|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
Riparare gli hdd
Salve a tutti ho un consiglio da chiedervi, dato che ho svariate centinaia di hdd facendo dei test con crystal disk info mi da il pallino giallo con scritto settori di scrittura pendente.... O almeno la maggior parte degli hdd.... Ora la mia domanda è esiste qualche software anche a pagamento che permetta di riparare il possibile di questi hdd..... Ho provato hdd regenerator ma non è un granché..... Grazie attendo una risposta
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
hai provato a fare un low level format?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
Si con Windows
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 34
|
Ciao. Beh, il low level format citato da Simonex84 mi sa che fa riferimento ad altro, ci sono tool software apposta per fare la "formattazione basso livello". Basta che fai una ricerca con Google e te ne escono diversi anche free.
Prova ad utilizzarne uno e vedrai se ne esce qualcosa di interessante. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
Quote:
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_fo..._of_hard_disks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
http://hdd-low-level-format-tool.softonic.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
Sisi so cosa é.... Hdshredder può andare?
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
No, secure erase e low level format sono due cose diverse.
prova uno di questi https://www.google.it/search?client=...rmat+free+tool |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
|
La formattazione a basso livello spesso non risolve il problema dei settori danneggiati, tra l'altro se si risolve il problema con la formattazione a basso livello l'hdd rimane comunque inafidabile in quanto i settori danneggiati riappaiono dopo poco tempo.
Solo i produttori di hard disk possono davvero riparare gli hard disk che presentano settori danneggiati e alcune camere bianche che praticano il refurbishing oltre al recupero dei dati. La procedura di riparazione consiste nell'effettuare un Self-scan con speciali tools che costano all'incirca 8.000 euro e acquistare le script apposite dai produttori per poter effettuare lo self-scan in base al modello del disco. Inviare un hard disk in camera bianca per riparare un hdd con settori danneggiati non avrebbe senso in quanto costerebbe molto meno acquistarne uno nuovo. Il discorso è diverso se si neccessita recuperare i dati persi, in tal caso l'invio del hdd in camera bianca può essere giustificato, però l'approccio è totalmente diverso. La riparazione (refurbishing) e il recupero dei dati sono due cose distinte, in sostanza riparare un hdd comporta quasi sempre la perdita dei dati. Lo Self-scan comporta la perdita definitiva dei dati e richiede spesso oltre 24 ore di lavoro per il completamento della procedura. Ultima modifica di PC3000UDMA : 13-11-2014 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
|
Considerazione personale: non mi sognerei mai di utilizzare un disco con settori danneggiati, recuperato o meno tramite low level format, per conservare dati importanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
ovvio, però magari per passare qualche film all'amico o da attacacre alla tv per registrare dal DTT può sempre andare bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
|
Posso farla anche con gparted da Linux live? Va bene giusto?
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
|
Ti consiglio di scaricare il tool ufficiale della casa produttrice, che molto probabilmente ti farà creare un disco di boot con l'applicativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.