|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
|
Storex AivX-370HD e Devo Freewire
Ciao a tutti, volendo acquistare un hd multimediale da collegare all'lcd e girando un pò per la rete ho trovato questi 2 modelli, voi li avete già sentiti o provati? Sapete se leggono i divx e xvid hd e mkv? sul loro sito leggendo le caratteristiche dicono di si ma non riesco a capire se li leggono loro oppure in streaming dal pc! Mi potete aiutare? qui sotto vi metto le caratteristiche:
Storex Aivx 370 hd: Connecté à votre TV en HDMi, l’AivX-370HD supporte jusqu’au 1080i/p Visionnez vos vidéos en HD ou SD (VC-1, H264, WMV9/Pro, MKV, MPEG1/2/4, DivX3/4/5/6, Xvid), Dvd format ISO et IFO. Regardez vos photos numériques (JPEG, GIF, PNG, TIFF) Ecoutez vos musiques sur votre TV ou chaîne Hi-fi (MPEG Audio1/2, Wave, LPCM, AAC+, MP3/Pro, WMA/Pro, Ogg Vorbis, AC3 2.0/5.1Dolby Digital, DTS) Interface USB 2.0 + USB HOST en façade Taux de transfert réel jusqu’à 65 Go / heure Capacité de stockage jusqu’à 1000 Go Compatible avec tous les ordinateurs PC ou MAC Devo freewire: Formati di riproduzione Video HDTV (1920*1080i) AVI, MPEG, VOB, ASF, IFO, DAT, MP4, TS, DivX HD, Xvid, ISO, DMF, MKV. Audio MPEG3, WMA, LPCM, WAV, OGG, AIFF, AAC. Musica MP3, WMA, PCM, OGG Immagini: JPG, BMP Risoluzione fino a 1080i Formato di registrazione Video Mpeg2 - Risoluzione D1 - 720x576 (25fps) Voi che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Palermo
Messaggi: 157
|
io pure vorrei qualche info sul devo freewire
è meglio del medley hrm 500??? a me servirebbe sopratutto come registratore , e ho visto che il medley ha qualche problemino.....qualcuno che lo ha provato mi puo aiutare a scegliere |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
|
Quote:
Soprattutto su capacità di registrtazione e riproduzione di mkv.. Se trovo qualcosa ti aggiorno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
Ciao, Qui ho risposto a qualche domanda ovvia sul Freewire
![]() Mi han poi detto che gli MKV (a me "fotte sega") sono visibili con il solito accrocchio (come la quasi totalità dei player che dicono di farlo) in streaming con decodifica on-the-fly da un PC. ![]() Xvid HD non saprei.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Quote:
grazie all'entrata component.Partizionamento a piacere dell'hd io ho quello da 1tb mai un problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 457
|
ci puoi dire, ovviamente se hai il wi-fi, come va il wifi sul Devo freewire ?
che data rate ha ? etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Il wifi và benissimo tramite chiavetta già di serie;chiaramente gli mkv vengono decodificati tramite il trancodeserver da pc.X i file HD+MKV fino a 720P non ci sono scatti,bisogna solo aspettare qualche scondo per il caricamento del buffer;per quelli full hd1080P vanno a a scatti,ma qua non si può chiedere di+ visto che il devo và fino a 1080I.IL firmware non è il massimo,i file registrati si possono solo rinominare.Credo che tra le varie ciofeche che ci sono in giro questo non dà grossi problemi;funziona bene,la qualità video sia in riproduzione che in registrazione è ottima.Un ora di registrazione occupa 1,8Giga a 720x576 in sp ed è al 95% pari al nativo.Chi vuole prendere un HDD rec
deve essere certo che per avere una buona registrazione deve avere un entrata video minimo S-Video o component.AV IN dà pessimi risultati.Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
|
DEVO FREEWIRE
Io ho acquistato giovedi scorso il DEVO FREEWIRE e devo dire che non ho avuto un'impressione ottima: il programma di configurarazione troppo spesso si blocca e per uscirne sono costretto a spegnere tutto in quanto non "sente " nemmeno il tasto di spegnimento. Questo succede improvvisamente soprattutto se lascio il lettore fermo su una pagina di configurazione .
