Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2014, 21:32   #1
DANIDANIDANI
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 4
Copiare un'immagine in un file PDF

Ho un file PDF dove devo apporre una firma.

Lo vorrei fare senza scannerizzarlo per non rovinarlo, la firma ce l'ho salvata sia in formato PDF che jpg ma non so come fare per incollarla sopra.

Utilizzo Adobe Reader X

Mi sapete dire se c'è un metodo per incollare l'immagine?

Grazie
DANIDANIDANI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 08:20   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Hai bisogno di un cosiddetto "PDF Editor", cioè un software che ti permette la modifica e non solo la lettura del documento. Molti sono a pagamento ma alcuni li troverai in forma gratuita o trial.
Ad esempio questo è un tutorial di un programma a pagamento che ti mostra che è possible:
How to Insert image into PDF Document
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 11:00   #3
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Puoi anche salvare le pagine come immagini, non so se adobe lo faccia certamente è possibile con PDF-XChange Viewer, applicare l'immagine, e ricreare il pdf incollando le immagini in un word processor, ad esempio.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 12:20   #4
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Usando PDF-XChange Viewer in versione gratuita, la procedura è semplicissima (e il risultato è ottimo):tramite lo strumento "timbro" puoi impostare un timbro personalizzato con la tua firma (importando il file jpeg che rappresenta la firma), con cui potrai poi "timbrare" il documento dove vuoi.

Il vantaggio di questa soluzione è che si "sovrappone" la firma direttamente sul pdf originale... senza necessità di doverlo "riaprire in modifica" o di doverlo "esportare come immagine" (operazioni che rischierebbero comunque di "degradarlo" a livello di layout o di aspetto).

Ultima modifica di Toucan : 29-06-2014 alle 13:41.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 13:01   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Questa soluzione è decisamente migliore. Non la conoscevo, uso il programma saltuariamente, ti ringrazio.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 14:17   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Toucan è un'ottima soluzione ma devi considerare che il timbro che si applica si può facilmente rimuovere con lo stesso PDF-XChange Viewer senza particolari procedure, essendo di tipo "oggetto" non è legato fisicamente al PC ma solo sovrapposto.
Quindi dovresti applicare il timbro, esportare come immagine ( in modo che il timbro si leghi effettivamente al PDF ) e reimportarlo con un software come JPEGtoPDF, praticamente si ritorna all'inizio
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 15:18   #7
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Toucan è un'ottima soluzione ma devi considerare che il timbro che si applica si può facilmente rimuovere con lo stesso PDF-XChange Viewer senza particolari procedure, essendo di tipo "oggetto" non è legato fisicamente al PC ma solo sovrapposto.
D
Vero... il timbro viene considerato come un "commento" (quindi resta sostanzialmente "esterno" al documento originario, benché salvato assieme).

Questa soluzione è adatta se il file pdf è ad uso "personale" (cioè se il documento è ad esempio destinato ad essere stampato oppure inviato via fax, quindi senza condivisione diretta del file originario)... ma non è adatta se il file pdf deve essere "distribuito" ad altri (visto che il timbro potrebbe essere facilmente rimosso o modificato, anche involontariamente).



Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Quindi dovresti applicare il timbro, esportare come immagine ( in modo che il timbro si leghi effettivamente al PDF ) e reimportarlo con un software come JPEGtoPDF, praticamente si ritorna all'inizio
In realtà il "problema" sarebbe risolvibile con PDF-XChange Viewer tramite l'apposita opzione "Applica commenti" (che serve proprio per incorporare i cosiddetti "commenti" direttamente nel "nucleo" del pdf)... ma questa funzionalità non è presente nella versione gratuita del software.

Per evitare di passare per l'immagine intermedia (perdendo irreversibilmente i vantaggi tipici del formato pdf, tra cui la "scalabilità" del documento e la "ricercabilità" del testo), occorrerebbe trovare un programma gratuito in grado di "fondere" nel pdf i "commenti".
Al momento non me ne vengono in mente... se non sbaglio, nemmeno Foxit Reader è in grado di farlo.

