Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2013, 12:12   #1
Enki81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 208
Assemblaggio pc

Giorno a tutti , sono nuovo
mi chiamo Germano e sono di Napoli.

Non trovando una sezione specifica apro qui questa discussione , spero di non sbagliare.

Vorrei progettare il mio pc
il budget non è importante ma chiaramente vorrei ottimizzare il tutto...inoltre non ho come obiettivo qualcosa di particolare ma mi piacerebbe avere solo avere solo un pc POTENTE (entro limiti :-P )

io ho scelto girando su internet questi prodotti...ma essendo ignorante in materia volevo sapere se le scelte sono giuste....
non inserirò i link perchè non credo si possa fare

1) Case : XFX P1-850B-BEFX 850W o AEROCOOL Strike-X 1100W modulare

2) Sc. Madre : Asrock X79 Extreme9

3) Hd SSD : Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB

4) Hd ssd : Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD

5) Sc. Video : GTX 780 ti - EVGA 03G-P4-2881-KR

6) M. Ram : G.SKILL - Memoria Dimm Ripjaws 8 GB (2 x 4GB) DDR3 2400 MHz CL11

7) Processore : Intel xeon e3 Intel BX80637E31220V2 X80637E31220V2SKT1155 8MB CACHE BOXED IN

Lettori blu ray e schede ethernet non lo inserito, tanto credo che siano poco rilevanti

ribadisco che vorrei ottimizzare le prestazioni, in quanto ad esempio ho letto che con alcune ssd e schede madre non si sfrutta a pieno tutta l velocità ...

grazie in anticpo

Ultima modifica di Enki81 : 27-12-2013 alle 12:15.
Enki81 è offline  
Old 27-12-2013, 16:44   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Dovresti specificare meglio per cosa utilizzerai il pc , visto che di solito i componenti si scelgono in base a quello che vuoi farci con il pc .

L' alimentatore da 1100W e inutile in una configurazione come la tua , a meno che non metti 2 schede video , se proprio vuoi un alimentatore di potenza puoi mettere uno da 700W massimi .
Poi ho visto che hai scelto 2 dischi ssd , abbastanza piccoli , in genere si utilizza un disco ssd piccolo per metterci il sistema operativo e un disco di grosse dimensioni 1-2-3 tb per i dati e programmi .
La scheda video che hai scelto e adatta sopratutto ai giochi , se utilizzi sopratutto programmi di grafica tipo cad 3d studio sarebbe meglio prendere una scheda video della serie quadro .
Il processore xeon da il meglio utilizzando programmi di grafica e scientifici , se utilizzi il pc solo per i giochi o internet e inutile utilizzare un xeon , puoi sostituirlo con un processore intel , che costa meno e va bene un po per tutto .
alecomputer è offline  
Old 27-12-2013, 17:14   #3
Enki81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 208
grazie ale per la risposta

1) quindi per il vattaggio mi basta meno salvo aggiunta di scheda video..visto che la differenza non è molto a questo punto preferirei mantenermi largo

2) per la scheda video che differenza c'è con una quadro...non so che significa sorry :-P

3) per il disco fisso ho fatto questo pensiero...cioè mi piace ottimizzare visto che non avrò mai su disco interno tutta qella roba ma preferisco i dischi esterni come archivi, allora ecco che ho scelto un ssd da 120 gb per il sistema oprativo e applicazioni varie e l'altro per alcuni giochi che con gli amici è sempre bello condividere...visto che ho letto ch ecmq gli ssd a lungo andare perdono la velocità dopo tipo 5000 letture o cose simili (ripeto che non sono esperto)

4) per la xeon ho letto che cmq offre prestazioni migliori e visto che la differenza non è poi tantissima ho pensato potesse essere più performante

infine provo a rispondere alla domanda sul cosa voglio farci...
come già accennato non è che devo fare chissà cosa, ma avendo a disposizione un certo budget vorrei ottimizzarlo...
non avere problemi con ram (star citizen ad esempio ne vuole 8 gb ed esce a gennaio 2015 circa),
una predilezione sarà ovviamente per giochi next gen potenza di calcolo ( mi scoccio di aspettare i caricamenti )
Enki81 è offline  
Old 29-12-2013, 16:48   #4
Enki81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 208
rivendendo il tutto averei optato per questa configurazione...
volevo sapere che ne pensate ... ho indicato i prezzi che ho trovato tra eprice amzon per lo più

Case Cooler Master CosmoS II XL-ATX Black € 359,70

Aliment. consigli? non so se il case ha alim. € 0,00

Sc. Madre ASUS - Motherboard MAXIMUS VI EXTREME socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX € 343,99

Process. Intel Core i7-4770K Haswell Processore con Ventola, 8 MB Cache, 3.50 GHz, Nero € 296,90