buono il riconoscimento del disco e il processo di formattazione. non sono riuscito ancora a configurare correttamente la rete wi-fi (si connette da ok al test ma non vede le cartelle del PC) - la mia rete è cosi composta: pc centrale con chiavetta di rete USB( il Pc è collegato via ethernet a router pirelli per connessione inet) il tutto configurato come peer to peer con chiave wep e password di 10 caratteri. Come ripeto la connessione è immediata con ottimo segnale ma non succede come descritto nelle istruzioni ossia quando si esplora con il browser non si vede alcuna cartella del pc nè viene visualizzata la schermata di accesso al gruppo di lavoro. Se qualcuno c'è riuscito non mi dispiacerebbe avere qualche dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Strano,il mio và benissimo tranne qualche sporadico crash nelle registrazioni,mi è capitato 2 volte in 6 mesi.Per la rete io ho un netgear
DG834GT.Dunque ho installato installserver su pc,(tieni conto che devi condividere la cartella dove tieni i film:tasto dx del mouse,proprietà,condividi,se no il freewire non te la vede mai)inserito la chiavetta nel lettore,poi vai sul menu rete my neighboar credo e ti escono le cartelle,è davvero facile ed intuitivo.Puoi anche chiamare l'assistenza che è a pagamento ma non è una rapina sono 12cent/min da rete fissa ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
|
DEVO FREEWIRE
Grazie per l'aiuto , ho già eseguito la condivisione e tutte le procedure per la connessione.Ho sentito l'assistenza e devo dire che sono molto gentili. Il problema non è stato ancora individuato. Forse la tipologia stessa del mio sistema wireless (ossia non con un router wireless, ma con una chiave usb che gestisce la rete senza fili ) potrebbe non essere compatibile con la gestione della chiavetta DEVO. Farò oggi un'ulteriore verifica facendo un collegamento di rete via ethernet per verificare che veda almeno così la rete.successivamente proverò a riconfigurare il tutto.
qualcuno di voi ha configurato le rete in peer to peer e mi sa dire se l'indirizzo Ip attribuito durante la configurazione dal lettore va cambiato? grazie (ripeto : la connessione viene stabilita immediatamente con ok al test e segnale ottimo) sul pc fisso (quello collegato a inet tramite router pirelli ethernet )ho windows xp e normalmente le mie cartelle condivise vengono viste tranquillamente dal portatile quindi penso che la condivisione sia ok. se qualcuno ha idee sono ben accette. Se a qualcuno può servire potrò allegare delle immagini delle schermate di configurazione. buona giornata a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
|
DEVO FREEWIRE
Ci sono riuscito. In modo direi fortunoso sono riuscito a far colloquiare DEVO FREEWIRE con il mio pc. la soluzione è stata molto semplice ( anche se non ne capisco il senso) ho rifatto la stessa configurazione + volte e alla terza volta (senza cambiare nulla) il lettore ha visto la rete... la velocità è soddisfacente come pure la riproduzione da pc remoto.
Rimane purtroppo un evidente bug nel bios della macchina, per cui dopo alcuni secondi di inattivita su una schermata di configurazione il tutto si blocca e bisogna staccare l'alimentazione. Grazie per l'attenzione e per i suggerimenti. Contatterò comunque l'assistenza per segnalare i comportamenti anomali in fase di configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Sono davvero contento che ci sei riuscito;Oggi ho aggiornato il firmware pensando fosse migliore del precedente il nuovo è USB_Install_200801029_v1.1wifi_b167_QB2.Tutto a buon fine;comunque nulla di che rispetto al precedente.Purtroppo ho notato che quando registro, parte qualche secondo prima il video e poi l'audio,non è un problema di sincronizzazione xchè audio e video vanno poi uguali;questo davvero mi fa imbestialire quando xes.registro un programma e salto la pubblicità il pezzo seguente è muto per un paio di secondi.Le ho provate tutte;formattato hdd,modifiche audio,etc ma niente.Chiamo l'assistenza e mi dicono che deve vederlo un tecnico.Scopro con stupore che le spese di invio dell'apparecchio sono a mio carico(+volte spediti kiss ma mai pagato niente+apparecchi nuovi).Confido solo nella serietà di questa ditta a me sconosciuta ma italiana.Vi terrò informati sugli sviluppi della vicenda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
|
DEVO FREEWIRE
Mi dispiace per il tuo inconveniente in registrazione, ma ho già capito che putroppo questo modello (come molti altri della categoria) ha una serie notevole di bug.
