Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2014, 10:03   #1
Jin_Rm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
Opinione portatili HP: la negativa reputazione che hanno è giustificata?

Ho deciso di abbandonare il mio computer fisso, ormai stagionato (2006), con un portatile; il primo nel mio caso e visto l'uso che ormai faccio del computer ho deciso di abbandonare per sempre i fissi.

Premetto che ne farei un uso molto tranquillo: e-mail, navigare siti, Facebook, You Tube, al limite creare qualche documento word e simili, vederci qualche programma TV dal rispettivo sito internet, metterci sopra le foto, ascoltarci musica mentre lo uso... Insomma, non scarico roba (nulla di nulla) niente giochi, niente, programmazione, niente lavori di grafica, e via dicendo.
Inoltre, non sono uno di quelli che lo lascia acceso tutto il giorno e pure la notte.

Mi interesserebbe che sia affidabile, non rumoroso (lo dico dato che leggo spesso di portatili rumorosi, ma non so quanto possano esserlo in confronto ad un fisso... Il mio ad esempio l'estate pare il motore di un aereo di linea...), carino esteticamente sarebbe buono. Ma soprattutto l'affidabilità.
Come processore mi rivolgerei ad Intel, magari un i5, che è un po' una via di mezzo.

All'Unieuro ho visto un HP Notebook - 15-r108nl (ENERGY STAR) che mi convince molto: mio budget ideale (500/550 euro), carino ed ha un po' tutto ciò che mi occorrerebbe.

On line però leggo molto male degli HP e vorrei capire perchè, in particolare pare siano notebook tendenzialmente problematici e poco affidabili.
Quindi vorrei capire se davvero questa reputazione ha senso di esistere o meno.
Magari pareri obiettivi, lasciando da parte l'affetto per l'una o l'altra marca.

Anche perchè poi, leggendo nel topic per i consigli sugli acquisti (primo post) leggo:
"HP-Compaq è un brand che produce tradizionalmente notebook di “sostanza”, con elevata qualità costruttiva ed affidabilità anche se spesso paga dazio in termini di ultime novità tecnologiche come ad es. le ultime schede video uscite sul mercato."
Che contrasta un po' con la reputazione che ha sul web, ossia di notebook con "plasticaccia" e problematico.

Vi ringrazio!
Jin_Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:45   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
nella mia esperienza:
  • gli HP dedicati al settore professionale sono solidi, robusti ed affidabili almeno quanto i tanto decantati Thinkpad IBM (ora Lenovo);
  • gli HP dedicati al settore SOHO/domestico, sono dei plasticoni come per tutte le altre marche, con alcune rare eccezioni (i portatili della linea Envy, ad esempio)
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:04   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
degli HP mi infastidisce che di solito il BIOS non accetta schede wifi o addon che non sono fornite dalla HP.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:27   #4
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
la rottura degli hp è che scaldano.. sicuramente non ti si fondono mentre scrivi su word. se ti guardi i film in streaming a letto può essere che dopo pochi mesi inizi a essere fastidioso.
io, plasticone per plasticone, considerando che con 500 euro hai parecchia scelta, guarderei bene in giro prima di acquistare.
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 18:29   #5
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Allora ti dò la mia personale testimonianza.....dettata sia dalla mia età, non più giovanissima e sia dalle numerose volte in cui ho cambiato notebook.

2 volte ho sbagliato con gli HP e la seconda è stata anche l'ultima.
Ad uno mi hanno cambiato due volte lo schermo, ad un altro si ruppe una cerniera, quando io lo tengo quasi sempre aperto ed ancora una volta lo schermo.

Quindi trai tu le conclusioni.

Ho poi acquistato sempre Toshiba e mi sono trovato benissimo.
Spero di esserti stato utile.
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 20:26   #6
Jin_Rm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
Grazie a tutti in tanto per le risposte.
Approfitto della vostra gentilezza per esporvi altri dubbi, anche perchè, come spesso accade, più ci si informa e più questi aumentano

Una cosa che intanto non mi spiego è come mai abbiano questa reputazione negativa e al tempo stesso HP è però uno dei primi costruttori di portatili (mi pare il secondo), almeno da quel che ho letto quà e la.