Sc. Video GTX 780 - EVGA 03G-P4-2881-KR € 565,95

Sc. Audio integrata € 0,00

M. Ram RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP € 175,00

HD SSD Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB € 197,00

HD WESTERN DIGITAL - Velociraptor 1 TB Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 10000 rpm € 200,00

Dissip e vent. consigli?qualcosa a liquido?preventivate € 100,00

L. BR random € 35,00

Monitor : Asus Monitor LED 27 ASUS PA279Q IPS 2560 x 1440 QHD - AH-IPS - 350 cd/m2 - 100000000:1 (dynamic) - 6 ms € 750
Enki81 è offline  
Old 29-12-2013, 17:15   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Come scelta dei componenti direi che puo andare bene .
Il case che hai scelto non ha l' alimentatore e quindi devi prenderlo a parte . Io ti consiglio un Enermax modulare o un unermax sempre modulare da almeno 650W .
Per il dissipatore dipende se vuoi fare overclock al processore oppure no , un impianto a liquido lo consiglierei solo se vuoi fare overclock . Altrimenti ti basta un normale dissipatore ad aria .
alecomputer è offline  
Old 29-12-2013, 21:17   #6
Enki81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 208
Bene ale quindi mi rassicuri con la compatibilità dei componenti
L overclok non so come si fa la differenza si nota? Sai il tutto costicchia
Certo il vorrei perdermi per poco

Un dubbio... leggevo proprio sulla home del sito che nel terzo trimestre 2014 usciranno nuovi intel con casa Hawaa qualcosa non ricordo

Capisco che la tecnologia si evolve troppo in fretta ma quanto poj di questi 3000 euro circa conservero?
Schedra madre e processore di sicuro no
Enki81 è offline  
Old 29-12-2013, 22:00   #7
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Se proprio usi i soldi come carta igienica...

Case Cooler Master CosmoS II XL-ATX Black € 359,70

RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C10Q-16GTX PC3-19200 2400MHz 16GB 174,00 €

CPU Intel Core i7-4820K Socket 2011 3.7GHz 10MB 130W Ivy Bridge-E No-Dissipatore Boxed 291,50 €

Motherboard ASUS X79 DELUXE (wifi-bluetooth integrato)

SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail 147,20 €

HDD Seagate 2TB SSHD 2000GB 3.5" Lettura 158MB/s SATA3 104,00 €

Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H90 Socket Intel Intel 2011 Amd 96,50 €

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system € 334,20

Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero Retail 71,90 €

Alimentatore Modulare Enermax Platimax 750W 89Plus Platinum 177,90 €

Altrimenti se vuoi avere un pc il cui prezzo non faccia suicidare nessuno ma che abbia le cose sfiziose che immagino tu voglia:

CASE ITEK FURIA G5 60€ circa
RAM DDR3 Corsair Pro Red (2x4GB) PC3-17066 2133MHz CL9 XMP 89,30 €
MOTHERBOARD ASUS MAXIMUS VI IMPACT 189€ circa
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W Boxed 307,00 €
ALImentatore Modulare Enermax Platimax 750W 89Plus Platinum 177,90 €
SSD Samsung 840 Evo 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s147,20 €
HDD Seagate 2TB SSHD 2000GB 3.5" Lettura 158MB/s SATA3 104,00 €
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 334,20€
MASterizzatore Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK 59,40€
KillTheCat è offline  
Old 29-12-2013, 22:14   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per la compatibilità dei componenti ci sono sempre alcune cose da controllare :

1) Che la versione del bios installata sulla scheda madre supporti il processore che hai scelto , altrimenti devi fare prima un aggiornamento del bios . Questa cosa la controlli sul sito del produttore della scheda madre .

2) controllare che la ram funzioni senza problemi con la scheda madre che hai scelto . Sul sito del produttore della scheda madre trovi la lista delle ram provate e quindi sicuramente compatibili .

Se non sei molto pratico e meglio se non fai overclock , visto che c' è sempre un minimo di rischio di danneggiare qualcosa .

Secondo me e inutile aspettare nuove tecnologie , visto che ogni anno ne propongono di nuove . E sempre meglio acquistare hardware ormai collaudati , visto che le novità hardware a volte riservono sorprese o malfunzionamenti come e gia successo .
alecomputer è offline  
Old 29-12-2013, 22:53   #9
Bivaz
Junior Member
 
L'Avatar di Bivaz
 
Iscritto dal: May 2010
Città: tra Vicenza e Verona
Messaggi: 25
Guarda, mio fratello più giovane era nella tua stessa situazione. Ha sentito che mi sono fatto il pc nuovo e di conseguenza ha deciso di ordinare anche lui il suo, per fare una spedizione unica.