Anche io ho scaricato l'aggiornamento , ma a questo punto se come dici non dà alcun risultato visibile non lo installerò. Putroppo per questa tipologia di apparecchi la realtà è che hanno un margine di intervento di riparazione molto ristretto, sono quasi tutti un conglomerato di componenti "sputati" in uno spazio ristrettissimo e nonostante il prezzo abbastanza elevato , la qualità è sempre all'interno di una fascia che va dal sufficiente al medio non solo dal punto di vista software interno ma anche dal punto di vista meccanico. E' da notare anche che la chiavetta USB in dotazione è fatta in modo che quando è inserita va a scontrare "meccanicamente" il lo spinotto del cavetto di alimentazione questo a volte provoca instabilità nel collegamento USB. Qualcuno di Voi sa se il sistema è compatibile anche con altre chiavi USB WIFI? Ho chiesto all'assistenza e (alla faccia della conoscenza dell'apparecchio) non mi hanno saputo rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
La tua anlisi è esatta,nessuno di questi apparecchi in commercio è esente da bug etc.Le marche blasonate non ne costruiscono per il sempllice fatto che a loro interessa di + vendere i dvdrecorder che + o - costano quanto gli hdd recorder che a loro volta hanno capacità di spazio infinitamente minore.Cito ad es.Pioneer che per un dvdre.da 500GB ti chiede 1000 euro o sony idem.Quindi in base alle nostre conoscenze cerchiamo di portarci a casa il meno peggio.Ho un collega che ne ha uno della med... e registra di una schifezza indicibile ovviamente xchè ha l'input video solo composito.Le ditte fornitrici di questi apparecchi acquistati x lo + in korea non conoscono il prodotto e si limitano soltanto all'assemblaggio.X i piccoli bug chiaramente anche da parte di noi consumatori c'è una certa tolleranza(ho un kiss DP600 che ogni tanto in streaming mi si impalla) questa tolleranza viene a mancare quando i bug sono tali da inibire le fondamentali funzioni dell'apparecchio stesso.Quindi visto che non si possono riparare,ma solo sostituire la parte difettosa se individuata(ritengo che oltre all'HDD interno non possono sostituire null'altro)vanno cambiati in toto;e visto che non costano poco ma intorno ai 300 euro se si incappa nella ditta disonesta si deve perforza ricorrere per vie legali.Per la chiavetta wireless,ipoteticamente tutte le chiavette vanno bene se si caricano i driver che ovviamente le ditte non danno perchè la devi riprendere da loro.Ieri è arrivato il mio freewire in assistenza a Roma.Sembrano delle persone serie e spero che da persone serie mi cambino l'apparecchio o me lo riparino?? Ripeto vi terrò informati e teniamoci in contatto. Saluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
FREEWIRE
mi accodo per segnalare le mie impressioni sull'apparecchio.
Intanto l'interfaccia grafica a video non è niente di speciale. confermi i numerosi piantamenti quando si lascia l'apparecchio acceso a lungo. a me è capitato alcune volte tra l'altro di verdermi la data completamente sballata anche al 2011 ! di norma spengo le periferiche da una ciabatta, dove ho tc vcr etc quando non li uso. ora ultimamente non si è piu verificato ma la cosa no mi piace. altra cosa notevole gia 2 volte ho programmato alcune registrazioni. una di durata di 4 pre me l'ha atragliata a circa 2. poi per ben 2 volte. ho programmato cosi 2 registrazioni divise da 5 minuti di intervallo, entrambe di 2 ore, una è andata a buon fine. l'altra me l'ha fatta di 20 minuti ! e in una dopo un po non c'era più l'audio boh ??? ora ho sentito il rep tecnico. e mi sa che ,lo manderò in assistenza. pertanto non sono molto soddisfatto dell apparecchio. l'assistenza mi ha mandato il fw che ho installato ma non ' cambiato niente mi pare. poi per quantio riguarda il trasf via rete wireless, ho notato che alla prima verifica della rete mi segnala una notevole velocità, ad esempio 13000 kb/s poi al secondo o terzo file scenda di parecchio anche piu della metà. sentirò un po gli uomini DEVO.... ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
Ho gia da un paio di mesi un Freewire che a me funziona bene ma con qualche inconveniente che al momento non mi disturba più di tanto, li elenco.
Si sprogramma l'ora del sistema anche a me a volte Non legge nativi gli mkv ma gia lo sapevo prima dell'acquisto (li converto in iso) La cosa che limita maggiormente è che il fatto che non è visibile da pc se collegato in LAN (lui vede la rete ma la rete non vede lui) ed è solo possibile usare la funzione copia dal telecomando (molto macchinosa). Non ho ancora fatto il FW upgrade, me lo consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
DEVO FREEWIRE
Ho acqustato il freewire con disco da 1tb per natale 2008, aperto il pacco il giorno di natale e provato l'apparecchio mi accorgo che non funziona e non vede l'hd, subito scrivo una mail alla ditta lamentando il difetto e che li avrei contattati dopo il 7 gennaio 2009 in quanto stavo partendo per le ferie natalizie. Al rientro li contatto e mi dicono di spedirgli l'apparecchio a mie spese!!!
