Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tro_55398.html

Sono varie le indiscrezioni sulla prossima generazione di tablet Microsoft che rappresenta un riferimento tra le proposte mobile ibride. A nostro avviso poco cambierà fuori, con la novità rappresentata dal cambio della CPU e dall'OS Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 09:57   #2
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21786
Imho necessità prioritarie:

- Almeno un altro ingresso USB; averne solo uno è una pagliacciata ben poco PRO. Ok, esistono gli Hub ma che senso ha fare un prodotto portatile ultratrasportabile e poi doverci attaccare tutto come adattatore esterno?

- Ingresso SD e non microSD, vorrei poterci mettere la SD della reflex e scaricare le foto sul computer per poi elaborarle. Attualmente bisogna collegarla via cavo usb (l'unica) o usare un adattatore (scomodo).

- Più scelta nelle configurazioni: assurdo che per avere gli 8Gb di ram si debba per forza prendere SSD da 256Gb, che i3 sia relegato alla versione d'attacco con 64Gb/4gb di ram etc. Ci sarebbero configurazioni multiple molto sensate; per un utilizzo base un i3 con 128Gb di sud e 8Gb di ram andrebbe benissimo al 90% delle persone al mondo..peccato che tale configurazione non esista e si debba prendere i5/256/8gb a un costo decisamente poco popolare (non alto per il prodotto offerto, non troppo almeno). Capisco che si miri al mercato PRO dove tendenzialmente si spende. Ma versioni più accessibili non farebbero altro che aumentare le vendite senza quasi impattare nei costi di produzione.
Questa politica alla Apple mi sta molto sulle balle.

- Touchpad degno degli altri ultrabook: 50% del motivo per cui OGGI non passerei dall'air al Surface è quello. Ero molto tentato di fare il salto, poi ho provato il Surface e ho trovato imbarazzate il Touchpad. In verticale spesso non basta un movimento per attraversare tutto lo schermo, è piccolo, flette, non da una gran sensazione al tocco ed è molto limitato come funzioni.
Va bene che il prodotto è touch e quasi di sicuro è il motivo per cui il touchpad è così ridicolo (anche le dimensioni forse) ma qualcosa in più si poteva fare, così è abbastanza inutilizzabile in modalità notebook.

- Leggo di molti problemi di calore e cpu che vanno in throttling, bisogna lavorare anche su questo. Un prodotto che vuole fare il sostituto del portatile e che si chiama PRO deve essere prestazionale e affidabile, punto.

Il 3 è globalmente un buon prodotto comunque, nulla da dire.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 10:07   #3
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Imho necessità prioritarie:

- Almeno un altro ingresso USB; averne solo uno è una pagliacciata ben poco PRO. Ok, esistono gli Hub ma che senso ha fare un prodotto portatile ultratrasportabile e poi doverci attaccare tutto come adattatore esterno?

- Ingresso SD e non microSD, vorrei poterci mettere la SD della reflex e scaricare le foto sul computer per poi elaborarle. Attualmente bisogna collegarla via cavo usb (l'unica) o usare un adattatore (scomodo).

- Più scelta nelle configurazioni: assurdo che per avere gli 8Gb di ram si debba per forza prendere SSD da 256Gb, che i3 sia relegato alla versione d'attacco con 64Gb/4gb di ram etc. Ci sarebbero configurazioni multiple molto sensate; per un utilizzo base un i3 con 128Gb di sud e 8Gb di ram andrebbe benissimo al 90% delle persone al mondo..peccato che tale configurazione non esista e si debba prendere i5/256/8gb a un costo decisamente poco popolare (non alto per il prodotto offerto, non troppo almeno). Capisco che si miri al mercato PRO dove tendenzialmente si spende. Ma versioni più accessibili non farebbero altro che aumentare le vendite senza quasi impattare nei costi di produzione.
Questa politica alla Apple mi sta molto sulle balle.

- Touchpad degno degli altri ultrabook: 50% del motivo per cui OGGI non passerei dall'air al Surface è quello. Ero molto tentato di fare il salto, poi ho provato il Surface e ho trovato imbarazzate il Touchpad. In verticale spesso non basta un movimento per attraversare tutto lo schermo, è piccolo, flette, non da una gran sensazione al tocco ed è molto limitato come funzioni.
Va bene che il prodotto è touch e quasi di sicuro è il motivo per cui il touchpad è così ridicolo (anche le dimensioni forse) ma qualcosa in più si poteva fare, così è abbastanza inutilizzabile in modalità notebook.

