|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...com_54581.html
Broadcom ha svelato oggi alcuni chip DSL compatibili con il nuovo standard G.fast, tecnologia con la quale risulta più conveniente la banda ultra-larga nelle case Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
FTTC, ma a quel punto tanto vale andare di Ethernet, o direttamente fibra fino a casa.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 16
|
Quote:
Se invece i costi sono intesi quelli a carico delle aziende di distribuzione ok, i conti potrebbero tornarmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
mi sembra paradossale che si riesca a trasmettere piu velocemente (e anche a coprire distanze maggiori) via etere che via cavo di rame..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Quote:
La velocità ottenibile dipende dalla larghezza di banda del mezzo di trasmissione. Un semplice cavo telefonico a 2 conduttori appaiati ha una larghezza di banda più bassa di un canale radio a 20 GHz, per esempio. Quindi è più lento. Dopo tutto le fibre ottiche veicolano una radiazione elettromagnetica a frequenza luce visibile ma dal punto di vista teorico sia il rame, che "l'etere" delle onde radio, che il vetro della fibra ottica conducono sempre la stessa cosa, cioè una onda elettromagnetica. Naturalmente hanno lunghezze d'onda diverse ma sempre onde elettromagnetiche sono e rispondono alle stesse leggi della fisica, semplificando un po' le cose. ![]()
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
|
Quote:
ma se garantiscono fino a 250mt di distanza dalla centrale/armadio, a questo punto non conviene utilizzare un cavo ethernet? costa di più? arriva massimo a 90mt se non è rilanciato? è più degradabile dall'ambiente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Penso che questo Gb sia sul normale doppino telefonico.
Per mettere l'ethernet la devi tirare fino all'armadio di strada e mentre in alcuni casi si può fare a bassi costi (es. da me è così, ma sto anche a meno di 40m dall'armadio), nella maggior parte dei casi non è così. Ossia devi spaccare strade ed altro per tirare l'ethernet ed a quel punto spaccare per spaccare tiri direttamente la fibra. Questa tecnologia invece dovrebbe permettere alte velocità (su brevi distanze) sull'infrastruttura già esistente (alias il doppino telefonico). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Come spiega l'articolo, il target è quello del FTTC, in modo da poter trasmettere dalla "colonnina" a casa sfruttando il normale cavo di rame. Quote:
Naturalmente il cavo è molto più affidabile, con tutto ciò che ne consegue. Certo, con una larghezza di banda sufficiente l'overhead viene comunque assorbito. Quote:
Questa tecnologia permette di sfruttare il doppino già posato, mentre se devo posare un nuovo cavo, il cavo "ethernet" come suggerisci, tanto vale posare direttamente fibra e fare una FTTH. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() Le onde elettromagnetiche (tra cui la luce visibile è un caso particolare) sono quantizzate dai fotoni in qualunque mezzo. Ultima modifica di FabryHw : 22-10-2014 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50750
|
Se. Non avesse costi proibitivi piu che per cablare i cittadini sarebbe comodo per le reti domestiche , e via con lo streaming libero senza bisogno di cablare mezza casa!
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Nella pratica fra due antenne che comunicano c'è una differenza di potenziale, e secondo, il segnale radio si misura in potenza elettrica. Se hai una potenza elettrica o una differenza di potenziale c'è un passaggio di corrente e quindi un passaggio di elettroni. tale potenza è misurata in W, V/A o visto la sua particolarità ad avere una perdita di potenza esponenziale si usano i DBm che hanno una scala logaritmica. Fisica elementare: il Lavoro è la forza necessaria per spostare un massa da A a B, bene la potenza elettrica non è altro che il Lavoro per spostare un elettrone da A a B. La potenza di un laser ottico si misura in Lumen, le stesse che definiscono la potenza luminosa di un display. I Lumen, non misurano un Lavoro, perchè il fotone non ha massa e quindi non necessita di nessuna forza per spostarsi, gli basta una direzione e se senza ostacoli va avanti all'infinito alla velocità della luce (chissà perchè si chiama proprio così). W, V/A e DBm si usa per potenze elettriche dove c'è un passaggio di elettroni, i Lumen si usano per misurare la potenza luminosa dove c'è un passaggio di fotoni. Infine la Fibra ottica e il campo elettromagnetico non hanno niente a che vedere fra loro. Però i fotoni si possono usare anche via etere. Hai presente quando nel Signore degli anelli comunicano accendendo dei fuochi in alto uno dopo l'altro? quella è una comunicazione banale, che sfrutta i fotoni che vengono emessi da una fiamma da una parte, e rilevati dagli occhi di un uomo dall'altra. La fibra funziona allo stesso identico modo: un laser accende e spegne una lampadina (monomodale) o varia su diverse frequenze luminose (multmodale) (Il fuoco de LOTR), dall'altra parte del cavo hai un ricevitore che vede la luce emessa e la trasforma in dati leggibile (l'occhio umano de LOTR)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 23-10-2014 alle 09:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ok tutto bello (ed apparentemente ad una veloce lettura corretto) ma non hai detto dove sia lo spostamento fisico di elettroni nell'aria/etere che asserivi ?
Nel cavo di rame c'è lo spostamento di elettroni (ma non è quello a veicolare direttamente l'informazione) ma c'è nell'aria come tu hai asserito ? Io penso proprio di no. Che ci siano elettroni in movimento sulle 2 antenne è assodato, ma non mi risulta (poi magari mi sbaglio) che una trasmissione radio (es. il WiFi) mi stia bombardando con elettroni se mi metto in mezzo (ipotizzando 2 antenne direzionali) mentre mi risulta che sono sicuram. colpito da fotoni. PS I fotoni sono i costituenti dell'onda elettromagnetica, non la causa generante. Ultima modifica di FabryHw : 23-10-2014 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Giusto ora mi stanno cablando casa in FTTH, con 250metri di cavo in fibra dallo splitter sul palo, tutto aereo e stanno facendo così in tutto il paese (Spagna), e io vivo in un paese di meno di 50 mila anime.
Ormai non ha più senso il rame, la fibra arriva molto più dstante, non degrada e porta tranquillamente connessioni all'utente finale da gigabit, ora qua i contratti li fanno da 100/200 o 500 anche simmetrici, l'anno prossimo lanceranno la giga sempre simmetrica. E in Italia fate fatica ad avere una dsl decente, è abbastanza vergognoso ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Quote:
Qui si sono inventati di tutto per tenere i doppini di rame e pagare "la mezza" a Telecom. Ridicolo e vergognoso!
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
L'unico problema che hanno è la volontà e forse i costi (forse perchè lo stato dovrebbe aiutare).
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Quote:
E' che sfilare i vecchi cavi in rame e infilare i nuovi in fibra costa parecchie ore uomo (costosissime) oltre al fatto che in Italia, Telecom si mette sempre di traverso quando sente questi discorsi. Dopo tutto è stata monopolista per quasi 100 anni. Le mentalità dei gerontoburocrati italiani non possono certo cambiare in 15 anni. ![]()
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Cambiare da rame a fibra creerebbe decine di migliaia di posti di lavoro, oltre che a riportare la competitività... ma qua si entra nella politica e finisce che mi bannano :P
Per tornare in topic, con la fibra è facile arrivare al GBit e oltre, perchè non sviluppare questa di tecnologia ?
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.