Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2013, 14:16   #1
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Scelta scheda madre H87

Sto per cambiare pc, ormai tutti i componenti sono definiti, manca solo la scelta della scheda madre.
Il processore sarà un 4670, quindi pensavo ad una scheda H87.
Cosa mi consigliate? Quali altre informazioni eventualmente vi servono?
Grazie per le eventuali risposte!
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 15:42   #2
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Io ho preso per la stessa CPU una Asus H87m-e formato M-atx
A te che formato serve?
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 15:48   #3
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
La configurazione sarà questa:
Corsair Carbide Series 300R
Core i5-4670
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL10
Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600M 600W Modular
SEAGATE 3TB ST3000DM001 7200rpm 64MB Barracuda

Quindi posso montare sia atx che m-atx, ovviamente visto che lo spazio c'è preferirei le prime..
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 14:17   #4
marco..s
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 249
io ho lo stesso dilemma, sono orientato verso le MSI e vorrei spendere massimo 100 euro.
le caratteristiche indispensabili per me sono la scheda audio integrata, visto che non potrò trasferire la creative xtreme gamer pci in mio possesso.

sia asrock sia msi nei modelli intermedi installano il chip realtek 1150.
le msi però a differenza di asrock montano connettori a 4 pin per ventole (molte volte 5 connettori) per poter controllare automaticamente la velocità delle ventole senza la necessità di acquistare un rheobus.

le asrock invece montano 1 connettore a 4 pin e tutti gli altri a 3 pin.
pure asus installa connettori a 4 pin ma nel reparto audio "pecca" con chip audio meno performanti.

gigabyte credo "pecchi" su tutti i fronti sopra elencati.
non ho idea di che disposizione dei componenti serva effettivamente (ho un cm690 I)

sarebbe utile una porta esata e 4 porte usb posteriori e 2 anteriori.
io sono ancora in piena ricerca
marco..s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 19:47   #5
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da marco..s Guarda i messaggi
io ho lo stesso dilemma, sono orientato verso le MSI e vorrei spendere massimo 100 euro.
le caratteristiche indispensabili per me sono la scheda audio integrata, visto che non potrò trasferire la creative xtreme gamer pci in mio possesso.

sia asrock sia msi nei modelli intermedi installano il chip realtek 1150.
le msi però a differenza di asrock montano connettori a 4 pin per ventole (molte volte 5 connettori) per poter controllare automaticamente la velocità delle ventole senza la necessità di acquistare un rheobus.

le asrock invece montano 1 connettore a 4 pin e tutti gli altri a 3 pin.
pure asus installa connettori a 4 pin ma nel reparto audio "pecca" con chip audio meno performanti.

gigabyte credo "pecchi" su tutti i fronti sopra elencati.
non ho idea di che disposizione dei componenti serva effettivamente (ho un cm690 I)

sarebbe utile una porta esata e 4 porte usb posteriori e 2 anteriori.
io sono ancora in piena ricerca
Eheh... per questa mobo sto diventando pazzo!
Anche io sul pc vecchio avevo una SB Audigy, che qui non potrò montare, quindi il discorso mi interessa!!
Allora, sul sito dove vorrei prendere il pc hanno solo una MSI per CPU 1150 e costa 150€, quindi fuori budget, ma hanno una buona disponibilità di modelli Asus, Gigabyte e Asrock.

Quindi per la mia situazione direi che la scelta ora è se preferire il realtek 1150 al ALC887 scegliendo quindi asrock o se scegliere i 4 pin e quindi andare di asus.

Quanto l'ALC887 è peggiore del 1150?
E quanto è importante avere connettori a 4 pin? con i connettori a 3 pin le ventole girerebbero quindi sempre al massimo?
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v