Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...are_48625.html

Uno dei maggiori problemi degli attuali smartphone è legato alla scarsa riparabilità e alla impossibilità di aggiornare i componenti singolarmente, Phonebloks è un progetto che cerca di risolvere questi problemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 15:43   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
molto interessante finalmente qualcuno ci prova!

l'ideale sarebbe avere un telefono con un buon display e ogni tanto cambi la batteria e aggiorni la scheda logica così hai un prodotto sempre innovativo cambiando solo parte dell'hardware
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 15:48   #3
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Mah, la cosa mi ha ricordato immediatamente MXM, per aggiornare la grafica sui portatili. Quanti lo hanno fatto?

La modularità suona bene, ma deve avere prezzi molto bassi (se un modulino viene a costarti 50 euro gia' la cosa puzza).
Inoltre, non credo che l'ottimizzazione dello spazio sia la medesima,
magari per un phablet puo' funzionare.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 15:50   #4
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
e poi le grosse aziende come samsung e apple come ci guadagnano? mah
dimenticate che un iphone costa sui 300$ e ve lo vendono a 700€ minimo.. per favore. ah e non che samsung sia diversa
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 15:54   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Opinione mia: una cacata pazzesca e un percorso ricco di ostacoli per un guadagno ridicolo.

Un sistema modulare di questo tipo va incontro problemi di vario tipo legati al software che deve adattarsi a tantissime configurazioni.. molto più tosto di una rom fatta ad hoc per un determinato dispositivo.

Ho pesanti dubbi sul design e soprattutto sulla solidità complessiva di questo "lego". Ricoriamo che è un dispositivo in uso 24-7 esposto ad umidità, polvere colpi e via dicendo.

Considerando usura (vedi punto sopra) e progresso di questi sistemi uno smartphone diventa ferraglia in non più di tre anni, il vantaggio di sto attacca e stacca è quasi nullo.. alla fine comunque butti via tutto per naturale usura.

I cell di oggi sono ottimi ed abbondanti sotto ogni aspetto anche su modelli di fascia medio-bassa.. chi piò essere attratto da una soluzione simile considerandone un costo comunque non molto concorrenziale credo.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 15:55   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Ogni volta ste boiate non vedono mai la luce e se la vedono non le caga nessuno, perché il consumatore medio ha bisogno di un prodotto nuovo per soddisfare la sua sete di consumismo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 16:01   #7
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9152
il telefono della Lego... bella però l'idea
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 16:03   #8
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Mmm, la vedo molto male per un mare di motivi...non ultimo il fattore nicchia ultraristretta.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 16:31   #9
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Idea dinamica, peccato che non tenga conto della scala di evoluzione dei nanometri, della riduzione dei connettori, del concetto di bus principale e del concetto di design.

Quattro elementi chiave di importanza rilevante.

La scala tende COMUNQUE a ridursi da modello a modello, il bus generale con cui i moduli dialogherebbero, in genere progredisce verso frequenze più alte, che porterebbero inevitabilmente a sostituire l'intera struttura, poi per quanto intelligente possa essere il concetto, la gente dovrebbe tenersi sempre lo stesso quadrato.. e la gente, spesso, quando compra un cellulare, PRIMA compra un bene di consumo emozionale dal punto di vista del DESIGN E DEL LOOK...e poi va a vedere effettivamente cosa può fare.

Peccato.. però l'idea della possibilità di cambiare qualche modulino, come cpu, ram o gpu di un cell tradizionale non è per niente malvagia.

Ma già c'è chi ci ha pensato ed ha abrogato per ovvie ragioni di mercato.

la gente..la gente..LA GENTE.. queste innovazioni partono tutte dal presupposto sbagliato che LA GENTE, sia sempre disposta a fare le cose più efficienti, sensate, logiche, enviromental friendly e funzionali... non dal fatto che la maggior parte della gente, in primis, pensa a ciò che piace, che è bello, che fa figo, che va di moda, che gli da soddisfazione e se ne fotte di tutto il resto.

Altrimenti gireremmo tutti in Panda... piuttosto che, chi con un Suv da 5 tonnellate da centomila euro, chi con una macchina di cartone a scorregge che fa po-po-po e costa diecimila euro.

Ultima modifica di jined : 11-09-2013 alle 16:38.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 16:45   #10
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Oltre ai già citati problemi hardware e software... fare un prodotto del genere aumenta terribilmente i costi, se ci aggiungete che ne venderebbero pochi per i motivi suddetti da jined (a cui aggiungo il fatto che non è di marca...) non è un progetto conveniente dal punto di vista economico.

Forse ne gioverebbe l'ambiente, ma a pensarci bene mentre un telefono vecchio si può rivendere e può continuare la sua "vita" con un modulo usato non puoi farci nulla, nel migliore dei casi finità reciclato!
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 16:52   #11
Emilio GTX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 67
La trovo un'idea affascinante,sarebbe un prodotto adatto ad una popolazione evoluta e spero veramente che nasca qualcosa da questo progetto. Bisogna mettersi nella testa che il consumismo e lo spreco che ci accompagna da un sacco di tempo deve finire, avete mai sentito parlare di ecological footprint? Basterebbe poter cambiare cpu e ram a molti smartphone (per quel che servono) per farli durare il doppio del tempo ed evitare montagne di rifiuti pericolosi e costosi da smaltire. Il problema è veramente la gente.
Emilio GTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:44   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
L'idea è magnifica!!!! fantastico davvero!
Complimenti!

