|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
|
Samsung NC20 da XP 32 a 7 64
Buongiorno,
volevo riportare le mie impressioni sul passaggio da XP 32bit a 7 64 bit. Dal 2009 scelsi questo minibook da 12" basato su XP SPK3 in quanto necessitavo di un portatile dal peso ridotto (1,5Kg) - per passare meglio il checking Rayanair, i netbook montavano pessimi Atom a volte con Vista, e gli air forse esistevano solo in versione Apple. Scelsi cosi NC20 per l'ottimo display e per i ridotti consumi grazie alla APU Via Nano, bus 800Mhz, 1MB cache, codec video integrato, e supporto al 64bit. Nel tempo l'ho espanso a 2GB, ho messo un disco 7200, e da pochissimo ho preso un SSD. Volevo passare a Windows XP 64 ma dopo aver letto parecchie note negative a riguardo, ho pensato sarebbe stato piu saggio passare a 7 64bit Home Basic. E cosi ho fatto. All'inizio era lentissimo fino ad irritarmi, nonostante la RAM occupata non era di molto superiore - con browser aperto rimangono 800MB liberi. Poi con molta pazienza, ho iniziato a togliere servizi su servizi ed allegerire la grafica. A forza di riavvi ora il sistema va meglio. Ho avuto parecchi problemi a trovare i driver che Win 7 non riconosceva: scheda video e memory card bus mentre Samsung forniva solo driver e softwar per 32bit e il sito di VIA risulta attualmente irragiungibile. Il software Magic Keyboard solo 32bit permette di utilizzare i tasti funzione permette solo per regolare volume e sleep mode. Ho provato ad utilizzare il compatibily mode anche con altre app come Ovi Suite e in generale con i programmi a 32bit compatibilita o meno, non vanno - Skype 4 - oppure vanno piu lente. Ora non so se ho fatto bene passare a Win 7 64, forse era meglio W7 Starter o rimanere a Win XP. Però ad aprile termina il supporto a XP dopodoché a breve mi aspetterò programmi scritti solo per sistemi 64bit. Ho provato Skype 6 64 e pare funzionare. Invece Opera 18 64 crasha di brutto. Altro problema è il riscaldamento della CPU di media 75 gradi, cosa che faceva anche con XP. All'inizio in realtà faceva 83 ma poi allegerendo la GUI, la temp si è abbassata. Quando l'ho comprato, scaldava 60 e la ventola nemmeno si sentiva. Quest'ultima ho dovuto sostituirla e già due volte ho cambiato la pasta termica su un chip mentre su un'altro è rimasta un quadratino di gomma rosa che forse non rende più ma non saprei dove trovarla e non l'ho sostituita perché il dissipatore non appoggia bene, e lo spazio che rimane richiede parecchia pasta per fare aderenza. Bene se qualcuno ha dei suggerimenti per far girare meglio 7 64 son tutto orecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non potresti optare per qualche distribuzione linux per questo netbook? Sicuramente sarebbe più leggera di Win 7, scalderebbe meno e avrebbe comunque un bel parco di App.
Tanto per dire ci sono sia Opera che Skype e sono tranquillamente scaricabili dal software manager (un po' come il "PlayStore" per Android o il "WindowsStore" per Microsoft). Se posso consigliarti ad esempio Linux Mint ha un'interfaccia molto simile a Win XP ed è un sistema operativo leggero e semplice da utilizzare. Se lo vuoi provare prima di installarlo puoi scaricare l'ISO da QUI e montarla su una chiavetta USB con il programma UniversalUSBInstaller ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
|
Ciao di solito uso Ubuntu così mi son fatto spazio nel disco ed ho installato W7 Starter. Brevemente funziona benissimo, reattivo e scalda molto meno. Penso siano i programmi a 32bit che uso per connettermi più i pessimi driver video ad offrire un sistema pesantissimo: per dirti quando cerchi di scrollare le finestre del browser scattano di brutto e quando scrivi del testo ci passano dei secondi prima che il testo compaia. Definitivamente cancellerò W7 64.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 100
|
Potresti dare un occhiata a Windows ThinPC, si basa su Win7 SP1, ma è ottimizzato per hardware più datato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
|
ThinPC? Mha non l'ho mai provato, ma visto che gira a 32bit non mi interessa. Da quello che ho letto velocemente in giro risparmia solo un po più di ram ed è per sistemi più vecchi del mio dotati di poca Ram. Io ne ho 2GB di cui metà libera. grazie cmq del suggerimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.