Anche quì mi confermate che sono portatili che possono necessitare di assistenza e che scaldano. Ho provato a chiedere a degli amici e c'è chi ha avuto esperienza con Acer, avendone prima uno che scaldava e faceva rumore e poi un Acer senza questi problemi; un amico con un Vaio portato più volte in assistenza per una ventola che in garanzia non sistemavano mai del tutto ed anche un altro amico mi ha sconsigliato i Vaio per soliti discorsi di problemi - eppure i Vaio hanno reputazione migliore degli HP leggendo su internet - e un amico con un HP da 2 anni e mezzo che al massimo ha lamentato batteria che dura poco.
Insomma, a prescindere dalla marca il portatile che da problemi può capitare, ma leggendo poi del discorso assistenza HP mi pare di capire abbia una delle migliori: stile Apple, mandano il corriere a casa a ritirare e lo riportano a casa a portatile sistemato (da quel che ho letto anche in tempi celeri...).
Di contro ho sentito parlare male dell'assistenza Asus (che invece è portatile molto apprezzato).
Quindi, se per dire compro un Asus, prendo un portatile per fama più affidabile, ma se mi da problemi mi faccio il segno della croce. Se prendo un Vaio, visto il calvario avuto dal mio amico, potrei temere nello stesso calvario in caso di problema.
Con HP in teoria questo problema non lo avrei (di cattiva assistenza post vendita).

Blackmagic61, posso chiederti a quanto tempo fa risale la tua esperienza con gli HP?

Oggi ero all' Unieuro e riguardavo un po' sia il notebook HP che avevo addocchiato, sia altri e l'impressione di "plasticaccia" la avevo anche guardandone altri. La cosa che un po' mi ha lasciato perplesso di quell'HP visto sono più che altro i due tasti del puntatore, che mi sembravano un po' scarsi per realizzazione. Ma è una cosa riscontrata anche su altri modelli non HP.
Quello che avevo puntato non mi pare sia in "plasticaccia" (che aveva lateralmente e mi pare anche sopra, all'esterno quando si chiude, dove c'è il logo HP. Ma ad esempio poggia polsi non era in plastica e mi pare anche la parte inferiore, dove poggia il portatile sul mobile).
Ma alla fine in ogni modello vedevo cose che nnon mi convincevano, tolti quelli di una certa fascia.
E quì mi allaccio un po' al discorso di bio.hazard, ossia che forse i notebook sotto una certa fascia hanno più o meno tutti le stesse pecche.
Gli Asus visti esteticamente sembrano più "solidi", ma avevano anche caratteristiche inferiore a parità di prezzo, oppure costavano troppo.

Devo dire che non è facile, per chi ha poca conoscenza (e competenza), orientarsi su cosa può esser meglio per sé.
Avessi il budget passerei ad Apple, ma è fuori target per me.
Jin_Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 06:46   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Jin_Rm Guarda i messaggi
E quì mi allaccio un po' al discorso di bio.hazard, ossia che forse i notebook sotto una certa fascia hanno più o meno tutti le stesse pecche.
I notebook di fascia bassa, indipendentemente dalla marca, sono tutti fatti con plasticaccia e componentistica di seconda scelta (se va bene).

Se ti serve un notebook per fare vedere i cartoni animati al pupo, o da dare al parente anziano per andare su Fessobuc, vai al supermercato e prendi quello che costa meno, ma se ti serve un notebook per lavorare e vuoi che ti duri più di tre mesi (e sono ottimista), devi spendere.

E' come per il prosciutto: c'è quello che costa poco e quello che costa tanto. Sai, in genere, qual'è quello buono?
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 09:06   #8
Jin_Rm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
I notebook di fascia bassa, indipendentemente dalla marca, sono tutti fatti con plasticaccia e componentistica di seconda scelta (se va bene).
Ecco, come dicevo è proprio l'impressione che ho vedendoli dal vivo, nel senso sul bio budget (500/550 max) ho la stessa impressione con tutti.
Escludo forse gli Asus, che mi sembra siano gli unici con meno plastica. Ma magari danno problemi comunque per la qualità costruttiva?
Mentre con quelli costosi ho un'impressione diversa.
Ma per me non ha senso spendere tanti soldi per l'uso che ne farei.