Ha budget illimitato, ma leggendo attentamente gli interventi sul forum ci siamo resi conto che non vale la pena gettare i soldi nel cesso. Con una spesa più oculata si riesce ad assemblare una macchina di tutto rispetto.

Ti elenco la sua soluzione, così ne approfitto per sentire anche il parere degli altri utenti.

CPU: AMD 8350 FX AMD FX 4 GHz Socket AM3+ 125 W 162,57 €

MOBO: Gigabyte GA-990FXA-UD3 100,23 €

DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €

RAM: F3-1866C9D-8GAB G.Skill 8GB DDR3-1866 65,85€

SSD: Samsung 250GB 840 Evo 151,93€

HDD: Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€

PSU: XFX XXX Edition 650W 74,62 €

VGA: XFX Radeon R9 200 Series 290X, 4GB 466,08 €

CASE: Zalman Z11 Plus 54,25 €

ODD: ASUS DRW-24F1ST 48 x 24 x 24 x 48 x 16 x 17,39 €


La spesa è di circa 1.200 EUR.
Bivaz è offline  
Old 29-12-2013, 23:03   #10
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per la compatibilità dei componenti ci sono sempre alcune cose da controllare :

1) Che la versione del bios installata sulla scheda madre supporti il processore che hai scelto , altrimenti devi fare prima un aggiornamento del bios . Questa cosa la controlli sul sito del produttore della scheda madre .

2) controllare che la ram funzioni senza problemi con la scheda madre che hai scelto . Sul sito del produttore della scheda madre trovi la lista delle ram provate e quindi sicuramente compatibili .

Se non sei molto pratico e meglio se non fai overclock , visto che c' è sempre un minimo di rischio di danneggiare qualcosa .

Secondo me e inutile aspettare nuove tecnologie , visto che ogni anno ne propongono di nuove . E sempre meglio acquistare hardware ormai collaudati , visto che le novità hardware a volte riservono sorprese o malfunzionamenti come e gia successo .
Ti riferivi a me?

p.s. controllato, no

edit.

perchè nessuno ha mai valutato l'sshd?

Ultima modifica di KillTheCat : 29-12-2013 alle 23:05.
KillTheCat è offline  
Old 30-12-2013, 14:12   #11
Enki81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 208
Kill ho notato che alcuni hardware costano meno dei miei ma sono più potenti
sull' sshd non ci avevo pensato anche se 2tb mi sembrano tanti...
anche perchè preferisco avere un hd esterno come archivio per questo avevo pensato anche a due ssd di taglie diverse

bivaz anche la tua config. non sembra male , e considerando che devo aggiungere il monito da 750€ che ho messo nel preventivo rimarrei nei 2000€ e

però da neofita non so che differenza ci sia e soprattutto che differenza si percepisce anche perchè non vorrei fare la fine di quelli che prendono un ssd da 600mbs e poi ne arrivano al max a 250 perchè non hanno assemblato bene
Enki81 è offline  
Old 30-12-2013, 18:43   #12
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Enki81 Guarda i messaggi
Kill ho notato che alcuni hardware costano meno dei miei ma sono più potenti
sull' sshd non ci avevo pensato anche se 2tb mi sembrano tanti...
anche perchè preferisco avere un hd esterno come archivio per questo avevo pensato anche a due ssd di taglie diverse

bivaz anche la tua config. non sembra male , e considerando che devo aggiungere il monito da 750€ che ho messo nel preventivo rimarrei nei 2000€ e

però da neofita non so che differenza ci sia e soprattutto che differenza si percepisce anche perchè non vorrei fare la fine di quelli che prendono un ssd da 600mbs e poi ne arrivano al max a 250 perchè non hanno assemblato bene
2tb è per stare larghi perchè comunque se hai un pc avere 2000gb liberi non è che dispiaccia, ma ci sono anche taglie minori. Ho visto che gli sshd hanno prestazioni più alte di un normale harddisk e capacità e anche un prezzo inferiore... Non è un fatto di assemblare quello che cambia le prestazioni ma bensì la configurazione dello stesso, per farti un esempio per avere prestazioni maggiori dovresti collegare l'ssd ad una sata3 sulla scheda madre e per il resto si parla solo di impostare da bois AHCI al posto della comune IDE mode oppure del RAID. Oltre a questo c'è da impostare una partizione dedicata all'ssd detta paging, poi el caso dei samsung attivare la RAPID e configurare come richiesto dal programma per la gestione dell'ssd. L'unica operazione fisica da fare come ho già detto consiste nel collegare l'ssd ad una porta ad alta velocità sata3, anche se il resto può sembrar complicato seguendo qualche guida su internet e le richieste del programma dell'ssd si risolve tutto in una decina di minuti. Io personalmente andrei di intel visto il budget e richieste, a me la parola AMD da un impressione di lento... sarà perchè il mio unico procio non intel era un sempron 140
KillTheCat è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v