Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 23:14   #1
stimpler
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
Compatibilità ram con scheda madre AsRock P4i65G

Salve a tutti,
le caratteristiche del mio pc sono queste: Pentium IV, 2,8 Ghz, scheda madre AsRock P4i65G, Ram 1 Gb, scheda video Radeon X1550 Series (512 MB).

Ho il seguente problema: ho provato sostituire le due ram che ho adesso sul pc (DDR da 512 mb l'una) con altre due (DDR da 1Gb l'una) che mi sono procurato. Queste però non sembrano essere compatibili con la mia scheda madre, visto che dopo averle montate il pc o non si accendeva o si riavviava continuamente.
La scheda madre è una asrock P4i65G (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4I65G) e le due ram che ho provato a montare, che dovrebbero essere supportate, sono Vdata DDR400(3) 1GX16. L'amico che me le ha date mi ha detto che erano funzionanti.

Vorrei capire pertanto se devo intervenire nel bios, oppure se provare altre ram ma prima di comprarne vorrei essere sicuro che siano compatibili. Ho visto questa, potrebbe andare bene?
http://shopping.kelkoo.it/ssc-111001...r-400-1gb.html oppure questa http://www.misco.it/store/product.as...on=trovaprezzi

Le ram che sono montate ora sono di marca vt, PC2100 (133 MHz).


Ho utilizzato cpu z, questo è il quesito:

Processor(s)


Number of processors
1
Number of cores
1 per processor
Number of threads
2 per processor
Name
Intel Pentium 4
Code Name
Prescott
Specification
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Package
Socket 478 mPGA
Family/Model/Stepping
F.3.3
Extended Family/Model
F.3
Core Stepping
C0
Technology
90 nm
Core Speed
2799.5 MHz
Multiplier x Bus speed
14.0 x 200.0 MHz
Rated Bus speed
799.9 MHz
Stock frequency
2800 MHz
Instruction sets
MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache (per processor)
16 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Trace cache (per processor)
12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache (per processor)
1024 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size

Chipset & Memory


Northbridge
Intel i865P/PE/G/i848P rev. A2
Southbridge
Intel 82801EB (ICH5) rev. 02
Graphic Interface
AGP
AGP Revision
3.0
AGP Transfer Rate
8x
AGP Side Band Addressing
supported, enabled
Memory Type
DDR
Memory Size
1024 MBytes
Memory Frequency
133.3 MHz (3:2)
CAS# Latency (tCL)
2.5 clocks
RAS# to CAS# (tRCD)
4 clocks
RAS# Precharge (tRP)
4 clocks
Cycle Time (tRAS)
8 clocks
Performance Mode
disabled

System


System Manufacturer

System Name
P4i65G
System S/N
00000000
Mainboard Vendor

Mainboard Model
P4i65G
BIOS Vendor
American Megatrends Inc.
BIOS Version
P1.40
BIOS Date
07/31/2007

Memory SPD


Module 1
DDR, PC2100 (133 MHz), 512 MBytes, unknown brand
Module 2
DDR, PC2100 (133 MHz), 512 MBytes, unknown brand

Software


Windows Version
Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3 (Build 2600)
DirectX Version
9.0c

Ultima modifica di stimpler : 03-01-2009 alle 23:26.
stimpler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 06:44   #2
davide66
 
Messaggi: n/a
Probabilmente dovrai settarle in manuale nel bios e sei al max supportato dalla tua scheda madre.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 10:00   #3
stimpler
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
Come posso fare? vedendo sul manuale della scheda madre http://download.asrock.com/manual/P4I65G.pdf a pag, 24 sono andato nel bios e ho visto che la DRAM FREQUENCY è impostata su AUTO. C'è qualche altro settaggio che devo vedere? Comunque la mia scheda madre supporta 2GB, quindi non dovrei avere problemi. Puoi indicarmi dove dovrei intervenire nel bios?
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
Probabilmente dovrai settarle in manuale nel bios e sei al max supportato dalla tua scheda madre.

Ultima modifica di stimpler : 04-01-2009 alle 10:06.
stimpler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 23:28   #4
uboot05
Member
 
L'Avatar di uboot05
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
Ho la tua stessa scheda madre, e anche io monto 2 ram vdata,ma da 512.Io procederei in questo modo: monta una sola per volta le nuove memorie, così le provi singolarmente e vedi se è solo una difettosa.