- Leggo di molti problemi di calore e cpu che vanno in throttling, bisogna lavorare anche su questo. Un prodotto che vuole fare il sostituto del portatile e che si chiama PRO deve essere prestazionale e affidabile, punto.

Il 3 è globalmente un buon prodotto comunque, nulla da dire.

Possiedo il modello i5 del Surface PRO 3 e provenga da un Air di ultima generazione. E' vero che va in Throttling ma a meno che tu non voglia videogiocare (cosa che sconsiglio) non te ne accorgi nemmeno
Concordo sulla porta usb, 1 e' pochino mentre per la cover non saprei, non la uso
Io, sinceramente non tornerei piu' indietro.
Ho i miei dubbi, pero', su Broadwell U, all'inizio ero combattuto tra surfacve pro e lenovo yoga 3 pro. Ha visto surface perche' bench alla mano risultavo piu' performante dello yoga. I broadwell consumeranno anche meno ma spingono pure meno, pare un mezzo passo indietro
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 10:43   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21786
Se sei uno che usa poco la cover con tastiera vuol dire che lo usi molto in modalità tablet. Non torneresti all'air perché è un laptop e non un tablet dunque.
Io che userei un surface al 85% in laptop mode invece vorrei fosse fatto meglio da quel punto di vista..lasciandomi comunque la possibilità del cazzeggio in modalità tablet quando ne ho voglia.
Ok che non ti accorgi del throttling se non videogiochi ma non ci sono solo i videogiochi ad essere pesanti. Elaborazione batch di molti raw, visualizzazione di qualche progettino 3D per lavoro (visualizzazione ovviamente, non altro) etc etc..
Però ripeto, non voglio scatenare la guerra air vs surface vs resto del mondo, dico solo che il surface è un prodotto che mi intriga molto ma ad oggi non ancora ideale per sostituire l'air nel mio utilizzo. Se un domani risolveranno quel po' di cose diventerò sicuramente un felice possessore.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 10:46   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
btw quella penna è proprio brutta, ma non potevano tenersi un ottima senza batteria con tecnologia wacom?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 11:01   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da Tatsuya Guarda i messaggi
Ho i miei dubbi, pero', su Broadwell U, all'inizio ero combattuto tra surfacve pro e lenovo yoga 3 pro. Ha visto surface perche' bench alla mano risultavo piu' performante dello yoga. I broadwell consumeranno anche meno ma spingono pure meno, pare un mezzo passo indietro
Lo yoga pro monta broadwell Y, i broadwell U sono ancora lontani dall'uscire.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 11:06   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Se sei uno che usa poco la cover con tastiera vuol dire che lo usi molto in modalità tablet. Non torneresti all'air perché è un laptop e non un tablet dunque.
Io che userei un surface al 85% in laptop mode invece vorrei fosse fatto meglio da quel punto di vista..lasciandomi comunque la possibilità del cazzeggio in modalità tablet quando ne ho voglia.
Ok che non ti accorgi del throttling se non videogiochi ma non ci sono solo i videogiochi ad essere pesanti. Elaborazione batch di molti raw, visualizzazione di qualche progettino 3D per lavoro (visualizzazione ovviamente, non altro) etc etc..
Però ripeto, non voglio scatenare la guerra air vs surface vs resto del mondo, dico solo che il surface è un prodotto che mi intriga molto ma ad oggi non ancora ideale per sostituire l'air nel mio utilizzo. Se un domani risolveranno quel po' di cose diventerò sicuramente un felice possessore.
Il solito discorso su questo genere di prodotti ibridi, che alla fine non sono né carne né pesce.
La moda dei tablet, che pare stia finendo come tutte le mode del resto, ha creato una certa confusione nella mente dell'utente, che ora non sa bene quale dei due lati di questi aggeggi sia il migliore o preferibile per lui. Secondo me il tablet resterà per sempre tale e non potrà mai minimamente avvicinarsi alla potenza e duttilità di un computer, fisso o laptop che sia. É e rimarrà sempre un prodotto limitato di fruizione e mai di produzione. Per quest'ultima ragione non scambierei mai un MacBook Air con un tablet Chiaramente se voglio un tablet, allora mi compro un tablet non un mostruoso ibrido xenomorfo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 27-12-2014 alle 11:18.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 11:53   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Il solito discorso su questo genere di prodotti ibridi, che alla fine non sono né carne né pesce.
La moda dei tablet, che pare stia finendo come tutte le mode del resto, ha creato una certa confusione nella mente dell'utente, che ora non sa bene quale dei due lati di questi aggeggi sia il migliore o preferibile per lui. Secondo me il tablet resterà per sempre tale e non potrà mai minimamente avvicinarsi alla potenza e duttilità di un computer, fisso o laptop che sia. É e rimarrà sempre un prodotto limitato di fruizione e mai di produzione. Per quest'ultima ragione non scambierei mai un MacBook Air con un tablet Chiaramente se voglio un tablet, allora mi compro un tablet non un mostruoso ibrido xenomorfo
Io invece vado nella direzione opposta:
voglio UN prodotto, che mi faccia da computer e smartphone.