ero incavolato nero e dico che essendo nuovo volevo il rimborso, ma la serietà non è di casa alla DEVO, infatti mi dicono che avevo una settimana per chiedere il rimborso, ed io ho solo lamentato la difettosità e non ho chiesto subito il rimborso! A questo punto sono stato obbligato a spedirgli l'apparecchio per la riparazione. Me lo hanno restituito e sembrava funzionare, ma già dalle prime volte l'apparecchio si impiantava spesso costringendomi a staccare la spina ed a riavviarlo (non esiste neanche un tasto on/off). Successivamente i film che ho caricato sull'hd si vedevano a scatti e sempre più spesso si blokkava tutto! Ora quando lo accendo sono più le volte che neanche parte l'hd di quelle che va, senza contare che quando riesco a farlo partire poco dopo si blokka di nuovo. Ho comprato un hd multimediale Iomega che funziona divinamente, ed ogni giorno mi dico che devo chiamare la ditta DEVO per far riparare il Freewire ma sono così schifato dell'acquisto che rimando la cosa di giorno in giorno ... anche perchè per mandarglielo devo spendere ancora soldi. ![]() ![]() ![]() Lorenzo Zanon |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
ciao faccio seguito a quanto ho scritto 2 post sopra, ho infatti inviato il prodotto alla casa. come dice Zanon in effetti l'invio è a carico del possessore, confermo.
me lo hanno tenuto circa 10gg e hanno fatto i test. come avevo segnalato anche a loro ha presentato il difetto di troncare una registrazione superiore a 2 ore cosi mi hanno sostituito interamente la scheda madre. a me il disco non ha mai dato problemi. ora me lo hanno ripartizionato. a me sembrano disponibili sia nei contatti che nella assistenza. Purtroppo loro stanno distribuendo roba cinese/taiwanese e stanno quindi subendo le carenza che spesso hanno prodotti di questo genere. ho voluto approfondire il discorso del disco e delle partizioni, come saprete la parte destinata alla registrazione va partizionata con fat32, mentre l'altra in ntfs. il consiglio che mi hanno dato, peraltro giusto, è quello di fare un 30% fat32 (recording) e 70% ntfs (storage) cosi sul primo hdd1 ora tengo solo le registrazioni, e sull'altra metto i film o le iso. lo sto riprovando da 1 settimana, e sta andando bene. per quanto la sprogrammazione delle data, che a volte è successo anche a me facendo perdermi elle registrazioni perchè non avevo controllato, mi dicono che lo sanno ma non possono fare niente: la data viene tenuta per un tempo non molto lungo se non lo si accende. infatti mi confermano che la MB non ha una cr2032 come le mainboard del pc, per cui un circuito real-time clock, e quindi c'è poco da fare, ma al momento a me funziona regolarmente. infatti il FW sta acceso sol quando vediamo la tv poi viene disattivato dalla rete con una ciabatta a valle. per il resto , ci sarebbe da fare qualche revisione al menu di gestione, piccole cose, ma per quanto riguarda la registrazione, io sono molto soddisfatto, la qualità è ottima. Non riscontro invece problemi sulla riproduzione a scatti dei filmati presenti sul disco. ah c'era anche un problemino sul fissaggio del disco interno infatti ballava un po e causava forti vibrazioni, sistemato. teniamoci in contatto, a risetirci ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
Quote:
ah quando mi hanno restituito il FW, sul disco ho trovato le prove e le registrazioni, me ne hanno fatto una di 17 ore !!!!!!! ora ha passato il test di lunghezza recording !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
|
DEVO Freewire
Buona serata a tutti ,
tanto per proseguire l'argomento, vi segnalo che il mio FW si blocca molto spesso in riproduzione e non c'è altro modo di riprendere il controllo se non staccando la presa di alimentazione in quanto non "vede" più il telecomando e non "sente" i tasti. Se qualcuno ha riscontro di questo problema, o ne conosce la soluzione (per esempio una sequenza di tasti da schiacciare per sbloccarlo senza togliere l'alimentazione ) , mi faccia avere notizie. Vi segnalo inoltre che ho ridotto il numero dei blocchi escludendo la rete wireless durante la riproduzione. Ho il sospetto che il sistema wifi possa in qualche modo disturbare il lettore. Infine ho notato che quando ci sono molte fonti wireless intorno il problema aumenta di frequenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.