|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
400 euro: quale SONY comprare ?
Da quanto ho letto in giro, sembra di capire che Sony è al top per quanto riguarda le mirrorless.
Quindi, se dovessi scegliere, mi orienterei verso una NEX3-NL o una NEX5-NL L'obbiettivo standard 18-55 consente di operare bene anche sui panorami ? Quanto costa l'obbiettivo più potente ? ![]()
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray Ultima modifica di HPower : 26-12-2013 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
sezione errata e sony non e' assolutamente al top, magari ha la tecnologia al top, ma la sfruttano meglio gli altri, ed inoltre ha le stesse 4 ottiche in croce da quando presento' la prima senzaspecchio 4 anni fa
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Non essndo una reflex, ho postato in questa sezione.
Quali sarebbero le rivali di Nex-3N e Nex-5N ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
fuji xa1, xm1, xe1 / xe2, micro 4/3 ( olympus epl5, ep5, om-d m5, om-d m1 ), altri sistemi mirrorless tipo samsung nx, canon eos m o nikon 1 hanno fette di mercato molto risicate, le ultime 2 in particolare sono praticamente inutili. ad oggi i sistemi migliori sono fuji e m4/3, quest ultimo in particolare ha disponibili ottiche per qualsiasi utilizzo e per tutte le tasche, ci trovi lenti da pochi spiccioli a quelle professionali e dal costo di 1000 e piu' €, e sono in arrivo i supertele luminosi dal costo di un auto o quasi. sony e' molto impegnata sul versante tecnologico, in particolare i sensori, e produce fotocamere a modo di veicoli pubblicitari per venderli poi a nikon, pentax ecc.... le nex sono molto buone ma non sa bene neanche sony dov'e' che vuole andare a parare
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Grazie, darò un'occhiata anche alle Fujifilm, sembrano belle macchine.
Da non esperto del settore, ho sempre considerato Fujifilm un marchio "minore" ma ammetto che è una impressione del tutto errata.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
be' la sony stessa e' un marchio " minore " non potendo vantare i numeri di canon o nikon, ma non per questo fanno dei prodotti inferiori, anzi, ci sono macchine e sistemi che se la giocano alla pari o quasi coi 2 colossi del settore, e in campo mirrorless gliele suonano alla grande visto la pochezza dei prodotti di tale fascia che sfornano appunto canon e nikon
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
In effetti Nikon non mi pare molto ferrata sulle mirrorless, si è un po' sduta sugli allori.
Delle Samsung che ne pensi ? Per esempio NX2000. Anche loro hanno il sensore grande come le reflex ? Come obiettivo leggo che hanno un buon 20-50
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Questa è la X-A1 Fujifilm
http://www.youtube.com/watch?v=yiHhxIestRc Non è chiaro (almeno a me) se il sensore sia migliore o peggiore di una Sony Nex-3N e Nex-5R
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Della Sony Nex-3N mi piacciono 2 aspetti:
- Lcd che si piega in avanti per autoscatto - obiettivo motorizzato (molto compatto) La Nex-5R non credo abbia il motorizzato
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
I prezzi differiscono abbastanza.
In rete: - Sony Nex-3N: da 310 euro in su - Sony Nex-5r: da 450 euro in su - Fujifilm X-A1: da 490 euro in su
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.