Ultima modifica di Toucan : 29-06-2014 alle 16:01.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 17:19   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
In realtà il "problema" sarebbe risolvibile con PDF-XChange Viewer tramite l'apposita opzione "Applica commenti" (che serve proprio per incorporare i cosiddetti "commenti" direttamente nel "nucleo" del pdf)... ma questa funzionalità non è presente nella versione gratuita del software
Certo nelle versioni a pagamento dei software che permettono di modificare i PDF ( Adobe Acrobat Pro in primis ) permettono di fondere i commenti nei PDF che credo di aver pensato una "soluzione intermedia" che potrebbe essere usata ed è totalmente gratuita

Una volta applicato il timbro con PDF-XChange Viewer
File --> Proprietà documento ( CTRL+D )
Sicurezza --> Password sicurezza --> Modifica impostazioni

Questo è uno screenshot di esempio per le impostazioni da applicare:


Una volta salvato, il timbro sarà sì selezionabile come prima ma NON sarà possibile cancellarlo.
Prima che venga chiesto, "la protezione è AES-256 come EasyCrypt ed è inattacabile!" è assolutamente FALSO
I PDF protetti con questi software, che sia in apertura o in modifica, sono protetti per "modo di dire" ( specifico a differenza dei file protetti da EasyCrypt ) ma la protezione si riesce sempre a rimuovere, infatti ci sono riuscito anche adesso non c'è password alfanumerica da 1000 caratteri che tenga ( immagino, ma non ne sono certo, per la stessa natura del PDF venga direttamente bypassata dal file )
Certamente non è una cosa immediata o da tutti per questo la definisco "soluzione intermedia", non è come applicare solamente il timbro ma nemmeno integrarlo direttamente nel PDF che è la soluzione migliore che ci sia.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 29-06-2014 alle 17:23.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 20:32   #9
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Certo nelle versioni a pagamento dei software che permettono di modificare i PDF ( Adobe Acrobat Pro in primis ) permettono di fondere i commenti nei PDF che credo di aver pensato una "soluzione intermedia" che potrebbe essere usata ed è totalmente gratuita

Una volta applicato il timbro con PDF-XChange Viewer
File --> Proprietà documento ( CTRL+D )
Sicurezza --> Password sicurezza --> Modifica impostazioni

...

Una volta salvato, il timbro sarà sì selezionabile come prima ma NON sarà possibile cancellarlo.
Ottima idea!!

La owner password dei pdf è una protezione molto debole... ma, se usata solo allo scopo di impedire modifiche di tipo "involontario" o "casuale", è più che sufficiente.
In questo modo il "pdf timbrato" può essere inviato ad altri senza rischio che i "timbri" (e più in generale i "commenti") vengano involontariamente cancellati o modificati.



P.S.
Volendo essere pignoli, resta solo un problema non sempre trascurabile (dovuto genericamente all'utilizzo dei "commenti"): se nel visualizzatore pdf del destinatario non è selezionata l'apposita opzione per stampare anche i commenti, in caso di stampa del pdf la firma non verrà stampata... e questo potrebbe diventare un problema (ad esempio se il "pdf firmato" deve avere una rilevanza "legale").
Di solito quell'opzione è selezionata di default... ma, se così non è, non è sempre certo che il destinatario sappia dove intervenire per poter stampare il pdf nella sua interezza.
Naturalmente questo problema non c'è se il timbro viene "fuso" nel pdf.

Ultima modifica di Toucan : 29-06-2014 alle 21:24.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 20:44   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Fermo restando che è vero quello che dici ( l'opzione è sempre attiva di default almeno con Adobe Reader e X-Change Viewer ) se dovessi inviare un PDF dal valore "legale" considerando i limiti delle password lo farei solo e soltanto come PNG unico convertito in PDF """protetto""" con la sola possibilità di stampa in modo da non dare possibilità di "riprendere" il testo originale ( se per quello c'è sempre l'OCR... ) anche se viene sbloccato.
Il PDF dovrebbe essere un formato di "sola lettura" ma non è propriamente così infatti come si è visto non garantisce nessun tipo di sicurezza al proprietario originale.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 10:05   #11
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Un'altra soluzione (un po' rozza, ma molto efficace) si basa sull'uso di una stampante virtuale pdf.

La procedura è semplicissima: tramite PDF-XChange Viewer si "timbra" il documento apponendo la firma, poi direttamente da PDF-XChange Viewer lo si "stampa" tramite una qualunque stampante virtuale pdf (ad esempio PDFCreator).
Il risultato è valido: essendo di fatto una "stampa", i commenti vengono "fusi" col documento sottostante evitando tutti i problemi sopra citati... e il documento finale resta a tutti gli effetti un pdf (con scalabilità, ricercabilità, ecc.).

A rigore il pdf finale non è più quello di partenza, ma ne è una "stampa".
In ogni caso, la qualità del pdf finale è di solito molto buona... sicuramente superiore a quella ottenibile passando per una "immagine intermedia".

Se si deve inviare ad altri il documento firmato (o commentato), secondo me questa può essere una soluzione interessante (molto rapida e di qualità generalmente più che accettabile).

Ultima modifica di Toucan : 30-06-2014 alle 10:47.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v