sempre meno ma i prezzi al consumatore finale sono elevati).
Sto dicendo che l'adattatore M2-Pciex4 in sè non costa una mazza perchè rigira delle linee senza farci niente, il costo viene solo dal'SSD m2 pcie che ci monti sopra, visto che tutti i componenti sono lì.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1