Quindi uno smartphone con su processore X86, Windows 8.1 (e poi 10), massimo 5" di diagonale, e poi una docking station che mi dia porte lan, dvi, qualche usb.

Così in giro lo uso come smartphone, in ufficio come pc.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 14:10   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Io invece vado nella direzione opposta:
voglio UN prodotto, che mi faccia da computer e smartphone.
Allora devi aspettare per il prossimo modello che uscirà a breve: Utopia
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 14:47   #10
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Allora devi aspettare per il prossimo modello che uscirà a breve: Utopia
Lo sto aspettando da anni :P
per un aggeggio del genere (smartphone + pc) potrei anche spendere un cifra folle come 500 - 600€
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:03   #11
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Ogni anno vendono più tablet degli anni precendenti, per certe professioni e studenti è diventato quasi obbligatorio averne uno e tenersi aggiornati. Poi ci sono quelli che pensano di poter fare tutto quello che facevano col vecchio notebook prendendo un tablet, così il mercato oltre al laptop venderà loro in più un tablet. Per alcuni una moda, per altri una necessita.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 18:32   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Allora devi aspettare per il prossimo modello che uscirà a breve: Utopia
Lo chiamavano Ubuntu Edge, ma non se lo è filato nessuno e il kickstarter è naufragato.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:12   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Lo chiamavano Ubuntu Edge, ma non se lo è filato nessuno e il kickstarter è naufragato.
Beh sì, la ritenevo un'ottima iniziativa, ma (purtroppo) per l'uso che ne faccio io, deve per forza avere sistema operativo microsoft.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:14   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Lo chiamavano Ubuntu Edge, ma non se lo è filato nessuno e il kickstarter è naufragato.
Chissà perché anche loro non hanno lanciato un crowfunding.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:18   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Chissà perché anche loro non hanno lanciato un crowfunding.
troppo occupati a diversificare. Se unificano diminuiscono il numero di dispositivi che compri, e magari gli scappa la cosa troppo intelligente e rivoluzionaria, che deve essere per forza della Apple.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 21:18   #16
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
spero escano dal ecosistema intel e ci mettano carrizo.
se fosse così potrebbe essere un buon acuqisto.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 05:56   #17
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
imho serve che tornino a wacom, una risoluzione umana e il meccanismo di blocco/sblocco deve avvenire tramite cerniera rigida in modo da avere la possibilità di variare anche un singolo grado l'inclinazione dello schermo...e poi il 3G/4G deve essere di serie.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 06:42   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Il solito discorso su questo genere di prodotti ibridi, che alla fine non sono né carne né pesce.
La moda dei tablet, che pare stia finendo come tutte le mode del resto, ha creato una certa confusione nella mente dell'utente, che ora non sa bene quale dei due lati di questi aggeggi sia il migliore o preferibile per lui. Secondo me il tablet resterà per sempre tale e non potrà mai minimamente avvicinarsi alla potenza e duttilità di un computer, fisso o laptop che sia. É e rimarrà sempre un prodotto limitato di fruizione e mai di produzione. Per quest'ultima ragione non scambierei mai un MacBook Air con un tablet Chiaramente se voglio un tablet, allora mi compro un tablet non un mostruoso ibrido xenomorfo
