Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 12:35   #1
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
PC Gaming 800euro

Salve a tutti, e` un po che non frequento il forum anche se prima ero fisso qua eheh

Vorrei passare da un Q9550 comprato credo nel 2009 o qualcosa del genere e una R250 (comprata 2 mesi fa per riprendere a giocare decentemente) a qualcosa di livello superiore.

i componenti a cui ho pensato sono:

CASE > Corsair carbide spec-03 windowed
ALI > CX750M 80+Bronze
MOBO > Asrock z78 extreme3
CPU > i5 4670k
RAM > Vengeance low profile 1600mhz
VGA > GTX 770 ASUS DIRECTCU II

Prezzo totale 800euro!

Aggiungerei HDD e SSD gia` in possesso e volendo posso cannibalizzare anche il lettore DVD ma volendo con 15 euro ne compro uno.

Idee e consigli? Soprattutto per quanto riguarda uscite imminenti di componenti nuovi, diciamo entro settembre,che potrebbero fare al caso mio ( GAMING PURO )

Se gia` scrivete anche qui un monitor valido da comprare son contento ( intanto apro un topic anche nella sezione corretta )

Grazie.
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:30   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ciao.
Farai overclock? Andrebbe bene una configurazione AMD?
Il Monitor a quanti pollici lo vuoi? E quanto è il budget?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 14:31   #3
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
non ho proprio intenzione di partire con OC, e nel caso niente di molto spinto... parliamo di salire da 3.4 a 3.8 al massimo o 4ghz se proprio proprio, ma piu` per sfizio che per altro! infatti il dissipatore non ne ho tenuto conto perche` mi piacerebbe metterci su un Noctua NH-D14 cosi una volta preso quello non devo piu` toccare nulla e avrei il top ad aria ma siccome il rumore non e` un problema attualmente e non devo fare OC subito ho evitato di metterlo nel carrello ( 80euro per la GPU in piu )

Invece per quanto riguarda AMD ti dico subito di no, preferisco andare su intel. Anche se so che AMD funziona bene, mi spiace, ma ho un debole per intel eheh

Schermo da 24" e budget di 1000 euro compreso lo schermo ma vorrei suddividere in 800 (PC) 200(monitor)
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 14:46   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Perfetto, però andando su INTEL bisogna fare una scelta precisa per l'OC, o si (anche inteso quello meno spinto) o no.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 23:21   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Intanto te ne faccio una con un processore liscio spendendo così molto meno:

CPU Intel Core i5-4590 165€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 85€
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 8GB (2x4GB) 67€
CASE Antec Three Hundred Two 59€
PSU Seasonic S12II-620Bronze 64€
HSF Cooler Master Hyper 412S 30€
VGA Gigabyte GeForce GTX 770 2GB 266€
MONITOR LG 24EB23PM-B 190€

TOTALE 926€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 09:23   #6
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
.
__________________
concluso positivamente con:marcromo

Ultima modifica di zancio : 03-07-2014 alle 09:25.
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 09:25   #7
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Io pensavo all`i5 4670k cosi se intendessi fare OC senza andare verso i 5GHz potrei comunque salire a 4Ghz senza grossi problemi, se non ricordo male con il moltiplicatore sbloccato i 4.8Ghz si raggiungevano relativamente facilmente quindi i 4Ghz non dovrebbe essere complicato ( anche se non sono un esperto di OC )


Per il resto mi riesci a motivare le scelte?

- Non ho mai provato le ram G.skill e sono sempre andato di corsair quindi preferirei quelle, anche per il low profile.
- Il case preferisco quello scelto da me, mentre l`ali so che i seasonic sono il top pero` credo che il Corsair che ho inserito non sia male...

Per il resto MOBO H97 credo tu la abbia scelta perche con la CPU liscia non andrei a fare OC e idem per la CPU, ok.

Pero penso che sia meglio spendere qualcosina in piu` e aver CPU e MOBO da OC, anche se non spinti.

Per il monitor non saprei, ho visto un po le caratteristiche ma non me ne intendo proprio per nulla...
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 09:44   #8
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Lasciando perdere il contrasto dinamico che, per quanto ho letto in giro, e` piu che altro un modo per fregare il compratore, il contrato statico piu` e` basso meglio e` o viceversa?

