|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ivo_49521.html
Molte aziende e realtà lavorative diffidano dall'aggiornare i PC in uso dei propri dipendenti, pensando di fatto di guadagnare. La realtà, come dimostrata da un nuovo studio di Intel, è decisamente diversa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Grazie oste per il commento sul TUO vino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8458
|
Vorrei vedere tutti i dati campionari utilizzati e i parametri di questo studio..
Per un normale uso office un pc di 4 anni può di certo dirsi datato, in quanto avrà certamente una cpu multicore e 2 o 4 gb di ram...Se questo non basta per un uso office, allora non è uso office!!!E il discorso cambia... Direi che è superficiale suddividere solo in 2 categorie, >4 <4 , perchè dai 6 in su le cose cambiano parecchio... Dato il momento vedo un po questo studio come propaganda per vendere pc in un momento nero!Che si faccio maggior sviluppo software piuttosto!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
il mio capo usa un pc con Pentium 3 (no seriamente quel coso ha visto la guerra fredda), nell'altro ufficio c'è un Pentium 4 (primo modello), la mia collega ha addirittura un dualcore con 2 gb di ram
![]() ![]() io mi son dovuto arrangiare col notebook...
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) Ultima modifica di Aenil : 05-11-2013 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
come gli studi sulla sicurezza di symantec
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
|
Quote:
e dove sta scritto? aziende votate al risparmio, già quando acquistano risparmiano e spesso vanno a comprare i fondi di magazzino, installano la RAM minima di specifica Windows, monitor fine serie... e tutta questa roba dopo 4 anni è altro che obsoleta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Dove lavoro io in passato si cambiavano i pc ogni 3 anni, adesso siamo arrivati a 6 anni senza sostituzione, penso che vogliono arrivare a 10 almeno.
I pc diventano ogni giorno piu' lenti. i Dischi si riempiono. i programmi aumentano. i fogli Excel e le pagine intranet piu' grandi e complesse. talvolta per una elaborazione di 3 minuti impiego un ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
L'unico problema esistente è l'obsolescenza programmata dei computer a causa dell'uso di sistemi operativi proprietari che ad un certo punto decidono di non rilasciare più aggiornamenti. Anche se non connettendosi in Rete ma solo in Lan sarebbe possibile limitare questa problematica ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Quote:
Soprattutto con applicativi web based, dove si inchioda tutto.. i pc andrebbero aggiornati massimo ogni 3-4 anni non di più e possibilmente con processori almeno di fascia media e non fascia ultra bassa.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Io in un ufficio in cui lavoricchio qualche ora alla settimana ho un nettop con vista, processore celeron, 2 gb di ram.
Se apro 2 fogli excel e un pdf assieme ad outlook il pc và alla velocità ipercesso, dopo aver lanciato una stampa faccio in tempo a fumarmi 1/3 di sigaretta prima che sia pronta. Il backup che parte tutti i giorni ad una stessa ora lo blocco praticamente sempre, altrimenti l'uso diventa veramente allucinante. Però per fortuna sono pagato a ore e non a cottimo e quindi me ne sbatto ![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
- E' facile fare il fi@@@@@io con il c@@o degli altri
- E' facile fare il comunista con il portafogli degli altri - Mi scusi pescivendolo il suo pesce è fresco? ...e potrei andare avanti all'infinito. Questa è la dimostrazione di quanto sia in crisi il mercato hardware e soprattutto software nel mondo del lavoro, crisi dovuta anche al tipo di mercato proposto ed imposto in questi ultimi anni pre-recessione, che ha reso il mercato delle workstation simile a quello dell'entertainment. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Dove lavoro io abbiamo dei Pentium 4 (roba di 10 anni fa) con 512 MB di RAM, monitor 4:3 15" che non arrivano neanche all'HD, i lettori CD che spesso non vanno, alcune prese USB che fanno corto, con Windows XP (OS di 12 anni fa) e con software aziendali informaticamente vecchi (7-8 anni sicuri).
Inutile dire che fare qualsiasi cosa (anche le più semplici, dal navigare al modificare un foglio Excel) richiede pazienza e anche un certo fattore fortuna perché non è raro che i programmi crashino o i che computer si riavviino da soli. La cosa più assurda però è che quest'azienda (tutt'altro che piccola) vende tecnologia (computer, software, accessori e altro) e quando i clienti vedono con che lavoriamo ci facciamo sempre una figura di m... PS: nell'articolo non si parla dei costi in termini di energia, i computer più vecchi consumano di più nonostante le prestazioni inferiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Leggere da chi è stata commissionata l'indagine fa sicuramente storcere il naso, perchè è evidente che ci siano dietro interessi.