Se nemmeno così si avvia rimonti le vecchie, accedi al bios e imposti nell'ordine:
DRAM Frequency da "Auto" a "200MHz (DDR 400)"
Flexibility Option lo lasci disabled(io l'ho così e funziona)

Spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi se va.
Se ancora non ne vuole sapere rimonti le vecchie, rientri nel bios e vai a modificare i timing in questo modo:
DRAM CAS# Latency [3] (solitamente per le vdata è a 3,comunque controlla sull'etichetta attaccata a tali memorie ci dovrebbe esser scritto)
DRAM RAS# Precharge [4 Clocks]
DRAM RAS# to CAS# Delay [4 Clocks]
DRAM Precharge Delay [8 Clocks]
DRAM Burst Length [4]
Solita cosa poi, spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi.

Questi sono i timing che uso io, sono alti, ma con queste schede e queste ram è facile imbattersi in incompatibilità...anzi se non ricordo male anche a me aveva fatto qualche scherzo, e ho risolto mettendo timing come ti ho descritto e riportando poi il tutto in Auto, penso sia un bug del bios che non riconosce i valori SPD o non li imposta correttamente.

L'unica cosa da fare comunque è armarsi di pazienza e fare queste prove, nel caso funzionasse ti consiglio di fare anche qualche test su quelle ram, utilizzando tool come memtest86+, lo trovi a questo indirizzo http://www.memtest.org/
uboot05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:41   #5
stimpler
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
Risolto, grazie!
Una delle due ram vdata era difettosa, e questo mi aveva creato un pò di problemi. Comunque una sono riuscita a installarla, mentre l'altro banco è occupato da quella vecchia da 512 mb. Perciò ora ho 1,5 GB rispetto a 1 Gb di prima.
Ho soltanto impostata DRAM Frequency da "Auto" a "200Mhz", le altre opzioni erano già impostate come avevi scritto te.
Ti ringrazio ancora. L'unico dubbio è per il fatto che ci sono due ram diverse, spero che non ci siano problemi per questo.


Quote:
Originariamente inviato da uboot05 Guarda i messaggi
Ho la tua stessa scheda madre, e anche io monto 2 ram vdata,ma da 512.Io procederei in questo modo: monta una sola per volta le nuove memorie, così le provi singolarmente e vedi se è solo una difettosa.

Se nemmeno così si avvia rimonti le vecchie, accedi al bios e imposti nell'ordine:
DRAM Frequency da "Auto" a "200MHz (DDR 400)"
Flexibility Option lo lasci disabled(io l'ho così e funziona)

Spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi se va.
Se ancora non ne vuole sapere rimonti le vecchie, rientri nel bios e vai a modificare i timing in questo modo:
DRAM CAS# Latency [3] (solitamente per le vdata è a 3,comunque controlla sull'etichetta attaccata a tali memorie ci dovrebbe esser scritto)
DRAM RAS# Precharge [4 Clocks]
DRAM RAS# to CAS# Delay [4 Clocks]
DRAM Precharge Delay [8 Clocks]
DRAM Burst Length [4]
Solita cosa poi, spegni, metti uno dei banchi nuovi e provi.

Questi sono i timing che uso io, sono alti, ma con queste schede e queste ram è facile imbattersi in incompatibilità...anzi se non ricordo male anche a me aveva fatto qualche scherzo, e ho risolto mettendo timing come ti ho descritto e riportando poi il tutto in Auto, penso sia un bug del bios che non riconosce i valori SPD o non li imposta correttamente.

L'unica cosa da fare comunque è armarsi di pazienza e fare queste prove, nel caso funzionasse ti consiglio di fare anche qualche test su quelle ram, utilizzando tool come memtest86+, lo trovi a questo indirizzo http://www.memtest.org/
stimpler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:27   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao ragazzi avvete la mia stessamobo asrock p4i65g.
Mi potreste dire che modello di ram avete installato su?
mi riferisco al codice.

mi si è rotto un banco e stavo tentando di aumentare la ram al mio pc.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v