Il monitor da te consigliato mi da 1000:1 di contrasto statico mentre questo qui Benq VW2430H mi da 5000:1
Anche se bianco non mi piace per nulla xD
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 10:35   #9
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Stavo aspettando una tua risposta definita sull'OC visto che in ambito INTEL c'è un grosso divario di prezzi tra il non fare OC e farlo (anche inteso con quello meno spinto).
Quindi se metti un 4690K+Z97+NH-D14 il costo finale aumenterebbe di circa 100€, vedi te se vale la pena.

Le RAM G.SKILL sono tra i brand migliori al mondo in questo campo insieme a Corsair e Crucial, quindi perchè non consigliarle visto che hanno un ottimo prezzo.
Ti ho messo un kit da 2 a 4GB che sono LP (Low Profile per non ostacolare dissipatori ingombranti) CL9 1.5V a 1600MHz (frequenza non da OC).

Per il case va bene, non ti ho messo il Carbide Series SPEC-03 perchè è limitato nell'alloggiare dissipatori alti (solo fino a 157mm VEDI QUI), quindi non mi pareva il caso di rinunciare ai migliori dissipatori per questo motivo (il CM 412 per processori lisci e il Noctua D-14 per quelli occati).

Riguardo al monitor, quei numeri lasciali perdere, bisogna affidarsi ai siti specializzati se un monitor è valido (anche in ambito gaming) oppure no.
Questo LG che ti ho messo è un IPS da 24" è a parer mio è uno dei migliori per rapporto qualità prezzo, ed è stato recensito ottimamente da siti come TFT Central e PRAD (VEDI QUI la recensione del modello più accessoriato) oppure vai QUI per vedere le opinioni positive degli utenti nel Thread Ufficiale.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 10:56   #10
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Riguardo al monitor, quei numeri lasciali perdere, bisogna affidarsi ai siti specializzati se un monitor è valido (anche in ambito gaming) oppure no.
Questo LG che ti ho messo è un IPS da 24" è a parer mio è uno dei migliori per rapporto qualità prezzo, ed è stato recensito ottimamente da siti come TFT Central e PRAD (VEDI QUI la recensione del modello più accessoriato) oppure vai QUI per vedere le opinioni positive degli utenti nel Thread Ufficiale.
Dunque, i monitor IPS credo di ricordare fossero ottimi per la grafica, per i giochi invece ( principalmente FPS ) possono andare bene o creano problemi?
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 11:16   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
Dunque, i monitor IPS credo di ricordare fossero ottimi per la grafica, per i giochi invece ( principalmente FPS ) possono andare bene o creano problemi?
E' proprio quello che stavo sottolineando, che anche nei giochi (in quella recensione ha preso ++, quindi ottimo anche nei FPS) grazie alla teconologia overdrive sono diventati ottimi anche in questo ambito, ma ti sugerisco di prenderne sempre uno che è stato recensito o giudicato ottimamente in questo campo, e questo LG lo è.
Come dici bene tu, gli IPS erano ideati per coloro facevano grafica, per via della loro miglior resa visiva, e costavano anche parecchio per un uso casalingo, quindi non dedicato per il mercato consumer.
Infatti ai tempi erano troppo lenti per un ambito gaming, ma ora si sono evoluti e oltre a costare di meno possono andare benissimo per videogiocare (grazie alla tecnologia overdrive che lo rende più reattivo), anzi hanno una marcia in più rispetto ai "vecchi" TN nella qualità della immagine.
Comunque è uscito anche il modello nuovo di quel LG, e sarebbe questo 24MB65PM, che ancora non è stato recensito ma si dice già un gran bene, in pratica và a sostituire il 24EB23PM.
Quindi se lo trovi a pari prezzo e ti fidi dei commenti positivi di coloro che lo hanno già comrpato sempre in QUESTO THREAD prendi il modello nuovo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 13:52   #12
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Si su amazzone 235 euro contro i 215 mi pare di quello ''vecchio''.