Commetti l'errore di scambiare il Surface per un tablet. I tablet sono inutili, io ne ho avuti 3: iPad2, Asus MemoPad e un Archos prima che scoppiasse la moda. Tutti sono finiti a prendere polvere nei cassetti prima di essere venduti. Tutti sono prodotti ridicoli, inutili e ai quali IO non trovo uno scopo.
Il surface però non è un tablet. E´un computer con la stessa potenza di calcolo del macbook air dal quale sto scrivendo, con uno schermo infinitamente migliore e che pesa quasi mezzo chilo in meno. Certo, è un ibrido e come tale anche io l'ho sempre definito né carne né pesce. In realtà però se avesse una tastiera migliore, qualche porta in più (le cose che ho scritto prima) sarebbe un perfetto sostituto della maggior parte degli ultrabook con l'aggiunta di poter essere usato sul divano, da letto, in modalità cazzeggio puro e col vantaggio di pesare niente.
Però ripeto, io lo userei quasi sempre in moadlità laptop e in tale modalità è inferiore agli ultrabook di pari fascia.
Ma non chiamarlo tablet, non confrontarlo con iPad etc...quelli si che sono prodotti inutili.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 08:13   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
I tablet sono inutili...Certo, è un ibrido e come tale anche io l'ho sempre definito né carne né pesce
Però ripeto, io lo userei quasi sempre in moadlità laptop e in tale modalità è inferiore agli ultrabook di pari fascia.
Ma non chiamarlo tablet, non confrontarlo con iPad etc...quelli si che sono prodotti inutili.
Non commetto alcun errore, semplicemente non riesci o non vuoi capire come stanno le cose. Il tablet è utilissimo utilizzato come tablet, ho un iPad 4 che non lascerei mai inutilizzato in molte situazioni, dove il PC risulta inutile e naturalmente viceversa. Ma capisci che sono e restano due cose diverse. Due mondi diversi, volerli unire non può portare ad altro che a mostruosità inutili. Non per nulla anche la MS ha dovuto fare rapidamente marcia indietro con l'ibrido W8. Nemmeno l'esperimento Surface mi pare abbia avuto grande fortuna. L'ibrido a me non interessa anche se avesse 2000 core e 128000 GB di Ram. Per quello che dici tu ci sono i notebook/ultrabook Mac o PC. I Computer in generale sono molto più potenti, comodi, duttili e funzionali di qualsiasi ibrido. Spero finalmente di essermi spiegato.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 08:32   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non commetto alcun errore, semplicemente non riesci o non vuoi capire come stanno le cose. Il tablet è utilissimo utilizzato come tablet, ho un iPad 4 che non lascerei mai inutilizzato in molte situazioni, dove il PC risulta inutile e naturalmente viceversa. Ma capisci che sono e restano due cose diverse. Due mondi diversi, volerli unire non può portare ad altro che a mostruosità inutili. Non per nulla anche la MS ha dovuto fare rapidamente marcia indietro con l'ibrido W8. Nemmeno l'esperimento Surface mi pare abbia avuto grande fortuna. L'ibrido a me non interessa anche se avesse 2000 core e 128000 GB di Ram. Per quello che dici tu ci sono i notebook/ultrabook Mac o PC. I Computer in generale sono molto più potenti, comodi, duttili e funzionali di qualsiasi ibrido. Spero finalmente di essermi spiegato.
Che quando va bene pesano 1.3/1.4 chili, quando va male 2. Che a te non interessi un ultrabook dannatamente portatile ok, non credere però che tutti abbiano le stesse esigenze.
Poi puoi continuare a chiamarlo tablet e come tale reputarlo inutile ma continuerò sempre a dirti che non è un tablet, è un computer con la tastiera separata. E se tale tastiera fosse migliore il prodotto farebbe la festa a tutti gli ultrabook in giro, foss'anche solo per lo schermo (che nell'air è imbarazzante).
Sul'ipad stendiamo un velo pietoso, mai visto un prodotto con tanti limiti costare così tanto
Detto questo a sto giro tengo ancora l'air (col quale mi trovo tutto sommato benone), al prossimo vedremo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1