Ciò nonostante il principio è assolutamente sacrosanto: spesso mantenendo macchine obsolete (e software obsoleto) si crede di risparmiare e non ci si rende conto di quanto in realtà non si stia risparmiando affatto. Le ore uomo e i problemi in caso di guasto di norma incidono molto più di del costo di macchinari come il PC di lavoro. Semplicemente, la spesa per una nuova macchina è immediatamente percepibile mentre i benefici che porta non lo sono e sono molto più difficili da quantificare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1518
|
Quote:
Poi, come qualcuno ha notato, il lavoro è anche meno efficiente e quindi i costi complessivi aumentano ulteriormente, anche se questo nell'articolo non è stato preso in considerazione. Quello di usare computer vecchi è una di quelle soluzioni basate sul "buon senso" che fanno morire l'ammalato.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Secondo me si tratta di una generalizzazione eccessiva. Perchè per uno specifico lavoro può essere necessario aggiornare spesso, in un altra azienda invece no.
Per esempio, ad un "vecchio" dual core con 2gb di ram basta toglierci XP (si perchè molti non ci crederanno, ma è XP ad essere un mulo!!!) e metterci win7 che diventa UNA SCHEGGIA. E' già perfetto e direi pure sovrabbondante per un semplice lavoro d'ufficio, sia adesso che probabilmente pure fra 5 anni... a quel punto aggiornare diventa inutile.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Qui la roba piu' vecchia ha quasi 10 anni e va una meraviglia per il cad. Un paio di athlon 64 3200+ con 2GB di ram presi, mi pare nel 2005. Ce' da dire che hanno entrambi dischi raptor 10k rpm, che fanno decisamente la differenza. C'e' anche altra roba piu' moderna presa per soppiantare pc piu' vecchi, ma onestamente di pensionare sti athlon non se ne parla proprio, vanno alla grande in tutte le situazioni. Ah, naturalmente windows xp.
Ultima modifica di Ginopilot : 05-11-2013 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Aggiornare sì, ma con criterio: in un posto che frequento hanno sostituito dei vecchi Celeron classe P4, che dopo aver fatto onestamente il loro mestiere per anni erano ormai giunti al punto di perdere pezzi. La trovata è stata sostituirli con dei nuovi, luccicanti, sciccosissimi, costosi... thin client. Con XP embedded.
Non potete immaginare quante bestemmie la gente gli tira dietro. Per lavorare si fa prima a loggarsi sul desktop remoto del server (che dovrebbe servire a tutt'altro).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Comunque da noi il ciclo di vita dei PC (almeno per gli sviluppatori) è di circa 4/4,5 anni ovvero la durata del contratto di assistenza onsite sul quel particolare batch di macchine. Scaduto quello generalmente si può fare richiesta di sostituzione (che deve essere comunque approvata). Ovviamente non è che il mio C2D E8600 con 4GB di RAM verrà cestinato, sarà controllato e riassegnato ad altro scopo (magari a sostituire qualche C2D più vecchio in un ufficio amministrativo, come macchina di test, usato in caso di training, etc.). Resta il fatto che il limite del mio PC ora come ora è XP 32bit (che non viene formattato da oltre 4 anni) e l'HDD piccolo e lento. Farmi formattare il PC probabilmente costerebbe all'azienda quasi quanto un PC nuovo contando il fermo macchina, il tempo necessario alla reinstallazione, la configurazione ed al reinserimento dei dati (ovviamente cambiano HDD, di certo non formattano per perdere ulteriore tempo in backup ed aggiungendo il rischio di perdersi dati).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2011
|
Verissimo, infatti per il mio lavoro di programmatore mi son comprato con i miei soldi un ultrabook con ssd ed ho risolto il problema. Almeno non devo smadonnare anche per la lentezza del pc.
Certo che è difficile da far capire eppure è semplice: pc più recente e perfomante = produttività maggiore Ah già, in Italia non si riesce nemmeno ad arrivare a fare un ragionamento del genere, senza contare che alle aziende di consulenza non frega un ***** di fare un lavoro fatto bene.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.