gentilissimo kommodore64.
Se per caso hai notizie di uscite future ( parliamo di estate/fine estate ) di componenti nuovi ( CPU e GPU ) cosi mi faccio una idea e valuto se comprare in questi giorni o a settembre, poiche` non lo userei moltissimo in questo periodo mentre da settembre ci sarei praticamente fisso
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 14:26   #13
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Allora per fine anno e inizio del prossimo dovrebbero uscire le nuove GTX 8xx, ma avranno lo stesso processore produttivo a 28nm.
Il prossimo anno uscirà Skylake, quindi socket 1151, chipset 100 e DDR4.
A tal proposito ti lascio questi due LINK:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...tri_52854.html
http://www.tomshw.it/cont/news/intel...a/57460/1.html

Riguardo al monitor ti consiglio anche questo DELL U2414H.
Invece riguardo a dove comprare vedi anche altri siti, per esempio dove comprerai il computer, così farai una spesa unica e solitamente lì i prezzi sono più bassi (es: 190€ per il vecchio modello LG).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 18:38   #14
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Solitamento guardo e-chiaveche ha prezzi bassi...
ma do una occhiata anche ad amazzone perche` evito spese di spedizione e dando una occhiata anche al .de a volte si trovano prezzi favorevoli... per certe cose anche .uk e` impressionante... ma per il pc completo direi di no, euro sterlina non proprio favorevole eheh.

Comunque credo che andro` per questa strada, siccome mi dici che fine anno/anno nuovo usciranno i nuovi componenti io in ogni caso mi compro sicuro prima il computer ( che sia fra 1 settimana o a settembre, sicuro non aspetto 2015 )

Componenti scelti :

CASE OBSIDIAN 450D ( Mi son ricordato che volevo comprare un case e tenermi quello per il resto della vita....finche non faranno schede video da 50cm ) e credo che questo sia bello,semplice,e non avendo intenzione di fare mai SLI/Crossfire credo sia piu` che sufficiente anche in termini di spazio.(oltre ad avere gia` 3 ventole montate che vanno piu` che bene!)

ALIMENTATORE SEASONIC 620W ( utilizzo 450W complessivamente quindi 620w bastano e avanzano e sono di ottima fattura, l`unica cosa da confermare e` se e` modulare o no, che non l`ho capito...pare sia semi-modulare o sbaglio? vuol dire che un po di cavi posso levarli e altri no giusto? )

Scheda madre Asrock extreme3 ( se asrock non ha problemi particolari direi che va bene )

CPU Intel i5 4670k ( anche se non intendo fare OC per 5 euro prendo quello sbloccato, e nel caso potro` portarlo a 4ghz )

RAM DDR3 CORSAIR ( giusto perche` il prezzo e` simile vado di corsair che sono sempre andate bene )

ASUS GTX770 DirectCU II ( potrei puntare sulla gigabyte 3fan ma non saprei quale sia la migliore... )

HDD + SSD in possesso
DVD in possesso

Monitor ci penso su, pero` bho... sono completamente indeciso se prendere il VX238 di fascia medio/bassa se cosi possiamo dire o se spendere 200 e + euro per un buon monitor... Il fatto e` che secondo me non vedro` grandi differenze se non i 60/70 euro in piu`
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 19:11   #15
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
In realtà in giro ci sono prezzi più favorevoli rispetto ai siti citati da te (eccetto il fattore spese di spedizione gratis), basta che guardi i prezzi nella configurazione che ti avevo proposto.

Riguardo ai componenti:
- OK, ottimo il case OBSIDIAN 450D, di spazio ce nè sia per scheda video che per il dissipatore.
- Problema di watt non ce ne sono ma quel Seasonic non è modulare, se ne vuoi uno modulare BRONZE vai di Antec HCG 620M, se ne vuoi uno GOLD vai di Seasonic G-550/650.
- La ASRock che intendi tu è una vecchia scheda madre, devi prendere una 97, se non fai OC devi andare su una H97 come la Gigabyte D3H, la ASUS PRO o la ASRock f. performance.
- Il 4670K costa 200€, il 4690K invece 202€ e se non fai OC prenderei senz'altro il 4690 a 181€ oppure il 4590 a 164€
- OK per le RAM corsair, ma qualitativamente le G.SKILL sono uguali.
- La Gigabyte GTX 770 ha un miglior rapporto qualità/prezzo, se vuoi un'alternativa ci sono le 280X sempre Gigabyte oppure Sapphire TRI-X.
- Per il monitor andrei su un LG 24EB23PM oppure DELL U2414H, sono nettamente i migliori per quanto riguarda i 24" soprattutto considerando il prezzo.


