|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 211
|
[PHP] Internazionalizzazione e localizzazione
Ciao, sto cercando di creare un'applicazione seria in PHP e volevo introdurre la possibilità di cambiare lingua. Non ho nessuna esperienza in merito, perciò ho dato un'occhiata ai principali progetti open source per vedere che strategie abbiano adottato in tal proposito. Volevo avere l'opinione degli sviluppatori più esperti in merito. Mi interessa esclusivamente velocità di esecuzione (performance), memoria occupata e qualità (nel senso di eleganza dell'implementazione). Niente fronzoli tipo plurale e altre aggiunte inutili.
Array associativi - PHPBB 3.0.x, SMF 2.0.x Codice PHP:
Codice:
CHIAVE_1="Stringa 1" CHIAVE_2="Stringa 2" ... CHIAVE_N="Stringa N" Codice:
msgid "CHIAVE_1" msgstr "Stringa 1" msgid "CHIAVE_2" msgstr "Stringa 2" ... msgid "CHIAVE_N" msgstr "Stringa N" Codice:
"CHIAVE_1","Stringa 1" "CHIAVE_2","Stringa 2" ... "CHIAVE_N","Stringa N" Ultima modifica di biowep : 26-03-2014 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Ecco come ho fatto io usando una soluzione completamente mia, molto artigianale.
Mi sono avvalso di una tabella DB (io uso mysql) dove mi salvo le lingue con codice e descrizione uso come chiave il codice della lingua (es: codice: it, descrizione: italiano) Per il dizionario uso un file txt. Mi sono creato una pagina php dove ho una semplice tabella che ha per colonne la parola (o frase) da tradurre e l'elenco delle lingue. Una volta compilate le righe lato salvataggio mi creo un array bidimensionale che ha per prima chiave la parola (o frase) da tradurre e per seconda chiave il codice della lingua. Una volta creato questo array faccio il serialize e salvo il tutto nel file txt. Per recuperare i dati, mi imposto in una variabile globale il codice della lingua, faccio l'unserialize del file txt che mi ritorna quell'array bidimensionale e infine mi sono creato una funzioncina che prende come parametro la parola da tradurre e mi ritorna la traduzione. Ovviamente ho fatto in modo che se non esiste la parola nel dizionario faccio ritornare la parola stessa passata in input. Ho aggiunto altre cose, ma fondamentalmente il giro è questo Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.