FATTO, ho dato il mio thunderclap!

Ultima modifica di Cappej : 11-09-2013 alle 17:55.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:56   #13
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
la cosa che mi lascia un po' lì è la personalizzazione dei componenti. Voglio dire..tolgo la flash e metto una batteria maggiore. Ok, ma i pin di contatto sono diversi, ora..che interfaccia deve avere, la base di comunicazione tra i componenti per poter permettere tutto ciò? ok sostituire uno stesso componente con uno maggiore, ma dare libertà di assemblaggio, mi viene difficile da immaginare..
Inoltre quoto chi parla dell'MXM. Ottimo sulla carta, pessimo come implementazione (e costi!!)
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 19:31   #14
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
progetti simili sono quasi sempre falliti, perché?
Forse perché il vantaggio della modularità (spesso puramente economici, sia direttamente che in termini di rapporto costi/prestazioni ottenibili) non compensa gli svantaggi?

pensate alle scarpe.
Hanno tutti i lacci inclusi.

Fondamentalmente, non usate mai più di un paio di scarpe alla volta, quindi potrebbero risparmiarsi di inserire i lacci, poi uno si compra i suoi, del colore che preferisce, e quando deve cambiare paio di scarpe, toglie il laccio da una e lo mette sull'altra... perché invece le scarpe le vendono coi lacci già incorporati?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 19:35   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
L'idea di assemblarsi il proprio smartphone come il proprio PC Desktop è fantastica, ma c'è un problema di fondo. Oggi, per esempio, la Qualcomm rilascia un processore SOC e ne pubblica le specifiche. Poi sono Microsoft/Nokia, Samsung, LG ecc ecc che sviluppano i driver per l'o.s. utilizzato non il contrario. Inoltre il Driver per lo stesso processore fatto per Android, da Samsung e da LG, sono diversi, perché uno potrebbe preferire la durata della batteria, l'altro la potenza bruta e quindi sarebbero settati in maniera differente. Per fare una cosa del genere serve prima di tutto un ottimo sistema operativo e i produttori dei vari componenti hw che ne forniscono i driver. E sappiamo bene che nonostante esista da più di vent'anni molti produttori non forniscono ancora i driver per Linux...
In ogni caso spero tanto che un giorno questa idea possa diventare realtà
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 20:50   #16
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
Bella idea, solo per vedere come va a finire io sottoscrivo.
Anche se non vorrei mai essere il progettista HW che implementa il Pcb.
Chissa che casino prevedere i collegamenti per tutte le connessioni tra i possibili moduli.
Questo cell sicuro lo ha pensato un designer e non un ing.
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 23:53   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Ma siete seri? Concept un po' troppo fanciullesco e sognatore che non si sposa con la realtà delle cose, in primis impossibilità tecnica della sua realizzazione per una lunga serie di motivi (intendo di qualcosa di decente...). Me l'avesse detta un bambino di 8 anni ok...
L'unico insegnamento interessante è l'idea di una più facile sostituzione dei "pezzi" eventualmente usurati (che non converrebbe a nessuno), ma francamente questo è un progetto totalmente irrealizzabile sia dal punto di vista pratico che con evidenti problemi di commercializzazione e appeal sul pubblico: anche se fosse, sarebbe solo per ultra-mega geek di stra-nicchia.
Idea simpatica (ma troppo irreale) buttata lì, e niente di più.

Piuttosto, tornando alla realtà... per l'ambiente fare campagne serie di recupero/riciclo/riconsegna dell'usato dei componenti elettronici (per recuperare elementi come le terre rare etc.) no eh?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 12-09-2013 alle 00:10.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 07:39   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
che sia un concept e chiaro, che sia di facile realizzo, assolutamente no... è anche cero che siamo giunti ad uno stadio evolutivo di smartphone, decisamente buono! in 3-4 anni abbiamo avuto un evoluzione esponenziale!
Quindi credo che avremo il know-how necessario per fare una cosa del genere... basterebbe volerlo...

e.. per quanto riguarda il discorso "scarpe-lacci"... l'esempio è calzante! ma.. è la domanda che al tempo stesso da la risposta... PERCHè!? semplice... ci vuole troppo tempo per cambiare i lacci... quanto tempo ci vuole per cambiare componente? se riescono ad integrare un Plug&Play con un repository di driver (app_store, va più di moda oggi) da cui pescarli per i nuovi componenti installati... mica impossibile! ANZI!

Per me ha una buona possibilità di riuscita... certo, devono essere bravi... in tanti aspetti... commerciali soprattutto!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 09:08   #19
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
ma ragazzi, alzate la capoccia da quel circuito stampato!
le cose si DEVONO rompere, non possono durare se no il sistema va a gambe all'aria. E il presupposto del consumismo (consumare)
Com'è che il vecchio cinquino è ancora lì che scoppietta per le nostre strade dopo mezzo secolo e si aggiusta con due lire e una macchina di dieci anni adesso sembra da zingari e ha il paraurti verniciato che avvolge mezza macchina che se ti danno una toccatina sono almeno 400 euri di carrozzaio?
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 09:52   #20
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Progetto interessante ma che credo verrà ostacolato; cmq personalmente lo trovo l'ideale, se ci si può anche aggiungere una tastiera fisica è il top.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1