EDIT
Invece per il dissipatore prendi il CM 412S?

Ultima modifica di Kommodore64 : 03-07-2014 alle 19:16.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 19:32   #16
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Dissipatore tenevo quello standard della intel... e successivamente se riscontro problemi di calore aggiungo un aftermarket che mi permetta di fare anche OC...per il momento sto usando quello di base e non ho mai avuto problemi quindi non ne vedo la necessita, finche non devo fare OC.

Per gli altri componenti facciamo cosi : passami link del sito da cui guardi i prezzi cosi valuto il tutto da li, su amazon ci sono prezzi piu` alti su alcuni componenti e piu` bassi su altri ma se mi dici che vedi un 4690k a 202 euro bhe, voglio vederlo anche io ehehe io lo trovo solo a 230 e passa se non 300...

Edit:

Comunque notavo che il 4690k e` uscito da un mesetto o sbaglio? ha grandi differenze dal 4670k? io infatti mi ero buttato sulla ''vecchia'' serie perche` non ci vedo grande differenza... pero` magari mi sbaglio...
__________________
concluso positivamente con:marcromo

Ultima modifica di zancio : 03-07-2014 alle 19:39.
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 20:17   #17
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Grandi differenze non ce ne sono, 100MHz in più per il 4690K, ma si dice che INTEL abbia applicato una mgliore pasta termica tra l'IHS e il DIE, quindi il calore sarà dissipato meglio e ciò si riterrà molto utile soprattutto in ambito overclock.
Infatti si ritiene che la pasta termica applicata nei "vecchi" processori 4670K e 4770K sia di qualità molto scarsa, ed è stata rinominata ironicamente "pasta del capitano" .

OK per il dissipatore di stock, ma eviterei di fare overclock.

Ecco i componenti da overclock (tralasciando appunto il dissipatore):
CPU Intel Core i5-4690K 202€
MB Gigabyte GA-Z97X-UD3H 115€
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB) 70€


Ti mando un messaggio privato con i link.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 22:49   #18
Tyler1988
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Grandi differenze non ce ne sono, 100MHz in più per il 4690K, ma si dice che INTEL abbia applicato una mgliore pasta termica tra l'IHS e il DIE, quindi il calore sarà dissipato meglio e ciò si riterrà molto utile soprattutto in ambito overclock.
Infatti si ritiene che la pasta termica applicata nei "vecchi" processori 4670K e 4770K sia di qualità molto scarsa, ed è stata rinominata ironicamente "pasta del capitano" .

OK per il dissipatore di stock, ma eviterei di fare overclock.

Ecco i componenti da overclock (tralasciando appunto il dissipatore):
CPU Intel Core i5-4690K 202€
MB Gigabyte GA-Z97X-UD3H 115€
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB) 70€


Ti mando un messaggio privato con i link.
Posso chiederti la cortesia di inviare lo stesso PM anche a me?
Anche io devo acquistare 2 PC e anche io abitualmente mi basato su ekey.

Graaazie
Tyler1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 00:59   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
quoto la configurazione di Kommo
però devi esser davvero sicuro di fare oc xkè quei 100-150 euro che spendi in più nn sono pochi, se ne reinvestissi anche solo la metà nella vga, passando ad un modello superiore noteresti subito la differenza, se invece vuoi solo tenerti una possibile eventualità di voerclock, lotana nel tempo allora ti cosniglio di nn farlo xkè poi più in la nn noteresti quasi la differenza (se lo farai, xkè in diversi casi poi viene voglia di aggioranre tutto)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 19:59   #20
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Passato un mesetto riapro il topic per avere le ultime conferme

Ho deciso di optare per una configurazione NON da OC! ( tanto mi conosco, so che e` piu` una questione di avere i componenti fighi ma alla fine non mi mettero` mai a fare OC )

abbiamo i seguenti componenti :

CASE OBSIDIAN 450D
ALI XFX 650W

Mobo > ? ( Asrock z97 pro3 ? )

CPU > i5 4590
RAM > Corsair vengeance LP 2x4gb
VGA > Gigabyte GTX770 2GB

Spesa complessiva : 820euro (ss.incluse)

Ho gia un SSD + 2 HDD
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v