Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2014, 07:17   #1
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Riparare gli hdd

Salve a tutti ho un consiglio da chiedervi, dato che ho svariate centinaia di hdd facendo dei test con crystal disk info mi da il pallino giallo con scritto settori di scrittura pendente.... O almeno la maggior parte degli hdd.... Ora la mia domanda è esiste qualche software anche a pagamento che permetta di riparare il possibile di questi hdd..... Ho provato hdd regenerator ma non è un granché..... Grazie attendo una risposta
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 07:35   #2
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
hai provato a fare un low level format?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:04   #3
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Si con Windows
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:09   #4
data5555
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
hai provato a fare un low level format?
Quote:
Originariamente inviato da Er Pirata Guarda i messaggi
Si con Windows
Ciao. Beh, il low level format citato da Simonex84 mi sa che fa riferimento ad altro, ci sono tool software apposta per fare la "formattazione basso livello". Basta che fai una ricerca con Google e te ne escono diversi anche free.
Prova ad utilizzarne uno e vedrai se ne esce qualcosa di interessante.
data5555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:10   #5
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da data5555 Guarda i messaggi
Ciao. Beh, il low level format citato da Simonex84 mi sa che fa riferimento ad altro, ci sono tool software apposta per fare la "formattazione basso livello". Basta che fai una ricerca con Google e te ne escono diversi anche free.
Prova ad utilizzarne uno e vedrai se ne esce qualcosa di interessante.
Quindi facendo una formattazione a basso livello potrebbero ripararsi i settori danneggiati?.... Mi sai dire qualche nome?
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:12   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da data5555 Guarda i messaggi
Ciao. Beh, il low level format citato da Simonex84 mi sa che fa riferimento ad altro, ci sono tool software apposta per fare la "formattazione basso livello". Basta che fai una ricerca con Google e te ne escono diversi anche free.
Prova ad utilizzarne uno e vedrai se ne esce qualcosa di interessante.
esatto, non va confusa la formattazione completa con quella a basso livello

http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_fo..._of_hard_disks
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:15   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Er Pirata Guarda i messaggi
Quindi facendo una formattazione a basso livello potrebbero ripararsi i settori danneggiati?.... Mi sai dire qualche nome?
per esempio

http://hdd-low-level-format-tool.softonic.it
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:18   #8
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Sisi so cosa é.... Hdshredder può andare?
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:24   #9
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Er Pirata Guarda i messaggi
Sisi so cosa é.... Hdshredder può andare?
No, secure erase e low level format sono due cose diverse.

prova uno di questi

https://www.google.it/search?client=...rmat+free+tool
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 11:44   #10
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
La formattazione a basso livello spesso non risolve il problema dei settori danneggiati, tra l'altro se si risolve il problema con la formattazione a basso livello l'hdd rimane comunque inafidabile in quanto i settori danneggiati riappaiono dopo poco tempo.

Solo i produttori di hard disk possono davvero riparare gli hard disk che presentano settori danneggiati e alcune camere bianche che praticano il refurbishing oltre al recupero dei dati.

La procedura di riparazione consiste nell'effettuare un Self-scan con speciali tools che costano all'incirca 8.000 euro e acquistare le script apposite dai produttori per poter effettuare lo self-scan in base al modello del disco.

Inviare un hard disk in camera bianca per riparare un hdd con settori danneggiati non avrebbe senso in quanto costerebbe molto meno acquistarne uno nuovo.
Il discorso è diverso se si neccessita recuperare i dati persi, in tal caso l'invio del hdd in camera bianca può essere giustificato, però l'approccio è totalmente diverso.
La riparazione (refurbishing) e il recupero dei dati sono due cose distinte, in sostanza riparare un hdd comporta quasi sempre la perdita dei dati.

Lo Self-scan comporta la perdita definitiva dei dati e richiede spesso oltre 24 ore di lavoro per il completamento della procedura.

Ultima modifica di PC3000UDMA : 13-11-2014 alle 11:46.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 11:47   #11
FrankAl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
Considerazione personale: non mi sognerei mai di utilizzare un disco con settori danneggiati, recuperato o meno tramite low level format, per conservare dati importanti.
FrankAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 11:48   #12
FrankAl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da PC3000UDMA Guarda i messaggi
cut
Ci siamo quasi sovrapposti. Quoto in toto!
FrankAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:36   #13
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da FrankAl Guarda i messaggi
Considerazione personale: non mi sognerei mai di utilizzare un disco con settori danneggiati, recuperato o meno tramite low level format, per conservare dati importanti.
ovvio, però magari per passare qualche film all'amico o da attacacre alla tv per registrare dal DTT può sempre andare bene
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 17:51   #14
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Posso farla anche con gparted da Linux live? Va bene giusto?
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 17:57   #15
FrankAl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 186
Ti consiglio di scaricare il tool ufficiale della casa produttrice, che molto probabilmente ti farà creare un disco di boot con l'applicativo
FrankAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v