|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...era_53974.html
Uno dei primi prodotti 2-in-1 basato su processore Intel Core-M, Lenovo Helix si caratterizza per la costruzione curata e per differenti tastiere con le quali può venir abbinato così da estenderne la flessibilità d'uso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Vorrei vedere qualche test d'utilizzo di questi processori.
Sebbene convincenti sul lato dei consumi, la frequenza di base mi sembra molto bassa e il TDP così limitato possa impedire l'uso del turbo in diverse situazioni in cui potrebbe servire un po' di potenza di calcolo. Insomma, consumano poco, permettono (e non "implicano" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
|
Se non ci saranno problemi sul fronte della dissipasione, sulla carta è un buon prodotto.
Vedremo poi dai primi test come si comporterà.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Un ottimo prodotto rovinato dalle solite mancanze wifi, 3G, bluetooth integrato. Quando finalmente avremo un processore con tutto questo allora potrà competere, un vero peccato perché questo processore consuma come un atom ma è veloce almeno come un i3 e senza ventola, dai dai Intel al prox idf il soc definitivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Eh eh si consuma meno perché se riescono a mettere tutto in 4.5w è meglio che avere chip esterni, costa meno perché appunto gli oem non devono comprare altri chip e sei sicuro che tutti i dispositivi che lo montano hanno tutte queste caratteristiche, infatti prevedo a breve la scomparsa degli iPad solo wifi ormai tutti i chip A di apple sono con tutto integrato quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Giusto 1anno fa gli ingeneri Intel dissero che ci stavano lavorando ed infatti a questo idf hanno presentato il loro modem 3G che ancora è un chip esterno ma siamo prossimi all integrazione nella cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Vedi perché è importante? Per combattere ad armi pari con questi
http://www.neowin.net/news/qualcomm-...eapest-devices Immagino che il nostro core-m come cpu sia notevolmente più performante ma questo qualcomm ha dalla sua l integrazione cpu gpu wifi lte ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
Per l'utente finale avere un prodotto con raffreddamento passivo può essere un vantaggio ma ciò non modifica l'aspetto chimico/fisico del transistor, del FET, che non risponde bene se il calore supera una certa soglia. l'abbassamento del TDP e il rimpicciolimento dei processi litografici è una buona notizia per il package completo, ma un SoC con raffreddamento passivo sarà sempre soggetto alle variazioni ambientali e allo stress termico più di un SoC raffreddato con una ventola o del liquido, e quindi avrà sempre prestazioni peggiori a parità di SoC, e probabilmente avrà anche una vita più breve . è per questo motivo che trovo i Core-M una mossa più da marketing che per una esigenza reale, tanto vale che mi prenda un Atom o un Pentium o un Celeron Baytrail, ma le macchine Baytrail con una buona costruzione e buon hardware, come un pannello fullHD IPS, non ci sono o sono estremamente rare e costose, e questo mette i Core-M su una fascia superiore anche essendo praticamente la stessa cosa . fate un test qualsiasi, con un uso prolungato, con un Atom Baytrail e un Core-M e vedrete che i due SoC non sono proprio così diversi da giustificare 1K € di spesa per il Core-M, e neanche 500€ . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.