Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...era_53974.html

Uno dei primi prodotti 2-in-1 basato su processore Intel Core-M, Lenovo Helix si caratterizza per la costruzione curata e per differenti tastiere con le quali può venir abbinato così da estenderne la flessibilità d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 08:28   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Vorrei vedere qualche test d'utilizzo di questi processori.
Sebbene convincenti sul lato dei consumi, la frequenza di base mi sembra molto bassa e il TDP così limitato possa impedire l'uso del turbo in diverse situazioni in cui potrebbe servire un po' di potenza di calcolo.

Insomma, consumano poco, permettono (e non "implicano" ) l'utilizzo di sistemi di dissipazione completamente passivi, ma sul lato prestazioni non sono convinto, potrebbero essere state sacrificate, e per processori di questa fascia potrebbe essere limitante.

calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 12:02   #3
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Se non ci saranno problemi sul fronte della dissipasione, sulla carta è un buon prodotto.
Vedremo poi dai primi test come si comporterà.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 13:26   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Un ottimo prodotto rovinato dalle solite mancanze wifi, 3G, bluetooth integrato. Quando finalmente avremo un processore con tutto questo allora potrà competere, un vero peccato perché questo processore consuma come un atom ma è veloce almeno come un i3 e senza ventola, dai dai Intel al prox idf il soc definitivo
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 13:33   #5
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ah, volevi anche wifi, 3G e bluetooth nella cpu? ... golosone
Eh eh si consuma meno perché se riescono a mettere tutto in 4.5w è meglio che avere chip esterni, costa meno perché appunto gli oem non devono comprare altri chip e sei sicuro che tutti i dispositivi che lo montano hanno tutte queste caratteristiche, infatti prevedo a breve la scomparsa degli iPad solo wifi ormai tutti i chip A di apple sono con tutto integrato quindi...
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 15:42   #6
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
sisi lo sapevo, ci mancherebbe ... pero' in un x86 non mi pare di di aver sentito minimamente una cosa del genere, magari ci arriveranno coi prossimi
Giusto 1anno fa gli ingeneri Intel dissero che ci stavano lavorando ed infatti a questo idf hanno presentato il loro modem 3G che ancora è un chip esterno ma siamo prossimi all integrazione nella cpu.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 16:46   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ottimo, grazie
Vedi perché è importante? Per combattere ad armi pari con questi

http://www.neowin.net/news/qualcomm-...eapest-devices


Immagino che il nostro core-m come cpu sia notevolmente più performante ma questo qualcomm ha dalla sua l integrazione cpu gpu wifi lte ram.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 17:04   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Vorrei vedere qualche test d'utilizzo di questi processori.
Sebbene convincenti sul lato dei consumi, la frequenza di base mi sembra molto bassa e il TDP così limitato possa impedire l'uso del turbo in diverse situazioni in cui potrebbe servire un po' di potenza di calcolo.

Insomma, consumano poco, permettono (e non "implicano" ) l'utilizzo di sistemi di dissipazione completamente passivi, ma sul lato prestazioni non sono convinto, potrebbero essere state sacrificate, e per processori di questa fascia potrebbe essere limitante.
anche la dissipazione passiva è un fattore limitante.

Per l'utente finale avere un prodotto con raffreddamento passivo può essere un vantaggio ma ciò non modifica l'aspetto chimico/fisico del transistor, del FET, che non risponde bene se il calore supera una certa soglia.

l'abbassamento del TDP e il rimpicciolimento dei processi litografici è una buona notizia per il package completo, ma un SoC con raffreddamento passivo sarà sempre soggetto alle variazioni ambientali e allo stress termico più di un SoC raffreddato con una ventola o del liquido, e quindi avrà sempre prestazioni peggiori a parità di SoC, e probabilmente avrà anche una vita più breve .

è per questo motivo che trovo i Core-M una mossa più da marketing che per una esigenza reale, tanto vale che mi prenda un Atom o un Pentium o un Celeron Baytrail, ma le macchine Baytrail con una buona costruzione e buon hardware, come un pannello fullHD IPS, non ci sono o sono estremamente rare e costose, e questo mette i Core-M su una fascia superiore anche essendo praticamente la stessa cosa .

fate un test qualsiasi, con un uso prolungato, con un Atom Baytrail e un Core-M e vedrete che i due SoC non sono proprio così diversi da giustificare 1K € di spesa per il Core-M, e neanche 500€ .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1