|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
formato 3:2
help please
![]() che differenza c'è tra una foto a 7.2 megapixel formato standard ed una in formato 3:2 ? qual'è meglio (se si può dire che uno sia milgiore dell'altro) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
potevi anche dirci che fotocamera è...
tra l'altro una cosa non esclude l'altra... ci può benissimo essere una foto da 7mp com raporto fra i lati 3:2.. se la tua compatta è una 7mp, il file a massima risoluzione sarà:3072 x 2304 (quindi 4:3 adatto ad una visione a monitor). poi ci saranno varie opzioni tra le quali anche una 3:2mp che non fa altro che tagliare un pochetto sotto e sopra dando alla foto il classico taglio delle pellicole e rullini in standard 135. dipende anche dalla stampa.. un 3:2 si stampa nei classici: 10*15, 20*30, ecc.. un 4:3 necessita di: 12*15, 18*24, 30*40, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
scusami non ci ho pensato a dirvi il modello..
è un Sony P200 al momento ho sempre stampato in formato standard (4:3 mi sembra quindi di aver capito) con questa macchina ancora non ho stampato niente (arrivano a giorni le prime stampe) e solitamente stampo sempre a 12x18 o 13x18 ... per questo tipo di stampe cosa consigli? nel manuale il formato 3:2 viene ripostato come "formato ad alta densità" (non metterei la mano sul fuoco ma sono abbastanza sicuro)... ciò è significativo di diversa qualità dell'immagine, o riguarda solo "un taglio" in alto e in basso nella foto? scusa le tante domande ma sto cercando di capire il + possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
a parte che in fotografia il formato standard è il 3/2, mentre lo (schifosissimo secondo me) 4/3 c'è solo sulle compatte digitali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il 4/3 è meno panoramico, e a parer mio parecchio penalizzante, imho toglie un po' di "magico" alle foto secondo me in stampa vale la pena usare il 3/2, classico formato fotografico, mentre userei il 4/3 soltanto se le foto dovessero restare sempre sul monitor (a patto di averne uno 4/3) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
grazie delle risposte, vorrà dire che da ora andrò sempre di 3:2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
ma le scatta direttamente a 3:2 oppure le spedisci e ci pensa il lab fotografico a tagliare la foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
molte compatte hanno lìopzione 3:2. già in fase di scatto ci sono 2 piccole bande nere sopra e sotto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
non ci sono bande nere! mica è tanto scem la digicam
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
eh appunto, mi era solo sorto un piccolo dubbio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
si ma se vengono tagliate... perche non scatti in 4:3 e poi croppi te in pp? almeno hai piu informazioni dalla machhina... questo ovviamente se non avviene il caso inverso cioè è il 4:3 ad essere tagliato
ps il 4:3 non piace neanche a me piuttosto molto meglio il formato quadrato che quando ci sta è una chiccha. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
![]() ![]() ![]() in fotografia prosumer e in parte in quello professionale lo standard è 3:2 che è il formato Leica fino a poco tempo fa nel prosumer il formato standard era il quadrato 6x6 nella Fotografia con la F maiuscola (quella di Ansel Adams e dei banchi ottici tanto per intenderci) non esiste un formato standard: nel grande formato si parte dal 9x12 in Europa (4:3), mentre in America dal 4x5 e poi si sale al 5x7, 6x7, 13x18, 18x24 cm (4:5) e così via fino al colossale Mammut che è l’apparecchio più grande mai costruito dove la lastra misura 1,35x2,40m e pesa 225 chili (45:80 pari ad un rapporto 1,77) piano quindi a definire il formato standard ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() lieto di essere stato preso in castagna, imparo qualcosa di nuovo ![]() correggimi se sbaglio, ma la pellicola 35mm non è 3/2 ? correggendo, direi di riferirci a "cosa è più comune" più che a "standard" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
se si tiene anche al monitor allora conviene tagliarle dopo così si hanno le 2 versioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]() ![]() ![]() il mio era un ragionamento volto non al formato quanto ad un discorso del tipo: se il sensore è 4/3 perche devo risparmiare qualche kb sulla scheda se poi voglio stampare in 3:2??? non è meglio scattare in formato "nativo" e poi ritagliare dopo in pp anziche in "macchina"? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
penso che ti convenga scattare a pieno formato e poi croppare, così in caso di problemi di composizione hai più margine di manovra.
Ciauz
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.