|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
Hp DV3 non si accende più.
Salve a tutti, un anno fa ho acquistato un hp dv3 con i7 720qm, 8 gb dd3,scheda ati 5470 512mb. Tutto bene fino a questo pomeriggio quando ho malauguratamente deciso di smontarlo per pulire la ventola processore/gpu.
Come ho fatto altre centinaia di volte con portatili e pc fissi miei e di amici ho aperto il portatile smontandolo fino all'osso per pulire il dissipatore dal classico "filtro" di polvere che si era creato e aumentava la temperatura del portatile. Tutto meravigliosamente bene finche' riassemblando il tutto non tento di accendere il portatile che e' dapprima partito senza problemi dopo 2 minuti e' morto senza alcun bip e non ha piu' dato segni di vita, ho pensato:"sara' il sensore termico che per qualche motivo ha escluso il processore", rismonto constatando che tutto era al proprio posto ben avvitato e ben saldo, compresa l'unita' di dissipazione tra processore e dissipatore (e tra gpu e dissipatore). rimonto nuovamente, niente da fare il pc e' morto definitivamente, ora mi chiedo cosa puo' essere accaduto, la piu' probabile e' che si sia bruciata(perche'?) la scheda madre e il pc sia da buttare ma non so davvero spiegarmi il perche'. Il pc non si accende ne con batteria ne con alimentatore, ho gia' provato il trick di togliere tutto e tenere premuto il tasto power per 1 minuto ma nulla da fare. Ho notato che inserendo l'alimentatore si accende la luce di alimentazione affianco al plug ma tentando di accenderlo con il tasto power questa si spegne come se l'alimentatore non alimentasse piu'...Qualcuno sa consigliarmi qualcosa che non sia il cesto dell'immondizia o darmi una spiegazione di cosa diavolo sia accaduto? Grazie, Davide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Non ho capito perché in tantissimi portatili HP per accedere alla ventola si debba smontare tutto quanto. Eppure l'operazione di rimozione di quel filtro di polvere va fatta spesso: dovrebbe essere molto più semplice!
Quote:
Hai tolto tutto tutto lasciando solo la scheda madre senza neanche tastiera, touchpad, audio, usb, monitor, ecc.?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
ho fatto tutto quanto minuziosamente (data la relativa "modularita'" dei nuovi modelli hp rispetto a quelli scorsi tipo vecchi dv2000) smontando e rimontando almeno 3 volte. Ho provato anche la scheda madre con inseriti solamente il connettore del tasto accensione e l'alimentazione da alimentatore ma il risultato non cambia. Ho pensato anche io al corto, Ho letto su qualche forum che se inavvertitamente si mette troppa pasta termica puo' accadere che il processore cortocircuiti con la scheda madre ma io non ho neppure aggiunto alcun tipo di pasta termica sulle prime, c'era quella di fabbrica, non ho fatto altro che richiudere il dissipatore con la pasta termica(usurata) che gia' c'era.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.