|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
|
consiglio hw per pfsense/zeroshell
Ciao ragazzi!
vorrei un consiglio sull'acquisto di un sistema embedded per poter installare zeroshell o pfsense su un router casalingo. vorrei delle alternative a basso costo (se esistono) della alix 2d.13 (mi servirebbe per tenere una 10ina di client e per fare sostanzialmente degli esperimenti di configurazione). voi cosa usate? PS: sapete dirmi in anticipo se pfsense è in grado di condividere un eventuale disco usb collegato? grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ho installato soluzioni firewall software su pc dedicati. Onestamente implementare tali soluzioni sui firmware dei router non saprei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Ciao,
alternative a basso costo rispetto alla 2d.13 non so se ne esistano perché comunque quella è già - secondo me - una scheda base. La uso anch'io a casa e ti posso confermare che il suo lavoro lo fa, tuttavia non puoi pensare di usare moduli aggiuntivi per (tanto per fare esempi) snort o squid. L'interfaccia web non è velocissima, proprio a causa delle risorse hw limitate della alix. Quindi se pensi di usarla per fare qualche esperimento di configurazione (cito) dovrai armarti di pazienza.... ![]() Proprio a questo proposito ti segnalo che è uscita da poco una scheda sempre della alix ma molto superiore come caratteristiche hw (e ovviamente più cara): questa Non ti so dire se pfsense gestisca direttamente un hd usb ma credo tu possa saperlo molto facilmente andando sul forum pubblico di pfsense che è molto ben gestito: forum Se vai in basso c'è anche una sezione in italiano. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
|
Grazie per le informazioni! Diciamo che per il momento la cosa migliore per sperimentare è farsi una macchina virtuale.
PS: per caso della tua rete casalinga utilizzi l'alix con una connessione pppoe oppure passi per il modem del provider? Grazie ancora Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Anche io io ho una alix con pfsense. Al momento uso la configurazione double nat perchè fastweb non mi permette di collegarmi tramite PPPoE!
Come già detto se devi configuarare 10 client va benissimo (anche di più ne porta), ma scordati snort, squid o simili. Io avevo provato ad installarli ed oltre a non funzionare, mi avevano creato una latenza tale da introdurmi 2-4 SECONDI di ping!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Tuttavia mi chiedo se riuscirebbe a reggere i pachetti come snort o squid, che ne pensi? Ultima modifica di peg1987 : 25-06-2014 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quote:
Nel senso che parlano molto benne di questa scheda se la usi solo come fw: del resto il grosso valore aggiunto rispetto alla 2d.13 sono le porte Gb. Poi ne parlano "benino" anche se usi una vpn. Ma nell'utilzzo di pacchetti più pesanti non mi sembra vada benissimo, sul forum vedo che a chi chiede di usare snort consigliano come minimo un i3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
OK peccato, grazie per la info Alla fine per uso casalingo è più importate snort che squid. Avendo solo 3 porte e avendola a valle del modem, non vedo il vantaggio del Gbit. Cioè io dopo la alix ho un router configurato in modalità switch AP con porte Gbit, Tanto per la mia linea avere virtualmente il modem collegato al router a 100 Mb basta e avanza, anzi ne pasterebbero anche 10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Il grosso vantaggio dell'avere porte Gb su una scheda come quella è che ti da la possibilità di utilizzarla per fare routing sulla tua lan. Visto che parli di una decina di client, potresti separarli su vlan diverse (es. per ipcam, voip, eccetera) e far confluire tutto sulla alix per gestire in essa la visibilità tra le vlan.
E' caso tipico in una configurazione come la tua: modem + router/fw + sw separati. Ovviamente potresti farlo anche con un collegamento a 100 Mb tra fw e sw, ma diventerebbe troppo lento per gestire (faccio un esempio) il "transito" di un backup o più in gnerale di una grossa mole di dati. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Valuta un watchguard firebox.. Spesso sulla baia si trovano in asta a prezzi abbordabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.