Forse a questo punto, viste le premesse, conviene comprare semplicemente quello che più piace e maggiormente si avvicina alle proprie preferenze.
On line è un vespaio di pareri: chi si trova male con una marca, chi con l'altra, e viceversa. Certo, da capire poi quanto hanno speso, visto quel che si è detto.
Black magic si è trovato bene con Toshiba e non è l'unico a consigliarmelo, ma c'è chi ha riportato indietro dei Toshiba proprio per il calore esagerato, prendendo poi altro, nonostante mi venga detto che non sono in "plasticaccia".

Nel mio caso, visto l'uso che ne farei, forse la longevità verrebbe facilitata
Jin_Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:23   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Ho riguardato l'OP e il portatile che hai visto... hmmm...

Come regola generale, se non giochi evita come la peste i portatili con scheda grafica dedicata. Sono molto comuni nella fascia di prezzo medio-bassa ma una scheda video scrausa come gli montano di solito non ha senso di esistere oggigiorno che la grafica integrata Intel gestisce tutto tranne il gaming, una dedicata consuma solo energia e scalda, e aumenta il prezzo è chiaro.

Il portatile che hai trovato ha una scheda dedicata nvidia entry level, che non serve a nulla perchè nel gaming fa schifo, e tutto quello che può fare lei lo regge anche la HD4400 che è la grafica integrata Intel che c'è in quel portatile.

Per quello che devi fare ti basta un modello con i celeron N tipo N2830 o simili, che sono di solito fanless in quanto scaldano poco. Magari quelli con Pentium N come N3520 che sono anche quadcore. O al max ad un i3.

Comunque guarda i portatili che hanno solo la grafica integrata Intel. Con quello dimezzi i consumi/rumore/calore di sicuro.

Di solito i notebook di piccole dimensioni (schermo sotto i 13 pollici, di solito senza lettore dvd) tendono ad essere più robusti (relativamente parlando) per una semplice questione di dimensioni. Anche se sono plasticosi.
Notare che la risoluzion dello schermo è sempre 1366 x 768 salvo rari casi, quindi non rinunci a spazio dello schermo (con un 15.6" vedresti la stessa roba ma ingrandita).

Coi costi che hanno questi più piccoli o quelli che trovi senza scheda dedicata, di solito risparmieresti sui 100 euro che sarebbero tassativamente da investire in un SSD da almeno 250GB per sostituire il disco interno, che per un portatile fa una grossa differenza (i dischi fissi dei portatili sono di una lentezza disarmante, fanno sembrare delle vecchie carrette anche del portatili più che decenti).

Ultima modifica di bobafetthotmail : 07-11-2014 alle 13:27.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:39   #10
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ho riguardato l'OP e il portatile che hai visto... hmmm...

Come regola generale,............... per un portatile fa una grossa differenza (i dischi fissi dei portatili sono di una lentezza disarmante, fanno sembrare delle vecchie carrette anche del portatili più che decenti).
quoto in pieno bobafetthotmail.....

Vedi Jin_Rm, purtroppo in tutti gli acquisti tecnologici, non c'è marca che sia immune da eventuali imprevisti..... tu, e te lo dico in maniera affettuosa, vuoi una marca che ti dia la certezza che non ti dia problemi..... questo è impossibile...

Pensa, come termine di paragone, al mercato dell'auto...per esempio alle volkswagen, che notoriamente sono affidabili e robuste..ma ciò non toglie, che escano cmq esemplari con problematiche rilevanti....

