|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
Consiglio combo per ufficio
Ciao a tutti,
Voglio potenziare il mio ufficio è passare ad apple. Il mio utilizzo è composto da: Programma contabilità team system, abbastanza pesante Pacchetto Office Internet Editing amatoriale (video di snowboard con gopro) Musica e film Virtualizzazione windows La mia idea strampalata é: MacBook Pro retina 13 da 1829 o retina 15 da 2029 abbinato all'apple Thunderbolt Display. Almeno avrei la possibilità di avere fisso e portatile. Infatti il MacBook fungerebbe anche da fisso. Totale circa 2900 Poi pensavo che potrei anche fare iMac 27 da 1829 più pro retina da 1300. Totale 3100. A me alletta più la prima idea, ma lo dico senza aver conoscenze in merito. Avete pareri da fornirmi? Ve ne sarei molto grato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Vuoi passare ad Apple per... virtualizzare Windows in Virtual Machine?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
intanto di direi de vedere se ti serve proprio il portatile, nel senso se l'uso che ne faresti sarebbe prevalentemente portatile o fisso...
poi secondo me come monitor puoi trovare monitor buoni spendendo decisamente meno (sopratutto se non devi fare grafica e video a livello professionale). Dato che anche io a breve devo prendermi un macbook pro retina 13. Io ti consiglierei: A) Se lavori prevalentemente in mobilità, un macbook pro 15 o 13 a tua scelta e collegarlo ad un monitor esterno (spendendo meno dei 2900 euro) B) se lo usi prevalentemente in postazione fissa, direi un bell'imac da 27 e se ti serve un portatile sempre restando in apple un macbook air. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
Il software di contabilità non é supportato dal osx. Quindi é fondamentale avere win virtualizzato. Dici che é ha cazzata?
Utilizzo maggiore in mobilità.. Cmq anche come fisso. Apple Thunderbolt mi piace perché mi evita un sacco di cavi, é grande e definito, ma come dici tu é una bella spesa?.. In definitiva meglio iMac più air quindi... Immaginavo! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Perché mai una cazzata? ci sono molti che virtualizzano win su mac... se ti serve per un programma di lavoro perché no... diventa una cazzata se usi sempre windows...
Per il resto è una scelta che devi fare... se ti serve potenza sicuramente un imac ne ha di più rispetto un macbook pro (a livello di prezzo). e prenderei un macbook air (per uso quotidiano non pesante), magari un ricondizionato così da spendere qualcosa meno. Se invece vuoi avere tutto su un unico pc allora direi macbook pro e colleggarlo ad un buon monitor esterno... Dal mio punto di vista preferisco avere due cavi in più e risparmiare 500 e passa euro |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
No win lo utilizzerei solo per il programma di contabilità. Per tutto il resto, compreso l'uso non lavorativo, utilizzerei osx.
Alla fine la mia idea era avere una macchina che mi svolge due funzioni. Vedo molti professionisti come me che adottano questa soluzione... Non optando per apple Thunderbolt Display, avete da consigliarmi altri display di qualità? Diciamo a partire da 24".. Grazie! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
Tanto per cominciare il MBPr è soltanto un notebook con componentistica di fascia medio-bassa, senza un design della componentistica interna degno di questo nome, di "pro" ha solo il prezzo, perfino il controllo di qualità Apple lascia abbondantemente a desiderare con i problemi che affliggono i pannelli sul MBPr 15". Se proprio vuoi Apple, per fare quello che ti serve basta e avanza un MAC mini, ed è anche infinitamente più adattabile e flessibile. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
Quote:
Ma con il Mac mini come faccio ad avere la portabilità? Ti mando un mp! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
|
Se la spesa non è un problema non vedo perché accontentarsi.
Prendi un iMac 27" Late 2013 e un MacBook Pro 13" Retina. Quando sei in ufficio puoi comunque collegare il Retina all'iMac in modalità Target Display Mode. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
È l'altra soluzione che mi sta girando in testa!!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13187
|
Per quello che devi fare puoi spendere meglio i tuoi soldi come ti hanno già indicato.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
Che tipo di soluzione migliore adotteresti tu?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13187
|
Se devi usare principalmente programmi windows per lavoro perché complicarti la vita?
Inoltre questo thread mi sembra una gara al rialzo di prezzo. Per fare quello che dici tu basta un portatile da 700 euro qualsiasi. E per uso da ufficio un monitor 27 pollici lucido secondo me è un errore, meglio un hp o dell opaco da 24
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
Quote:
Io non me ne intendo molto, ma uso winzozz dalla prima versione.. E sinceramente mi ha stancato. Non fossi obbligato a virtualizzare per via del gestionale nemmeno mi passerebbe per la testa. Ho guardato altri gestionali compatibili con osx, ma il "disagio" del trasferimento dati é piuttosto elevato. La decisione é cmq tra un mbp15 e display o iMac 27 e qualcosa tipo air. Se avete consigli in merito sono bene accetti. Su altre cose no. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
io sarei propenso più per macbook retina e monitor esterno, per un fattore di avere tutto su un unico computer (ma questo è un mio personale parere).
Se invece non hai problemi, e vuoi tenere separato il lavoro dal tempo libero, è un ottima idea quella di avere un imac da 27" in ufficio e un air (che è molto comodo da portare in giro e più che sufficiente anche per i montaggi video che devi fare), per risparmiare potresti valutare come ho detto prima un ricondizionato (se si può risparmiare e avere la stessa macchina meglio Ultima modifica di 51133luca : 02-01-2014 alle 10:36. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Io prenderei un mac 21,5 (non ho capito l'esigenza del 27 se è fondamentale) e un mac book air o pro retina per la mobilità. Condivido l'esigenza di tenere un mac rispetto ad un banale portatile o desktop da ufficio, soprattutto se per il resto si usa mac osx ovviamente. Sono macchine belle, affidabili e pratiche (vedi peso) e non farei paragoni con altro, ovviamente sono più costose, ma per uso ufficio si scarica anche qualcosa no?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
|
No non ho esigenze sulla grandezza dallo schermo, se non che 27 mi piace di più.
È possibile acquistare il cavo che danno con apple Thunderbolt Display che alimenta e collega con porta Thunderbolt i mac air e pro retina? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.




















