|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
Schermata blu ntfs.sys
salve a tutti.
mi spiego in "breve": ho questo pc al quale ho fatto recentemente una profonda pulizia dopo un'infezione BAGLE... ho risolto praticamente tutto e fino a ieri funzionava alla perfezione (SO win xp sp3, processore intel pentium 2,00 ghz, 2 banchi di ram da 512 pc 400, hd maxtor pata da 160 gb). stamattina accendo il pc e dopo le prime schermate di avvio mi si resetta (riuscivo a vedere per mezzo secondo il logo di caricamento di xp, dopo di che si riavviava)... provo più volte ma il so nn ne voleva sapere (sia in modalità provvisoria che in ultima configurazione sicuramente funzionante). penso che possa essersi corrotto qualche file di sistema, quindi prendo il cd di xp sp3e faccio partire il boot da quest'ultimo pensando di risolvere da console di ripristino con un chkdsk c: /p /r.... si avvia il boot, fa tutti i suoi caricamenti, mi esce la schermata dove posso scegliere se installare o avviare la console di ripristino, premo r e appena mi fa il detect dei dischi rigidi mi esce una schermata blu con: errore ntfs.sys ADDRESS F74F5F73 PAGE_FAUT_IN_NONPAGED_AREA stop: 0x00000050 (0xFFFF0014, 0X00000001, 0XFF4F5F73, 0X00000000) base at F74Q8000 DATESTAMP 48025be5 provo a riavviare il pc da selezione modalità e seleziono la voce "non riavviare in caso di errori di sistema" e mi rendo conto che anche se provo ad avviare il so mi dà lo stesso errore (la pagina blu prima nn usciva). quello che ho fatto successivamente e fino a poco fa è cercare su google e ho trovato varie possibili soluzioni, ma nessuna mi ha salvato la "pellaccia": ho escluso un problema hardware collegando l'hd in questione al mio pc e facendo il boot dal mio hd mi dava lo stesso errore (cioè xp si caricava ma al momento del detect delle altre partizioni mi dava lo stesso errore con schermata blu); ho provato altre volte ad avviare da console di ripristino e niente; ho addirittura provato ad accedere alla partizione da floppy di avvio di windows 98 per effettuare la copia del file ntfs.sys dal cd di xp (procedure che ho trovato sulle KB di Microsoft) ma non mi visualizza la partizione; a me quello che serve e recuperare i dati contenuti nell'hard disk,dati che non posso perdere... accetto vostri consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per recuperare i dati puoi usare un qualsiasi live di Linux, che si avvia da solo, basta metterlo nel lettore cd/dvd che hai.
Per l'errore se fosse dovuto all'Hardware e non al software e tu formatti, sei come prima. Prova a vedere la Ram, staccala dalla scheda madre, dagli una pulita dalla polvere che magari un pò ne ha e riattaccala e vedi cosa succede. Oppure può essere anche un problema di continuità tra il dissipatore di calore ed il processore. Questo collegamento o continuità tra dissipatore e processore è dato da una pasta (in gel) detta termoconduttiva che c'è tra i due che viene applicata sulla testa del processore. Questa pasta se è troppo secca....va rimessa ex-novo. Però secondo me basta che pulisci la ram e la rimetti al suo posto. Se l'errore è hardware. Riesci a entrare in modalità provvisoria (con F8) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
non credo che l'errore sia hardware, dato che ho provato a collegare l'HD incriminato su un'altro pc mettendolo come slave e durante il caricamento di xp mi usciva la stessa schermata blu con lo stesso errore... per questo ho scartato quasi da subito la causa hardware...
non riesco ad avviare il SO in nessuna modalità. quali sarebbero questi live di linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
ho scaricato il live cd di knoppix, riesco ad avviarlo e vedo la partizione dell'hd, ma non riesco ad accedere alla cartella utente (i file sono in documenti e su desktop) mi dice accesso negato. come faccio ad entrare in quelle cartelle? c'è un modo?
ho provato anche a riscrivere il file ntfs.sys, ma tutta la cartella windows è protetta da scrittura ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
molto probabilmente perchè la knoppix che hai scaricato ti ha montato ntfs in sola lettura.
cerca in google con parole di questo tipo(l'unica vera risorsa per linux).
__________________
Ultima modifica di Khronos : 01-04-2010 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
perdonatemi ma con linux sono abbastanza niubbo... come devo fare per abilitare la scrittura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
ho trovato anche un'altra soluzione, ma anche con questa ho delle limitazioni... la soluzione di chiama Test Disk, tool inserito in ultimatebootcd... questo programma mi vede la partizione e tutti i file in essa contenuti e mi dà anche la possibilità di copiare... il punto è che non so dove copia (le guide che ho trovato in giro utilizzano tutti test disk installato da win, e quando fai l'installazione da win i file vengono salvati nella cartella del sotware).
dato che il software all'avvio non risiede su memoria fissa, dove salva i file? sempre sulla partizione daneggiata? al momento del salvataggio mi dà delle scelte, ma non riesco a riconoscere le cartelle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Downloada o una versione aggiornata di Ubuntu o Linux Mint 6 Gnome
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
|
alla fine sono riuscito a risolvere! ho riscritto il boot sector con test disk, un software disponibile in ultimatebootcd!
grazie per la disponibilità! potete chiudere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Non solo: Linux è sempre Linux ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1385466.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
non l'ho capito: cosa ha fatto? io ho un prob simile
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
probabilmente si è corrotta la tabella delle partizioni, che è contenuta nel mbr. quindi dai questi comandi da console di ripristino.
bootsect /nt52 all fixmbr fixboot
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.