Per questo quoto in pieno quello affermato da bobafetthotmail, soprattutto se il notebook ti serve per un uso poco intensivo, come da te citato all'inizio del tuo post......
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 15:52   #11
slowjazz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 125
Si effettivamente non è che le altre marche in quelle fasce usano materiali tanto diversi...forse solo alcuni Lenovo si differenziano...anch'io non ho ancora capito perche si parla tanto male degli HP. Forse ci sono alcuni modelli Hp terra terra tipo giocattolo e quelli sono si veramente da evitare, ma glia altri...

Ultima modifica di slowjazz : 09-11-2014 alle 13:59.
slowjazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:26   #12
Jin_Rm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Per quello che devi fare ti basta un modello con i celeron N tipo N2830 o simili, che sono di solito fanless in quanto scaldano poco. Magari quelli con Pentium N come N3520 che sono anche quadcore. O al max ad un i3.

Comunque guarda i portatili che hanno solo la grafica integrata Intel. Con quello dimezzi i consumi/rumore/calore di sicuro.

Di solito i notebook di piccole dimensioni (schermo sotto i 13 pollici, di solito senza lettore dvd) tendono ad essere più robusti (relativamente parlando) per una semplice questione di dimensioni. Anche se sono plasticosi.
Notare che la risoluzion dello schermo è sempre 1366 x 768 salvo rari casi, quindi non rinunci a spazio dello schermo (con un 15.6" vedresti la stessa roba ma ingrandita).

Coi costi che hanno questi più piccoli o quelli che trovi senza scheda dedicata, di solito risparmieresti sui 100 euro che sarebbero tassativamente da investire in un SSD da almeno 250GB per sostituire il disco interno, che per un portatile fa una grossa differenza (i dischi fissi dei portatili sono di una lentezza disarmante, fanno sembrare delle vecchie carrette anche del portatili più che decenti).
No no, non ci giocherei assolutamente.
Si inizialmente pensavo ad un i3, ma alla fine pensavo che un i5 può essere un buon compromesso.
E visto che si trovano i5 facilmente entro il budget che mi ero prefissato pensavo di puntare a quest'ultimi.

Quote:
Originariamente inviato da blackmagic61 Guarda i messaggi
quoto in pieno bobafetthotmail.....

Vedi Jin_Rm, purtroppo in tutti gli acquisti tecnologici, non c'è marca che sia immune da eventuali imprevisti..... tu, e te lo dico in maniera affettuosa, vuoi una marca che ti dia la certezza che non ti dia problemi..... questo è impossibile...

Pensa, come termine di paragone, al mercato dell'auto...per esempio alle volkswagen, che notoriamente sono affidabili e robuste..ma ciò non toglie, che escano cmq esemplari con problematiche rilevanti....

Per questo quoto in pieno quello affermato da bobafetthotmail, soprattutto se il notebook ti serve per un uso poco intensivo, come da te citato all'inizio del tuo post......
Si si, sicuramente tutti possono essere soggetti a problemi, magari uno può tutelarsi cercando di scegliere la marca mediamente più sicura.
Ma anche per questo avere un buon servizio post assistenza è una sicurezza in più.

Per ora l'idea che mi stò facendo è che tendenzialmente quelli non di fascia alta sono sullo stesso livello, tranne Asus che mi pare di capire sia una buona scelta anche in questi casi.
Al Mediaworld hanno ASUS F555LD-XX084H che costa uguale.

Quote:
Originariamente inviato da slowjazz Guarda i messaggi
Tra l'altro questo pc sembra identico al Hp 250 g3 - ha anche lo stesso processore e ovviamente con la grafica viene un po di piu
E' una cosa positiva o negativa?
Jin_Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 15:03   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Si si, sicuramente tutti possono essere soggetti a problemi, magari uno può tutelarsi cercando di scegliere la marca mediamente più sicura.
Nel caso non lo avessi notato, non esiste un chiaro vincitore per questa fascia di prezzo.
Quote:
un buon servizio post assistenza è una sicurezza in più.
Garanzia di 2 anni da parte del venditore. Vale per tutti.
Quote:
Al Mediaworld hanno ASUS F555LD-XX084H che costa uguale.
Forse perchè è esattamente uguale.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-11-2014 alle 17:35.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v